<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Com'è la vita di una persona celiaca? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Com'è la vita di una persona celiaca?

Ipotizzo.
Ma in caso di celiachia non grave se capita di andare in pizzeria e il pizzaiolo magari ha sulle mani un po' di farina normale che andrà a contaminare la pizza senza glutine anche se in maniera minima immagino che non sia un problema irrisolvibile.
Ovviamente nei casi più gravi penso che siano da evitare i locali sconosciuti oppure a mali estremi rinunciare a mangiare fuori casa.
Per adesso io non so se la figlia di questi amici è affetta da una forma grave oppure no,finora non ha avuto sintomi rilevanti infatti se ne sono accorti da un valore sballato negli esami del sangue.




Occasionalmente penso che non ci siano problemi,ma mi chiedevo se per una persona non celiaca sia salutare mangiare sempre seguendo la dieta priva di glutine.
Viene sconsigliato però non ho capito se ci sono controindicazioni serie oppure se è una semplice raccomandazione,dopo tutto quando si tratta di alimentazione i medici sono sempre piuttosto cauti.
come ho scritto piu' su,dovrebbero avere due postazioni di lavoro, una per farine normali e una per il senza glutine, ma chi le ha?io noto solo il cartello, basta un niente per contaminare e finire la serata in bagno
 
Tra me e me pensavo che se la contaminazione fosse minima,tipo 1% di farina con glutine e 99% di farina senza,probabilmente non causerebbe alcun effetto.
Almeno sulle persone non affette da celiachia grave.
Mentre immagino che per chi ha una forma grave cenare fuori sia praticamente precluso.
 
Se la celiachia è grave basta poco ad avere problemi: anche rimescolare la pasta con la cucchiaia appena adoperata per la pasta "normale", per esempio, darà problemi al celiaco.
Dunque, oltre a questione di scelta alimenti, occorre tanta attenzione e cautela contro la "contaminazione".
 
Ipotizzo.
Ma in caso di celiachia non grave se capita di andare in pizzeria e il pizzaiolo magari ha sulle mani un po' di farina normale che andrà a contaminare la pizza senza glutine anche se in maniera minima immagino che non sia un problema irrisolvibile.
Ovviamente nei casi più gravi penso che siano da evitare i locali sconosciuti oppure a mali estremi rinunciare a mangiare fuori casa.
Per adesso io non so se la figlia di questi amici è affetta da una forma grave oppure no,finora non ha avuto sintomi rilevanti infatti se ne sono accorti da un valore sballato negli esami del sangue.




Occasionalmente penso che non ci siano problemi,ma mi chiedevo se per una persona non celiaca sia salutare mangiare sempre seguendo la dieta priva di glutine.
Viene sconsigliato però non ho capito se ci sono controindicazioni serie oppure se è una semplice raccomandazione,dopo tutto quando si tratta di alimentazione i medici sono sempre piuttosto cauti.

La contaminazione provoca lo stop nella crescita ( nel caso di bambini ) o dell'assunzione di sostanze nutritive nel caso di un'adulto.
In sostanza la celiachia è un problema all'intestino: chi ne è affetto se mangia glutine provoca una specie di sterilizzazione del tratto intestinale reputato all'assorbimento di sostanze nutritive.
Nel caso di mia figlia, se fosse un'adulta, una tantum non succede niente; diversamente si rischia l'anemia.
 
Tra me e me pensavo che se la contaminazione fosse minima,tipo 1% di farina con glutine e 99% di farina senza,probabilmente non causerebbe alcun effetto.
Almeno sulle persone non affette da celiachia grave.
Mentre immagino che per chi ha una forma grave cenare fuori sia praticamente precluso.

Dipende. Ci sono moltissime forme. Fortunatamente quella di mia figlia è tra le più lievi. Ma basta poco per aver mal di pancia anche in forme lievi.
 
mia cugina lo è. Da quando è piccola.

Ecco se per un bambina magari è più difficile (si pensi alle v arie feste da bambini) ora che studia all'università, patisce molto meno.
 
