<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

con quella cifra penso che tu riesca a portare a casa la OB Free
nuova,trattando con + concessionarie SI.
Sì c'è una Free da Autopremier4 a Como per 32.500 "più spese" (anche Premium a Adventure a 36/36 e mezzo, Levorg a 29 etc), ma Suby ha detto che intende cambiare marchio.

Non la prenderei neanche 1.6 turbo adesso. Evidentemente non ero convinto. L'ecotassa è stato solo un altro tassello. Sicuramente cambierò marchio, piu che altro perché non c'è nulla nella gamma che al momento mi piaccia o corrisponda alle mie esigenze
 
con quella cifra penso che tu riesca a portare a casa la OB Free
nuova,trattando con + concessionarie SI.
Troppo grande, cerco qualcosa di più compatto (magari da stare entro i 4,50 mt)
Poi consuma troppo. A parte l'ecotassa, che è il meno, con questi chiari di luna mi aspetto qualche batosta anche lato bollo per chi dichiara alte emissioni gr co2/km

Finora avevo in mente queste anche se molte sono fuori budget al momento

CX-5 sky activ d awd exclusive 184cv
CX 30 sky activ x awd exclusive
Tiguan 4motion rdesign benzina (in realtà non ho ancora guardato facciano i 1.5 tsi 4 motion)
Skoda Karoq scout (1.5 benzina tsi)

Avrei aggiunto ultimamente, dopo averla vista in autostrada e averla un po' rivalutata
Seat Ateca 4drive FR 1.5 TSI (ma mi sa che il 1.5 è solo fino ad esaurimento scorta)

Prendetele solo come idee buttate la, ognua di quelle ha qualcosa che non mi convince
 
CX 30 sky activ x awd exclusive
Ieri ho preso il 4R ed ho dato una prima letta alla prova della CX-30

Mi piace anche se deve essere un po' soffocante dentro, ma, posto che sono poco propenso all'ibrido, andrei sul 2.0 Skyactiv-X ... e a quel punto mi costa meno una più comoda CX-5 Skyactive.

Rigorosamente manuale 2wd, volendo esagerare allestimento Exceed con pack cruise e rosso met 35.600 da scontare (facciamo 32 chiavi in mano?), ma va benissimo anche anche la Business che ha già su tutto il necessario e viene 32 di listino (immagino 29 scontata)

Noto con immenso piacere il ritorno dei cerchi piccoli anche sui modelli più alti di gamma, la CO2 incute paura :D
 
Tiguan 4motion rdesign benzina (in realtà non ho ancora guardato facciano i 1.5 tsi 4 motion)
Suv e assetto sportivo mi paiono un ossimoro ;)
I 1.5 sono solo 2wd e purtroppo il 150 cv (che è il motore giusto) pare obbligatoriamente abbinato al DSG, penso perché in omologazione spunta emissioni inferiorei, ma ti garantisco che nell'uso reale beve tanto di più del manuale.

Aggiungo nota sul DSG: non hanno ancora risolto i problemi di quel cambio né penso li risolveranno mai ... mio cliente con A3SB 2.0 Tdi Quattro 10 cv DSG di nemmeno due anni e meno di 40.000 km, ha già iniziato ad avere i soliti problemi ... non parliamo poi della versione povera montata sui 1.6 Tdi, ho un utilizzatore NLT da 50-60 mila km l'anno che è già alla terza Octavia SW ... regolarmente una volta all'anno glii devono fare qualche intervento pesante se non addirittura sostituirlo.
 
La cx 30 l'ho vista e effettivamente è un po' angusta, alla fine è una 3 rialzata e anche il bagagliaio è quello. Molto interessanti i consumi del diesel rilevati da quattroruote. 20kml in città! Distacca tutte le concorrenti e anche le berline segmento c. Se ti bastano i 150cv benzina su un tiguan ti suggerirei anche lo skyactive d 150cv sulla cx5. Risparmi qualcosa e alla fine hai un auto molto più spaziosa della cx30. Il problema di mazda è che gli sconti sono bassi, per cui confrontando con vw, per non parlare di skoda, il prezzo finale è molto simile. La Karoq mi piace ma per me è troppo morbida. Passare dalla legacy a quella è troppo un passo indietro a mio avviso.
 
Suv e assetto sportivo mi paiono un ossimoro ;)
I 1.5 sono solo 2wd e purtroppo il 150 cv (che è il motore giusto) pare obbligatoriamente abbinato al DSG, penso perché in omologazione spunta emissioni inferiorei, ma ti garantisco che nell'uso reale beve tanto di più del manuale.

Aggiungo nota sul DSG: non hanno ancora risolto i problemi di quel cambio né penso li risolveranno mai ... mio cliente con A3SB 2.0 Tdi Quattro 10 cv DSG di nemmeno due anni e meno di 40.000 km, ha già iniziato ad avere i soliti problemi ... non parliamo poi della versione povera montata sui 1.6 Tdi, ho un utilizzatore NLT da 50-60 mila km l'anno che è già alla terza Octavia SW ... regolarmente una volta all'anno glii devono fare qualche intervento pesante se non addirittura sostituirlo.
La tiguan senza l'R-design pack è inguardabile a mio avviso.
Anche l'occhio vuole la sua parte

Comunque leggo con interesse tutte le vostre opinioni... :D
 
Potresti in alternativa vendergli il tuo in effetti...
:emoji_grinning:
No, troppo conveniente per chi compra e troppa fregatura per chi vende :p

Se avrò adeguata sostanza (mica detto), il mio tra fine 2022 e inizio 2023 verrà ritirato in permuta da Bmw per un X3 (penso che a quella data lo Stelvio sarà fuori produzione, per come sta andando sul mercato). Ora hanno finalmente calato le braghe, sul nuovo c'è il 20% di sconto senza trappole finanziarie o il 30% se ti fai mettere il cappio al collo, più un 3-5% di premio permuta calcolato sul valore dell'acquisto, quindi dovrei prendere bene del mio calesse che in zona ha il suo mercato.
 
Back
Alto