<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il bilancio del black Friday | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il bilancio del black Friday

Le occasioni bisogna anche saperle trovare.
Per una mirrorless Sony + buon obiettivo zoom Sony, comprando in un negozio specializzato online ho risparmiato oltre 150 € rispetto al prezzo già scontato di Amazon.


Amazon non e' piu' la bazza
che era solo un anno fa
( si guarda per primo, ma non e' piu' il riferimento ).

Acquisti recenti ( meno di un anno out of Amazon:
Vini & liquori
Occhiali da sole
Parafarmaci
P.C.
Asciugatrice
 
Ultima modifica:
Ad oggi il plus di Amazon è la comodità, non il prezzo.


Comodita' di che
??
Menziono solo gli ultimi 2
1) Misuratore e strisce glucosio ( 10 gg fa )
Arrivato in 3 gg. ( dalla sicilia ) Tempi e tracciato trattabili
2) Asciugatrice ( B.F. ) portata in casa ( GRATIS ) previo appuntamento....
Costo zero, rispetto la 30ina di A.
 
Comodita' di che
??
Menziono solo gli ultimi 2
1) Misuratore e strisce glucosio ( 10 gg fa )
Arrivato in 3 gg. ( dalla sicilia ) Tempi e tracciato trattabili
2) Asciugatrice ( B.F. ) portata in casa ( GRATIS ) previo appuntamento....
Costo zero, rispetto la 30ina di A.

Se sei cliente Prime (36 euro l'anno) non paghi spese di spedizione per la maggior parte dei prodotti, ma oltre ai soldi, per me è fondamentale perché
a) Trovo cose che in giro non trovo
b) Rispetto agli altri store può consegnare negli "Amazon Locker" e ce n'è uno vicino a casa mia. Prima di questi, per me era un grosso problema ricevere pacchi, perché non c'è nessuno in casa e più di una volta mi è successo di prendere permesso per aspettare un pacco che non è arrivato nonostante l'appuntamento: E poi mi sono trovato il biglietto:"Utente non reperibile, vienitelo a pigliare in deposito".
 
Se sei cliente Prime (36 euro l'anno) non paghi spese di spedizione per la maggior parte dei prodotti, ma oltre ai soldi, per me è fondamentale perché
a) Trovo cose che in giro non trovo
b) Rispetto agli altri store può consegnare negli "Amazon Locker" e ce n'è uno vicino a casa mia. Prima di questi, per me era un grosso problema ricevere pacchi, perché non c'è nessuno in casa e più di una volta mi è successo di prendere permesso per aspettare un pacco che non è arrivato nonostante l'appuntamento: E poi mi sono trovato il biglietto:"Utente non reperibile, vienitelo a pigliare in deposito".


-Sono cliente Prime....
Ma non tutto viene consegnato da Amazon. Vedi quelle voci sopra

-Puo' essere....Preferisco Trovaprezzi per le cose un po' " fuori "
dal quotidiano

-Su questo non posso che concordare. Anche se gli elettodomestici non e' che te li puoi andare a prendere al centro Locker
 
Però con la consegna presso gli amazon locker non puoi verificare lo stato dell'imballaggio in tempo reale.
Siccome capita che alcuni corrieri ti portino dei pacchi che sembra avviano viaggiato strisciando sull'asfalto attaccati con una corda al paraurti posteriore del furgone è meglio contestare subito eventuali danni.
 
Un conto è Amazon un altro il BF ( che che in questi giorni coincidono) che se, per alcuni un affare per comprare prodotti e risparmiare ma per molti è controproducente in quanto spesso si comprano prodotti che servono poco o niente per il semplice fatto che costano poco.
Per altri è semplice compulsione
FACCIO SHOPPING DUNQUE SONO

PS: non ho comprato nulla ma se avessi avuto realmente bisogno avrei acquistato.
 
Io sono abbastanza immune dalla malattia dello shopping e quello che compro online rispetta sempre due requisiti:

1- MI SERVE
2a- Non lo trovo in negozio
oppure
2b - Lo trovo in negozio ma a un prezzo esagerato.
Se in un negozio fisico il prezzo è di poco superiore, compro in negozio, a volte capita.
 
Io non capisco come facciano le donne ad acquistare i vestiti online.
Per il resto ci sta,se hai bisogno di un telefono comprarlo in negozio (dove non te li fanno nemmeno accendere) o online è lo stesso.
Ma i vestiti?
Dovrai almeno vedere se ti stanno bene oppure no.
 
Non è un caso se ci sono negozi che fanno pagare la prova, perchè certi furboni vanno a provarsi i capi e poi li comprano online.....

Li capisco, devono proteggersi in qualche modo.
Ma io non metterei mai piede in un negozio che mi fa pagare per provare un vestito. Mi spiace per loro, non ho una soluzione, ma io non pago per fare una prova.
 
Al riguardo, ho letto (o visto in tv? boh...) che negli USA è diventata prassi comune farsi mandare a casa diversi capi di abbigliamento, provarli e spedire indietro quelli che non vanno bene, o anche noleggiare online abiti di pregio da indossare per un evento e poi rendere. La cosa sta generando una quantità inenarrabile di imballaggi che vanno ad alimentare la massa di rifiuti da smaltire, oltre ovviamente al va e vieni di furgoni. Poi magari vanno al lavoro con la borraccia per non inquinare con la bottiglietta di plastica.....
 
Back
Alto