Mi fa piacere leggere che tutto sommato è meno peggio di quanto immaginano i miei amici.
Sono un po' sollevato perchè nel vederli così abbattuti ho pensato che magari sottovalutavo le difficoltà che le persone celiache devono affrontare.
Mi hanno detto ad esempio che dovranno fare in casa il pane e la pasta.
Ma io vedo i prodotti gluten free al supermercato,magari costano di più però è sempre meglio che doversi mettere a impastare ogni giorno.
Poi io ho visto mangiare la bambina,in confronto a me mangia un decimo quindi penso che preparare a parte per una bimba che mangia come un uccellino non sia un dramma.
Magari una volta passato lo sconforto iniziale vedranno il bicchiere mezzo pieno.
Nella mia vita ho avuto a che fare con persone intolleranti al glutine. Uno è un mio conoscente che è stato mio compagno di classe alle elementari e ai primi due anni di medie superiori (in una festa di fine scuola in cui facevamo la torta fritta, avevamo fatto la torta fritta anche con preparato senza glutine: era strana visto che lievitava poco) e a catechismo (durante gli eventi religiosi era costretto a farsi dare un'ostia speciale). Un'altra era una ragazza a cui il pizzaiolo aveva dato la pasta speciale senza glutine per la pizza 20 anni fa e infine la figlia di un mio amico che magari mi parlerà di come vive. Insomma l'intolleranza al glutine per me non è una novità di questi ultimi tempi.
 
Di sconti non ho mai sentito parlare. Noi abbiamo un bonus di 90 euro al mese spendibile presentando una ricetta rossa. È possibile spenderli in un unico negozio e solo su certi prodotti. Credo che dopo i 18 anni non se ne abbia più diritto.
 
Per forza di cose abbiamo fatto un po'di esperienza su queste cose. I primi tempi i dolci e la pizza fatta in casa non si riusciva a mangiarle. Poi attraverso internet abbiamo scoperto come fare.
 
la mia prima moglie era celiaca, come sua sorella, all'inizio è dura, ma poi c'è un prontuario, anche on-line che segnala tutti i prodotti gluten-free adatti ai celiaci, le pizzerie e le gelaterie, in genere gestite da persone che conoscono la celiachia da vicino, sono affidabili. Un ristorante segnalato dalle guide "adatto ai celiaci" passa dei guai in caso di malessere di un cliente, al contrario di un ristorante "qualsiasi" dove uno segnala la malattia ma mangia a suo rischio e pericolo
 
Mia moglie è celiaca ed anche mio cognato, fortunatamente mia figlia no. Ma in ogni caso se si segue la dieta non ci sono problemi. Sottolineo che la celiachia non ha bisogno di farmaci, solo di non mangiare prodotti con glutine, semplificando tutto quelli con farina di frumento, e altri cereali tipo orzo... sono ammessi mais e riso. In ogni caso diciamo che le maggiori difficoltà si hanno per i pasti fuori casa anche se negli ultimi anni la situazione è migliorata molto. E' molto facile trovare prodotti senza glutine. Per quanto riguarda il contributo per gli alimenti varia da regione a regione... Per le reazioni per un celiaco che mangia prodotti contaminati da glutine, dipende da tanti fattori perchè la risposta non è uguale per tutti, ma di solito prima iniziano i disturbi più violente sono le reazioni sintomatiche, mentre l'appiattimento dei villi intestinali è comune a tutti. Se hai dubbi chiedi pure, in ogni caso per chi lo scopre da poco puo' essere molto utile associarsi all'AIC associazione italiana celiachia, così si hanno tutte le informazione necessarie per convivere con la celiachia.
 
Ho una conoscente celiaca, che ha avviato un'attività producendo cibi da forno per i celiaci. Lavora con coscienziosità e con onestà, ergo non diventerà mai ricca, ed i suoi prodotti sono assolutamente deliziosi.
Conosco altri adulti ed alcuni ragazzi che sono celiaci.
Con la celiachia, avendo le dovute accortezze, si convive abbastanza bene.
 
Ho una conoscente celiaca, che ha avviato un'attività producendo cibi da forno per i celiaci. Lavora con coscienziosità e con onestà, ergo non diventerà mai ricca, ed i suoi prodotti sono assolutamente deliziosi.
Conosco altri adulti ed alcuni ragazzi che sono celiaci.
Con la celiachia, avendo le dovute accortezze, si convive abbastanza bene.

Ad averne di attività di questo tipo!!!!!
Qui si trova quasi solo roba confezionata, il resto tocca farselo in casa ma non sempre si trova il tempo
 
Back
Alto