Spero turbo con almeno 180 cavallicome motorizzazione sarebbe previsto un 1.8 boxer...
Non in EUDM.Spero turbo con almeno 180 cavalli
Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.se non sono ottusi come visione, spero ci caccino dentro un sistema ibrido Toyota stile Crosstreck negli USA (ma non plugin, perché si mangia un bel po' di bagagliaio).
Cioè... vuole indurre a non usare l'auto?Non in EUDM.
“Dimenticate la sportività e le prestazioni, Subaru vuole diventare leader della sicurezza”
(Placani, Subaru Italia, più volte)
se non sono ottusi come visione, spero ci caccino dentro un sistema ibrido Toyota stile Crosstreck negli USA (ma non plugin, perché si mangia un bel po' di bagagliaio).
Poi, come forse te U2511 dicevi in un altro thread, Subaru è rimasta molto al concetto dei turbo negli anni '90:
- turbo = auto super prestazionali
- aspirato = auto da tutti i giorni
Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.
L’eBoxer possono anche tenerselo per quanto mi riguarda.
quello sulla crosstrek è proprio un Frankenstein: zoccolino alto 10cm che occupa tutto il bagagliaio. Cioè, proprio buttato dentro su un pianale assolutamente non pensato per una batteria del genere. 'Na schifezza, parlando di spazi.Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.
L’eBoxer possono anche tenerselo per quanto mi riguarda.
nope. Dovrebbero metterci di sicuro un filtro antiparticolato.Con la variante in corso d'opera costituita dal 1.6 DIT da 170cv
Per adottare i sistemi che citi, dovrebbero buttare alle ortiche il powertrain che è l’unico motivo di sopravvivenza del marchio. D’altra parte le paranoie elettriche ce le abbiamo quasi esclusivamente in Europa, per cui se il finto ibrido che stanno per lanciare farà flop, penso proprio che seguiranno la strada di Daihatsu.Se non arrivano nei prossimi anni con un plugin ibrido o comunque con un powertrain Toyota, diranno proprio addio all'Europa.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa