<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiare con taniche benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Viaggiare con taniche benzina

non troppo OT:
viaggio in Yemen, traversata del rub al khali ( il quarto vuoto), per 10 ore di fuoristrada assoluto su dune sabbiose su un vecchio Toyota Land Crusier con 3 taniche che perdevano vapori di benzina, a 45°, ricordo di essere arrivati alla fine praticante avvelenati, ma preoccupava di più il Kalashnikov (carico) dell'autista appoggiato al cruscotto
 
Una sentenza della Cassazione parla di limite fissato in 10 litri.
https://www.giustiziadipace.it/e-re...-10-litri-sentenza-n-442-del-11-gennaio-2012/

Anche se non ho ben capito quanto riguardi il trasporto oltre confine e quanto il trasporto in sè.
Letta così sembra si tratti di limite sul carburante trasportabile sul quale non si sono pagate le accise, quindi carburante dall'estero. Che sono poi i limiti che conosco io e che vale anche per il carburante da zone come livigno appunto.

Dall'articolo:

" La Corte, in particolare, ha annullato la sentenza con la quale il giudice di merito aveva assolto l’imputato per insussistenza del fatto, affermando il principio di diritto secondo cui è consentito il trasporto a bordo di un veicolo del solo carburante contenuto nel serbatoio normale, laddove, diversamente, il trasporto del carburante in taniche a bordo del veicolo integra l’illecito penale, ove il carburante sia stato sottratto al pagamento dell’accisa prevista dalla legge, punito dal d. lgs. n. 504 del 1995."
 
Dipende dalla tanica. Ne ho una da 10 litri estremamente comoda e perfetta. Non si perde una goccia ed il rifornimento è velocissimo solo che a questo punto temo di non potermela portare in giro! Con una tanica da 10 litri completerei tutto il giro senza aver bisogno di benzinai. Serbatoio da 30 litri. È un difetto, non particolarmente grave, a cui non avevo fatto caso acquistando l'auto!


Posso dirti quello che e' successo a me
quando ancora c'era la frontiera a Gorizia*.
Combinazione mi fermarono,
rientrando in italia con una tanica da 10 litri....
E mi fecero fare inversione e tornare di la'.
Motivo:
tanica non regolare

* diciamo un 25 anni fa
 
Io ho viaggiato solo una volta con una tanica da 5 litri nel bagagliaio,però non è rimasto odore nell'abitacolo.,

Pochi giorni fa' ho percorso il tragitto di 720 km di cui parlo con 9.19 litri in una tanica da 10. Dopo 260 km ho effettuato rifornimento,s attentissimo non ho versato una goccia e in auto non ho avuto e non ho alcun odore di benzina.
 
Ultima modifica:
Può essere che sia bizzarro, non lo nego, ma mi piace molto l'idea di poter essere completamente autonomo nel rifornimento potendo scegliere luogo e ora.


Idea valida....
Anche applicabile nella mia versione
Al posto della tanica....
Io mi porto il frigobar da sempre per non essere schiavo dei grill e dei casini delle grandi occasioni
 
Posso dirti quello che e' successo a me
quando ancora c'era la frontiera a Gorizia*.
Combinazione mi fermarono,
rientrando in italia con una tanica da 10 litri....
E mi fecero fare inversione e tornare di la'.
Motivo:
tanica non regolare

* diciamo un 25 anni fa
È un rischio ma teoricamente dovrebbe essere a norma con tanto di etichetta che lo dichiara esplicitamente. Se non fosse a norma allora sarei stato truffato. Quindi dovrei stare attento se tornando da Caporetto volessi, cosa mai fatta, portarmi una tanichetta di benzina slo. (Ma la differenza con la benzina agevolata è troppo bassa per farlo)
 
È un rischio ma teoricamente dovrebbe essere a norma con tanto di etichetta che lo dichiara esplicitamente. Se non fosse a norma allora sarei stato truffato. Quindi dovrei stare attento se tornando da Caporetto volessi, cosa mai fatta, portarmi una tanichetta di benzina slo. (Ma la differenza con la benzina agevolata è troppo bassa per farlo)


-Io arrivavo da Lubiana
-Adesso si passa: non c'e' piu' barriera fra Italia e Slovenia
 
95% dei km in statale di cui circa la metà in zone più o meno montuose e con chilometraggi molto limitati, massimo 200 km al giorno ma quasi sempre molto inferiori.
Auto perfetta per quel tipo di utilizzo e con consumi davvero irrisori anche in montagna in più con la trazione integrale per il periodo invernale.
Bella auto,c considerando anche che mi piace il motore 4 cilindri aspirato, con però il limite di un serbatoio davvero troppo ristretto perché per il resto mi ci trovo benissimo anche nei lunghi tragitti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto