<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

La vecchia Serie 1 non mi è mai piaciuta molto come linea (di profilo mi ricordava un po' una ciabatta), ma almeno si distingueva.
Questa nuova, se non avesse degli elementi distintivi BMW, potrebbe essere quasi scambiata per una Ford o per una Hyundai-Kia.
 
Ma è normale, siamo appassionati.
Gli altri fanno tragedie su Apple car play


Comincio a nutrire dubbi anche sugli appassionati. Credo vadano separati dagli intenditori o detto più volgarmente " dai patiti della tecnica". Perché il classico "gli piacciono le auto" compra senza problemi A180d, la nuova serie 1... Basta che abbia gli accessori e un estetica accattivante. Per quel che vedo è così, al di fuori di qui ho visto 3 4 persone essere categorici su certi punti (no 1.5 d, no bmw anteriori, suv 2wd e compagnia)
 
Comincio a nutrire dubbi anche sugli appassionati. Credo vadano separati dagli intenditori o detto più volgarmente " dai patiti della tecnica". Perché il classico "gli piacciono le auto" compra senza problemi A180d, la nuova serie 1... Basta che abbia gli accessori e un estetica accattivante. Per quel che vedo è così, al di fuori di qui ho visto 3 4 persone essere categorici su certi punti (no 1.5 d, no bmw anteriori, suv 2wd e compagnia)

Corretto, noi siamo i patiti.
Più che altro, si è persa la motivazione principale per prendere una serie 1.
 
Beh....
In effetti le stelle di 4R riguardo il comportamento stradale non e' che si sprechino....
Cosi', chi decide per l' acquisto, sa quel che trovera'
e quel che non....


Perché su 10 che la comprano 9 oltre ad aver letto ciò che dici facendo spallucce non si accorgeranno mai che è diversa da prima. Salvo situazioni particolari ma in un autostrada chissà magari ci vedono del "meglio"
 
Andrea, è chiarissimo che noi non siamo il mercato e neanche gli automobilisti quadratici medi.
Per loro va benissimo, per noi lo andrebbe nella maggior parte dei casi.
Probabilmente nessuno o pochi di noi avrebbero preso la nuova 1 anche a TP, spiace solo che un marchio che ha sempre puntato sul piacere di guidare, si sia dato ad altro nel segmento C.
Non ho la Giulia, probabilmente non la prenderò, ma mi dispiacerebbe vedere l'eventuale nuova D del biscione col pianale della tipo.
 
Capisco il discorso sulle recensioni sempre troppo sbrilluccicanti, ma devo ringraziare 4R che con la sua recensione mi ha impedito di andare a provare la Ioniq.
Minuto 3:40
 
no ragazzi non facciamo il loro gioco!
per me questa 1 può anche andar meglio della precedente e manco me ne frega!
Ma a me non va giù la supercazzola con cui ti vogliono far credere che, pagandola mediamente un 20% e passa in più hai un prodotto premium!
Premium in cosa? Per quattro plastiche morbide in più rispetto ad una focus, megane ecc..
la devono far finita di prenderci per i fondelli!!!

non è un prodotto in linea con la filosofia BMW.
È un prodotto che di BMW ha solo lo stemma, ma sopra al cofano potrebbe esserci qualsiasi altro marchio!

Le riviste dovrebbero farla finita con questa moda del “premium” perché di premium sia nella A3, classe A e 1 c’è solo il prezzo
A loro tu non interessi forse, nè chi ha a cuore certi contenuti tecnici. NOn su quel segmento.

Magari se vinci/iamo alla lotteria....
 
Andrea, è chiarissimo che noi non siamo il mercato e neanche gli automobilisti quadratici medi.
Per loro va benissimo, per noi lo andrebbe nella maggior parte dei casi.
Probabilmente nessuno o pochi di noi avrebbero preso la nuova 1 anche a TP, spiace solo che un marchio che ha sempre puntato sul piacere di guidare, si sia dato ad altro nel segmento C.
Non ho la Giulia, probabilmente non la prenderò, ma mi dispiacerebbe vedere l'eventuale nuova D del biscione col pianale della tipo.



Non lo faranno con questo risultato: bmw macinerà utili e alfa romeo se non fallirà sarà un successo.
 
Le riviste dovrebbero farla finita con questa moda del “premium” perché di premium sia nella A3, classe A e 1 c’è solo il prezzo

Concordo in linea in generale ma va valutato caso per caso.. faccio spesso l"esempio della A3 (che tra poco verra sostituita) con la golf 7, Leon e Octavia coetanee...
L'A3 aveva il multilink su piu versioni, maggior utilizzo di alluminio soprattutto all'anteriore, interni più rifiniti (ci sono manopole che erano rifinite in alluminio godronato piuttosto che in semplice plastica), maggior numero di motorizzazioni e versioni sportive piu potenti dove e' presente anche un 5 cilindri...
Io quindi in questa A3 qualche contenuto maggiore lo vedo rispetto ad una Golf, non vedo solo "Fuffa"... me altrettanto ovvio che in quei 4/5000 euro di Gap paghi ANCHE il marchio ma non SOLO quello..

In Questa nuova serie 1 invece non c'e' nulla di premium rispetto ad una generalista se non il fatto che ha il Multilink in tutte le versioni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto