<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Levorg PROTOTYPE | Il Forum di Quattroruote

Levorg PROTOTYPE

Ciao a tutti!
La seconda generazione di levorg è stata presentata al salone di Tokyo.
Esteticamente mi piace, ma chissà con quale motorizzazione arriverà da noi.
 
Esteticamente non puo' non piacere.
Abbastanza incomprensibile proporre un'auto prima col turbo, poi senza turbo(e presa d'aria)e adesso di nuovo col turbo e la presa d'aria.
Temo che non ci riguardera'...
 
Pare che le vendite partiranno dalla prima metà dell'anno prossimo mentre come motorizzazione sarebbe previsto un 1.8 boxer...
 
se non sono ottusi come visione, spero ci caccino dentro un sistema ibrido Toyota stile Crosstreck negli USA (ma non plugin, perché si mangia un bel po' di bagagliaio).
Poi, come forse te U2511 dicevi in un altro thread, Subaru è rimasta molto al concetto dei turbo negli anni '90:
  • turbo = auto super prestazionali
  • aspirato = auto da tutti i giorni
 
se non sono ottusi come visione, spero ci caccino dentro un sistema ibrido Toyota stile Crosstreck negli USA (ma non plugin, perché si mangia un bel po' di bagagliaio).
Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.

L’eBoxer possono anche tenerselo per quanto mi riguarda.
 
se non sono ottusi come visione, spero ci caccino dentro un sistema ibrido Toyota stile Crosstreck negli USA (ma non plugin, perché si mangia un bel po' di bagagliaio).
Poi, come forse te U2511 dicevi in un altro thread, Subaru è rimasta molto al concetto dei turbo negli anni '90:
  • turbo = auto super prestazionali
  • aspirato = auto da tutti i giorni

Con la variante in corso d'opera costituita dal 1.6 DIT da 170cv
 
Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.

L’eBoxer possono anche tenerselo per quanto mi riguarda.

Ma il 1.8 turbo è sicuro non sia ibrido o mezzo ibrido?
Però turbo + ibrido non si è mai visto...
 
Non so come sia sulla Crosstrek americana, ma quello per EUDM si mangia tutto il vano sotto il pianale di carico, aumenta il peso del 10%, su strada consente risparmi minimi di benzina senza migliorare le prestazioni (anzi, forse il contrario) e il listino sale parecchio.

L’eBoxer possono anche tenerselo per quanto mi riguarda.
quello sulla crosstrek è proprio un Frankenstein: zoccolino alto 10cm che occupa tutto il bagagliaio. Cioè, proprio buttato dentro su un pianale assolutamente non pensato per una batteria del genere. 'Na schifezza, parlando di spazi.
19_CTKH_Feature_15.jpg
 
Con la variante in corso d'opera costituita dal 1.6 DIT da 170cv
nope. Dovrebbero metterci di sicuro un filtro antiparticolato.
Poi è palese. Subaru, in Europa, ha definitivamente detto addio al turbo. Se non arrivano nei prossimi anni con un plugin ibrido o comunque con un powertrain Toyota, diranno proprio addio all'Europa.
 
Se non arrivano nei prossimi anni con un plugin ibrido o comunque con un powertrain Toyota, diranno proprio addio all'Europa.
Per adottare i sistemi che citi, dovrebbero buttare alle ortiche il powertrain che è l’unico motivo di sopravvivenza del marchio. D’altra parte le paranoie elettriche ce le abbiamo quasi esclusivamente in Europa, per cui se il finto ibrido che stanno per lanciare farà flop, penso proprio che seguiranno la strada di Daihatsu.
 
Back
Alto