<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morgan three wheeler | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morgan three wheeler

ma che senso ha questa auto a tre ruote? auto? ho scoperto questo mezzo di locomozione su una rivista di moto.
E costa 50.000€
Vedi l'allegato 11651
Probabilmente, l'analisi razionale non è la più adatta per capire perché qualcuno senta il bisogno di costruire aggeggi del genere.
Meno ancora, forse, è adatta a capire perché altri le comprino : del costruttore perlomeno si potrebbe dire che lui ci guadagna, ma degli acquirenti non si può dire neppure quello... evidentemente è divertimento, ma divertimento irrazionale.
Che non piace a tutti - questo è sicuro - ma piace a tante persone quanto basta per avere una nicchia di mercato.

Del resto, aspetti irrazionali nei comportamenti sono - parere mio personale - comunissimi : uno dei più comuni, restando nel nostro settore, è la diffusione di massa delle Suv, che - sempre parere personale - non hanno uno straccio di motivo per esistere, eppure sono richiestissime, con motivazioni risibili e certo non razionali del tipo "mi piace la guida alta".... ma tant'è.

Questo delle Suv è un esempio minimo di irrazionalità, certo, che oltretutto essendo una cosa di massa viene ritenuta normale : ma, se appena si esce dal nostro settore - che normalmente è razionale, può esserci molta passione ma la razionalità non può comunque mancare - hai voglia a stranezze.
In sintesi, si potrebbe dire che la voglia di affermare la propria personalità è più forte della voglia di usare il cervello a modo ; non sempre, ma spesso.
.
 
Probabilmente, l'analisi razionale non è la più adatta per capire perché qualcuno senta il bisogno di costruire aggeggi del genere.
Meno ancora, forse, è adatta a capire perché altri le comprino : del costruttore perlomeno si potrebbe dire che lui ci guadagna, ma degli acquirenti non si può dire neppure quello... evidentemente è divertimento, ma divertimento irrazionale.
Che non piace a tutti - questo è sicuro - ma piace a tante persone quanto basta per avere una nicchia di mercato.

Del resto, aspetti irrazionali nei comportamenti sono - parere mio personale - comunissimi : uno dei più comuni, restando nel nostro settore, è la diffusione di massa delle Suv, che - sempre parere personale - non hanno uno straccio di motivo per esistere, eppure sono richiestissime, con motivazioni risibili e certo non razionali del tipo "mi piace la guida alta".... ma tant'è.

Questo delle Suv è un esempio minimo di irrazionalità, certo, che oltretutto essendo una cosa di massa viene ritenuta normale : ma, se appena si esce dal nostro settore - che normalmente è razionale, può esserci molta passione ma la razionalità non può comunque mancare - hai voglia a stranezze.
In sintesi, si potrebbe dire che la voglia di affermare la propria personalità è più forte della voglia di usare il cervello a modo ; non sempre, ma spesso.
.

concordo sulla irrazionalitá dei trike o della Morgan che comunque, come ho detto, se a uno piace fa bene a comperarla....contento lui contenti tutti.

Non concordo sulla irrazionalitá dei suv ma qui mi fermo se no usciamo dal seminato.
E finiremmo a parlare di suv...che coi trike non c’entrano nulla.
 
concordo sulla irrazionalitá dei trike o della Morgan che comunque, come ho detto, se a uno piace fa bene a comperarla....contento lui contenti tutti.

Non concordo sulla irrazionalitá dei suv ma qui mi fermo se no usciamo dal seminato.
E finiremmo a parlare di suv...che coi trike non c’entrano nulla.
Se si volesse essere razionali sempre e tutti, gireremmo solo su medie non sportive con un numero di cavalli difficilmente superiore a 100.
 
Eppure ai tedeschi piacciono, vedo tanti girare sui passi svizzeri con le Can Am....

