<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

Una volta, m. Y 2005 qui, quando c era quadra drive gli elsd erano 2,ant e post

Erano elsd veri o con effetto basato sui freni?? Mi pare strano che nel 2005 adottassero elsd "veri" ovvero attivi.
Il Grand Cherokee SRT prima del Model Year 2014 (quello con il vecchio 5 marce per intenderci) dietro aveva un semplice autobloccante a lamelle coadiuvato dai freni che cercava di simulare il Torque Vectoring....il differenziale posteriore torque vectoring attivo (ovvero i pacchi frizione controllati elettronicamente) e' arrivato nel 2013 con l'8 marce ZF.
 
Erano elsd veri o con effetto basato sui freni?? Mi pare strano che nel 2005 adottassero elsd "veri" ovvero attivi.
Il Grand Cherokee SRT prima del Model Year 2014 (quello con il vecchio 5 marce per intenderci) dietro aveva un semplice autobloccante a lamelle coadiuvato dai freni che cercava di simulare il Torque Vectoring....il differenziale posteriore torque vectoring attivo (ovvero i pacchi frizione controllati elettronicamente) e' arrivato nel 2013 con l'8 marce ZF.


 
Immagino l'effetto... a me capito' con la uno di mia nonna, la mollammo al conce andandocene via con la nuova mazda e me la guardai nello specchietto retrovisore, una malinconia... Soprattutto per chi ha famiglia le auto diventano parte integrante della famiglia stessa, chi ritiene che siano mera ferraglia permettetimi di definirlo limitato.
 
Ho capito la confusione....quello e' un attuatore elettronico per il bloccaggio del differenziale, non e' un eDiff come lo intendiamo adesso (per prestazioni dinamiche) e meno che meno un Torque Vectoring.


Tu intendi il pacco frizione ma logicamente ha trovato diffusione negli anni seguenti. Però era un bel plus per essere un suv ma anche questo all epoca, come il primo ML, è di fatto un fuoristrada votato alla strada
 
Tu intendi il pacco frizione ma logicamente ha trovato diffusione negli anni seguenti. Però era un bel plus per essere un suv ma anche questo all epoca, come il primo ML, è di fatto un fuoristrada votato alla strada


Certe versioni/pacchetti per il Grand Cherokee hanno ancora il bloccaggio elettronico del differenziale anteriore a richiesta. Qui in USA il Grand Cherokee offre una marea di allestimenti (ben 12 inclusi SRT e Trackhawk) e configurazioni possibili.

SRT e Trackhawk non hanno il blocco anteriore perche' sono SUV prestazionali non fuoristradistici....hanno il differenziale elettronico Torque Vectoring attivo dietro ed un semplice autobloccante (senza possibilita' di bloccaggio totale) davanti.
 
Ultima modifica:
Certe versioni/pacchetti per il Grand Cherokee hanno ancora il bloccaggio elettronico del differenziale anteriore a richiesta. Qui in USA il Grand Cherokee offre una marea di allestimenti (ben 12 incluso SRT e Trackhawk) e configurazioni possibili.

SRT e Trackhawk non hanno il blocco anteriore perche' sono SUV prestazionali non fuoristradistici....hanno il differenziale elettronico Torque Vectoring attivo dietro ed un semplice autobloccante (senza possibilita' di bloccaggio totale) davanti.


Si ha 710cv.... Un po corsaiolo... :) ormai qui da noi è parecchio elettronico più l e diff posteriore
 
Bah.. Fra un po'mia moglie mi uccide se non mi decido.
Oggi ho chiamato un concessionario mazda per andarne a vedere una, un 2018 aziendale con 22000 km) . Gli chiedo, prima di partire (1 ora di viaggio) se il prezzo sia trattabile (29900) e se posso provarla.
Mi risponde che le macchine usualmente non le fanno provare (boh..) però se siamo d'accordo anche sì (interpreto come se dimostrando interesse vero me la fa anche provare)
Va beh.. Quanto alla trattabilità del prezzo ni risponde che già la macchina costava 43000.. Quindi è poco trattabile.
Cmq ci provo ad andare puntando a 28500 nonostante ce ne siano dello stesso periodo un paio a 28000 (una anche non troppo distante da casa mia) ma sono una nera e una grigia e io la voglio rossa.
Arrivo dopo un'ora di macchina e la vedo esposta (il cartello in realtà indica 30900, mille euro in più... Spero si siano dimenticatu di aggiornare il cartello). Da quel che si può capire (la macchina essendo lasciata fuori é sporchissima) la carrozzeria non è messa malissimo ma ci sono diversi strisci sui paraurti e una ammaccatura sulla porta sulla quale ci sono andati con un maldestro ritocco. Segni bianchi sui sensori parcheggio, probabilmente hanno lucidato il paraurti posteriore con il polish ma non è stata poi ripulita bene. Insomma la mia legacy dopo 10 anni probabilmente era messa meglio.
Mi passa la voglia e nemmeno provo a parlare con il venditore... 27000 in quelle condizioni è il massimo che posso offrire quindi non ho voglia di sentirmi dire che faccio perdere tempo alla gente.
Sono un po' difficile nei gusti
 
Fra un po'mia moglie mi uccide se non mi decido.
Solidarietà, già vissuto quei momenti. :D

72CA32F6-64A1-4080-8216-74681C194292.jpeg
 
Mi passa la voglia e nemmeno provo a parlare con il venditore... 27000 in quelle condizioni è il massimo che posso offrire quindi non ho voglia di sentirmi dire che faccio perdere tempo alla gente.
Sono un po' difficile nei gusti
Io per molti mesi ho cercato usati freschi: con calma quando avevo ancora il 318d, quasi freneticamente quando l’avevo liquidato. Ho girato per tanti concessionari, ma o erano mezzi bidoni/maltenuti come quella che ci hai appena illustrato, oppure avevano prezzi eccessivi rispetto a targa/km. Da qui la decisione di andare sul nuovo facendo downgrade...
 
Io per molti mesi ho cercato usati freschi: con calma quando avevo ancora il 318d, quasi freneticamente quando l’avevo liquidato. Ho girato per tanti concessionari, ma o erano mezzi bidoni/maltenuti come quella che ci hai appena illustrato, oppure avevano prezzi eccessivi rispetto a targa/km. Da qui la decisione di andare sul nuovo facendo downgrade...
Sono convinto che ce ne sia anche qualcuna di messa bene, solo che io mi ero fissato con quel colore. Oggi però ho il dubbio che per quanto bello sia, sia altrettanto delicato. Potrei virare sul bianco, ma ce ne sono veramenre poche bianche
 
solo che io mi ero fissato con quel colore.
Tra il 2015 e 2016 per essermi fissato sul tetto apribile mi ero perso delle ottime auto (Glk o X3) a buoni prezzi, con le quali avrei evitato il successivo calvario e alla fine avrei risparmiato parecchi soldi.

In ogni caso resto modestamente dell’idea che per 30k tu deve uscire una CX-5 nuova e non usata ... i prezzi che chiedono sono eccessivi
 
Back
Alto