<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morgan three wheeler | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Morgan three wheeler

A me non dispiace,certo immaginare di usarla per andare a lavorare in inverno è un po' difficile.
Al pari di una Spider d'epoca si tratta di un veicolo da godersi nel weekend col bel tempo,non da utilizzare in settimana magari in autostrada tra i mezzi pesanti.
 
E io parlavo della morgan infatti, quella ha 115 cv su 500kg a vuoto.

quella della foto ne ha 62 di cv ma, a parte questo, potrebbe averne anche 200 cv ma é pur sempre larga come un automobile ( 172 cm) quindi, in montagna non é puoi fare grandi cose, sorpassi veloci ecc ecc. In ogni caso chi compra un auto/moto come questa non lo fa certo per fare per correre.
Per esempio, questa estate, sul Garda avevo dietro un aggeggio simile e non é riusvito a sorpassarmi sebbene guidassi tranquillo.
Quindi, a che pro? a parte la soddisfazione di differenziarsi dagli altri.
 
Per esempio, questa estate, sul Garda avevo dietro un aggeggio simile e non é riusvito a sorpassarmi sebbene guidassi tranquillo.
Quindi, a che pro? a parte la soddisfazione di differenziarsi dagli altri.

Beh se avessi avuto dietro una 850 Spider (725 kg di peso a vuoto,49 cavalli e 0-100 in 17,7 secondi) avrebbe avuto probabilmente le stesse difficoltà a superarti.
Però nessuno si chiede quale soddisfazione ci trova un appassionato a guidarne una.
Sicuramente tutte le Morgan si rivolgono a un pubblico particolare,disposto a spendere e poco interessato alle prestazioni pure,altrimenti con gli stessi soldi potrebbero avere un veicolo molto più moderno e prestazionale.
C'è anche il fascino di avere una vettura che a tutti gli effetti sembra d'epoca ma in realtà è nuova.
Sicuramente nel Regno Unito hanno una passione diversa dalla nostra anche per dei mezzi che,a livello pratico,possono sembrare bizzarri se non assurdi.
 
Beh se avessi avuto dietro una 850 Spider (725 kg di peso a vuoto,49 cavalli e 0-100 in 17,7 secondi) avrebbe avuto probabilmente le stesse difficoltà a superarti.
Però nessuno si chiede quale soddisfazione ci trova un appassionato a guidarne una.
Sicuramente tutte le Morgan si rivolgono a un pubblico particolare,disposto a spendere e poco interessato alle prestazioni pure,altrimenti con gli stessi soldi potrebbero avere un veicolo molto più moderno e prestazionale.
C'è anche il fascino di avere una vettura che a tutti gli effetti sembra d'epoca ma in realtà è nuova.
Sicuramente nel Regno Unito hanno una passione diversa dalla nostra anche per dei mezzi che,a livello pratico,possono sembrare bizzarri se non assurdi.
Ma è ben questo che intendo....a parte il piacere di guidare una 3 ruote che altri motiv ci sono? se piove prendi acqua, se c'è traffico stai in colonna.....
 
Ma è ben questo che intendo....a parte il piacere di guidare una 3 ruote che altri motiv ci sono? se piove prendi acqua, se c'è traffico stai in colonna.....
Esattamente come qualsiasi macchina senza parabrezza, come una x-bow, una chateram, una ariel ( che una volta ho visto parcheggiata nel parcheggio di un iper, chissà cosa doveva prendere e dove pensava di metterlo il proprietario) eccetera.
Solo che queste hanno quattro ruote e quella tre.

Per inciso sul sito la 68 cv ( euro 4 ) fa 0/100 in 7 secondi, che é comunque un buonissimo valore.
 
Esattamente come qualsiasi macchina senza parabrezza, come una x-bow, una chateram, una ariel ( che una volta ho visto parcheggiata nel parcheggio di un iper, chissà cosa doveva prendere e dove pensava di metterlo il proprietario) eccetera.
Solo che queste hanno quattro ruote e quella tre.

Per inciso sul sito la 68 cv ( euro 4 ) fa 0/100 in 7 secondi, che é comunque un buonissimo valore.
e allora tanto vale prendere una 4 ruote che cmq si ha maggior stabilitá.
Imho.... poi come ho il giá detto, uno prende quel che più gli piace.
Io vado da io SUV e moto, niente "barlafüss simili.:emoji_blush:
 
Ma è ben questo che intendo....a parte il piacere di guidare una 3 ruote che altri motiv ci sono? se piove prendi acqua, se c'è traffico stai in colonna.....

E' una scelta irrazionale che probabilmente si fa più con la pancia che con la testa,il fatto di avere 3 ruote invece di 4 evidentemente non è un problema per l'acquirente tipo di una Morgan.
Io penso che il mercato delle auto classiche inglesi sia davvero particolare e costituisca un mondo totalmente a se.
Nei vari programmi sulle auto,che spesso hanno origine proprio nel Regno Unito,si vede un po' di tutto.
Auto che si riempiono di ruggine,auto in cui entra acqua,motori che si surriscaldano,proprietari con la faccia assiderata perchè utilizzano le loro cabrio anche quando il clima è ostile.
Di razionale c'è poco,però c'è tanta passione che evidentemente basta per chiudere un occhio sulla praticità di alcune scelte.
 
E io parlavo della morgan infatti, quella ha 115 cv su 500kg a vuoto.

Quella versione ha un rapporto peso potenza mica male.
Anche nella prova di Top Gear in cui Hammond scelse proprio la 3 Wheeler mi pare che le prestazioni non fossero male.
Anche se ovviamente la sua scelta non si rivelò quella più pratica.
 
Nessuno si ricorda di questa?
dd2f991790195a4678ea2ae15969846c.jpg
OK. Però ce n'è un'altra che ho in mente ma sul Web non la trovo
 
guarda, gli unici tre ruote che hanno un senso sono gli scooter tipo l’MP3 Piaggio soprattutto a livello commuter. Per il resto sono poco agevoli in cittá.
Figurati il genere trike di HD e peggio questo.....se c’é fila stai in colonna. Quindi il senso? resta inteso che se a uno piace fa bene a comperarselo
Vedi l'allegato 11655
Il Piaggio MP3, a mio cugino, che è un motociclista, fa schifo.
 
Back
Alto