<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un auto elettrica? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un auto elettrica?

Dunque, qualche giorno fa ho postato un',intervista di un NCC che usa una Tesla.
Ciò che mi ha stupito - io non lo sapevo proprio non avendoci mai pensato - è che con l'auto elettrica non ci sono tagliandi (con la precedente classe S mi svenavo racconta l'autista) o non ci sono come per le auto normali.
Sono soldi in meno no? non aggiungo altro perchè faccio questa considerazione in funzione a quanto letto.
Se qualcuno ne sa di più spieghi....


io dico che ognuno cerca di giustificare le proprie scelte per non sentirsi in errore, perciò questo tipo di affermazioni io le prendo sempre con le pinze.
 
non e' obbligatorio, puoi non farlo, mi sembra.
anche perche', per farlo, dovresti andare a Linate o a padova (mi pare).
decisamente comodo per tutti :rolleyes:.
io veramente, faccio fatica a capire come si possa comprare un'auto, che ha 2 officine in italia.
e' piu' facile trovarne per le Ferrari

a me gia' rompe dover andare dall'altro lato della citta' e, quando ho scelto l'auto di mia moglie, ho cercato tra quelle con un'officina autorizzata vicino a casa.
 
non e' obbligatorio, puoi non farlo, mi sembra.
anche perche', per farlo, dovresti andare a Linate o a padova (mi pare).
decisamente comodo per tutti :rolleyes:.
io veramente, faccio fatica a capire come si possa comprare un'auto, che ha 2 officine in italia.
e' piu' facile trovarne per le Ferrari

a me gia' rompe dover andare dall'altro lato della citta' e, quando ho scelto l'auto di mia moglie, ho cercato tra quelle con un'officina autorizzata vicino a casa.
Tu stai parlando di Tesla (probabilmente perchè nel mio commento ho parlato di Tesla) ma se ...fosse una Zoe sarebbe diverso no? Cmq ovviamente un auto normale la porti da qualsiasi meccanico; per quella elettrica bidognará andare dal conce.
 
Tu stai parlando di Tesla ...fosse una Zoe sarebbe diverso no? Cmq ovviamente un auto normale la porti da qualsiasi meccanico; per quella elettrica bidognará andare dal conce.
certo, parlavo di tesla.
le renault hanno le officine in tutta italia.
pero' vedo piu' tesla che non zoe.
e mi chiedevo se, chi le compra, lo sa, che non ha un'officina vicino.
Zanzi', che se la comprerebbe usata, lo sa che si deve fare un'ora di auto (se gli va bene) per arrivare in officina?
perche', se la porti dal meccanico sotto casa, probabilmente ti da una pacca sulle spalle, e ti accompagna alla porta:D
 
Ci sono, ci sono... E pregare tutti i santi di non storcere un braccetto dello sterzo contro un marciapiede...

Beh se lo pieghi a una BMW serie 8, a una Panamera (anzi a una Taycan) o a una Mercedes di pari prezzo, dici che ti fanno un prezzo discount?
Non conosco i prezzi dei tagliandi Tesla, ma se fossero 500 euro a botta, per un'auto di quel prezzo e categoria, sarebbero decisamente convenienti...se non altro non c'è la presa in giro dell'olio pagato a mezzi litri caro come l'Amarone...
 
Guardando i listini delle coreane disponibili sia ibride, plug-in che elettriche, noto che le plug in costano sensibilmente meno delle versioni elettriche.
Non si potrebbe cercare piuttosto di favorire questa tecnologia, che permetterebbe di viaggiare in città in elettrico per 50 km e che si può comodamente caricare dalla presa domestica (con la shuko...) piuttosto che le elettriche pure?
Nel frattempo si potrà sviluppare la tecnologia delle batterie dato che verranno impiegate anche sulle ibride
 
Guardando i listini delle coreane disponibili sia ibride, plug-in che elettriche, noto che le plug in costano sensibilmente meno delle versioni elettriche.
Non si potrebbe cercare piuttosto di favorire questa tecnologia, che permetterebbe di viaggiare in città in elettrico per 50 km e che si può comodamente caricare dalla presa domestica (con la shuko...) piuttosto che le elettriche pure?
Nel frattempo si potrà sviluppare la tecnologia delle batterie dato che verranno impiegate anche sulle ibride

Beh è un compromesso che ha i vantaggi di tutte e due le tipologie...e gli svantaggi di tutte e due le tipologie.
Un po' come due veicoli in uno...costi e masse compresi.
 
Beh è un compromesso che ha i vantaggi di tutte e due le tipologie...e gli svantaggi di tutte e due le tipologie.
Un po' come due veicoli in uno...costi e masse compresi.

il fatto è che ora siamo in un periodo di transizione e che quindi necessitano di veicoli di transizione secondo il mio punto di vista...
Inoltre pur essendo più pesanti e costosi della versione ibrida normale, sono sempre meno costosi e pesanti dell'elettrica pura.

Per chi fa il classico percorso di commuting giornaliero sarebbe come guidare un'elettrica pura alla fin fine...
 
Io in cittá giro con la bici ( a pedalata assistita che ha sostituito lo scooter che sta facendo la bella statuina in garage) e mi sento di dire se lo facessero in 1000 va da se che diminuirebbero le auto e quindi i pericoli.
Ovviamente ciò non vale per tutti, c'è chi ovviamente ha molta strada da fare tra casa e lavoro.
Eventualmente anche uno scooterino alleggerirebbe il traffico e l'inquinamento.
Insomma, ogni tanto sarebbe bene chiedersi se possiamo fare qualcosa per non usare l'auto.

Bravo, sono d'accordo con te.
Anch'io negli ultimi anni di lavoro d'estate usavo la bicicletta.
Ho la fortuna di abitare fuori Milano, ma vicino al Naviglio dove corre a fianco una bellissima ciclabile che arriva fino in centro città, quindi pericoli zero.
D'inverno, dieci minuti a piedi per raggiungere la metropolitana, e poi via fino in centro, mi sono letto parecchi libri.
 
Zanzi', che se la comprerebbe usata, lo sa che si deve fare un'ora di auto (se gli va bene) per arrivare in officina?

Beh quello bisogna metterlo in conto,anche se mi comprassi una Ferrari non avrei un centro assistenza nella mia città ma dovrei spostarmi.
Però se non sbaglio,almeno all'inizio,Tesla offriva anche la possibilità di effettuare i piccoli interventi a domicilio.
Immagino che per i clienti che abitano a 500 km da Padova o Linate sia l'unica opzione possibile.

se la porti dal meccanico sotto casa, probabilmente ti da una pacca sulle spalle, e ti accompagna alla porta:D

Però sti meccanici non sono mai contenti.
Se hai l'auto troppo vecchia si lamentano,se hai l'auto troppo nuova o esotica si lamentano...:emoji_smirk:

Pensa che qui a Novara moltissimi meccanici non mettono le mani nemmeno sulle auto con doppia alimentazione,se vedessero una Tesla probabilmente si butterebbero dalla finestra...
 
per 15000 km l'anno spendo 1200 euro di benzina, quanti anni mi ci vogliono per compensare la differenza di prezzo fra una "obsoleta" macchina a benzina e una "moderna" elettrica? 15 anni? praticamente quando è ora di buttarla. Se mi fanno una citycar elettrica a 9000 euro la prendo immediatamente ma coi prezzi di adesso ciao ciao
In Lombardia la Citygo elettrica costa 5.900 euro se si ha da rottamare.
 
non e' obbligatorio, puoi non farlo, mi sembra.
anche perche', per farlo, dovresti andare a Linate o a padova (mi pare).
decisamente comodo per tutti :rolleyes:.
io veramente, faccio fatica a capire come si possa comprare un'auto, che ha 2 officine in italia.
e' piu' facile trovarne per le Ferrari

a me gia' rompe dover andare dall'altro lato della citta' e, quando ho scelto l'auto di mia moglie, ho cercato tra quelle con un'officina autorizzata vicino a casa.

Beh una Tesla non è un'utilitaria qualunque... ho spesso avuto macchine un po' particolari, con concessionarie non proprio sotto casa, e sinceramente farmi quella oretta di auto all'andata, assistere al tagliando (quando una volta si poteva), e riportarla a casa, una volta all'anno, mi ha sempre fatto piacere, l'ho sempre vissuto come una specie di rituale automobilistico, anche perché di solito in concessionaria è un bel vedere, magari mentre aspetti ti provi pure qualcosa...
Poi per chi è pigro forse c'è (c'è?) il pick up and delivery, come ha sempre fatto Lexus per esempio
Farmi un viaggetto per tenere in forma un'auto particolare come una Tesla sinceramente non mi darebbe fastidio
 
Ultima modifica:
Back
Alto