620x349


2014-spyder-rt.jpg
 
Ecco la KTM X Bow.
Non é una tre ruote, ne ha quattro. Ma lo stile, la "filosofia" é analoga, a mio modesto parere.
Non proprio.
La filosofia generale del mezzo è la stessa, certo : sono veicoli da divertimento.
Ma penso che la "stranezza" originaria citata da Bumper Morgan stesse nella scelta delle 3 ruote e non 4 : della quale non si vedono i vantaggi - è sempre un'automobile, non una moto - mentre gli svantaggi dinamici sono evidenti : minor equilibrio generale al limite, sforzi di trazione concentrati su una sola ruota che quindi dovrà usare una mescola più dura per non finire in un lampo e non riuscirà a scaricare a terra una coppia analoga ad una 4 ruote.... insomma, trovare dei vantaggi rispetto ad una Catheram mi pare arduo, forse solo un costo un po' inferiore per la semplicità costruttiva.... bah.

La KTM da te citata non è irrazionale, come non lo sono le Catheram, le Radical, la Dallara in versione "barchetta" non chiudibile, forse anche le Ferrari Monza : sono sportive in modo estremo, inadatte certo ad un uso generalista ma molto efficienti per quello per cui sono state progettate.
Questa vettura a 3 ruote, invece, lascia perplessi anche vista in quest'ottica.
.
 
per quel che ne sapevo io le Morgan a 3 ruote erano nate nel secondo dopoguerra per offrire qualcosa che sembrasse un'auto, ma usando come "retrotreno" una mezza moto, per risparmiare (far risparmiare il cliente). Ma potrei sbagliare.

Son sicuro invece che in Top Gear fecero una dei loro esperimenti con sportive "basso costo" o "insolite" o "d'epoca" o "chennesò" e il piccoletto scelse una 3 ruote (probabilmente Morgan) e non sfigurò troppo rispetto alle altre 2 "normali" 4 ruote. Certo: guidava con la cuffia in pelle e gli occhialoni, ma era parte dello show (un casco da moto sarebbe stato efficiente, ecc. ).

In ogni caso un giretto potrei anche farcelo se capitasse, ma rigorosamente da passeggero e a patto di entrarci (gli abitacoli sono taglia S, di solito ... ).
 
Perché invece la Reliant Robin aveva un senso ?
La Messerschmitt Kr 200 ?
La Polaris Slingshot ?
La Isetta 300 ?

Esercizi di stile ? Non solo.

Io sapevo che in passato i veicoli a tre ruote ebbero un discreto successo nel Regno Unito perchè erano equiparati a dei motocicli quindi costava molto meno mantenerli.

A me non dispiacciono.
 
e grazie....ma se ti trovi davanti un camper....
In ogni caso un conto è se sei su un trike tipo HD, un altro se hai un trike come quello giallo postato da me, un altro ancora è un auto a tre ruote come 'sta Morgan. Che la vorrei proprio vedere sul Foscagno.....per non parlare se al posto del Foscagno fossimo in Val di Intelvi...
E se ti trovi il camper lo sorpassi, ha 115 cv su 600 kg circa col conducente, alla fine potenza ce n'é da vendere, ben più di una normale seg.D 2.0 diesel a caso.

Secondo me ti stai facendo tanti preconcetti per nulla, magari me li sto facendo anche io, ma a me vista da inseguito non é sembrata né lenta né pericolosa, anzi.

Va anche considerato che si ha tre ruote ma il motore montato sull'asse anteriore proprio tra le due ruote aiuta molto in quanto a stabilità.
 
E magari in sterzata gli fanno prendere un pò di camber dalla parte giusta al retro (o "piega" motociclistica...) e passa la paura.
E un giocattolo e come tale va usato.
 
E se ti trovi il camper lo sorpassi, ha 115 cv su 600 kg circa col conducente, alla fine potenza ce n'é da vendere, ben più di una normale seg.D 2.0 diesel a caso.

Secondo me ti stai facendo tanti preconcetti per nulla, magari me li sto facendo anche io, ma a me vista da inseguito non é sembrata né lenta né pericolosa, anzi.

Va anche considerato che si ha tre ruote ma il motore montato sull'asse anteriore proprio tra le due ruote aiuta molto in quanto a stabilità.
Cmq il post era riferito alla Morgan che è ben diversa da un trike HD quindi nessun preconcetto, solo considerazioni.
In ogni caso, per me, le ruote devono essere 2 o 4.
 
Back
Alto