<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI!

Ho acquistato una 500X ed attendo la sua consegna
Il motivo è stato puramente economico: zero anticipo e zero interessi, senza riscatto finale. Pago le rate per 72 mesi e l'auto è mia
Oltre ad un buono sconto spuntato
Nessun'altra marca dava tanto
Poi la 500X non mi è dispiaciuta in quanto ha una linea originale rispetto a tante auto che si vedono in giro, ormai tutte a forma di zeppa
Prima ho avuto ben 2 Auris ibride (tanto ne ero contento) entrambe rubate in 4 aa (vanno a caccia delle batterie)
Prima delle Auris ho avuto 2 BMW che in 8 aa mi hanno lasciato appiedato 3 volte: centralina elettrica e turbina
Le Auris hanno cambiato il mio stile di guida
Sono sicuro che con il mio nuovo stile di guida anche la 500X avrà consumi bassi
La differenza è che in caso di assoluta necessità tale auto ti può dare uno scatto maggiore di una Auris ibrida
Stile di guida: rispettare tutti i limiti sempre e ovunque
Poi vi dirò il consumo reale dell'auto guidata così
 
La nuova 500X ha il cruise control intelligente che segue (volendo) tutta la segnaletica osservata (reale)
Considerata 1-2 multe anno per chi vive a Roma, anche questo è un bel risparmio
Il motore è di ultimissima generazione ed affiancherà i prossimi veicoli ibridi del gruppo
Giusto per chiarire: la Auris ibrida 1800 benzina portata a velocità autostradale media di 130km/h fa 15 km con un litro
In città rispettando i limiti 19 km/litro
In autostrada a 90 km/h 23 km/L
(Esperienza con 2 Auris ibride)
Sui consumi influisce anche la misura dei pneumatici ecco perché ho scelto quelli da 16
 
Ritirata oggi
Percorsi 7 km in città poi fatto pieno fino all’orlo
(70 €)
Autonomia segnata 750 km
Staremo a vedere
Il garagista dove ho riposto l’auto mi ha detto che i 3 proprietari di auto come la mia (1.0 T3)
sono tutti soddisfatti sia delle prestazioni che dei consumi
 
Ritirata oggi
Percorsi 7 km in città poi fatto pieno fino all’orlo
(70 €)
Autonomia segnata 750 km
Staremo a vedere
Il garagista dove ho riposto l’auto mi ha detto che i 3 proprietari di auto come la mia (1.0 T3)
sono tutti soddisfatti sia delle prestazioni che dei consumi

si è saputo più nbiente dei consumi della tua 500x t3? vorrei comprarla, ma nn mi fido sia dei consumi reali, sia del motore, è in grado di "trascinare" 4 passeggeri e un bagagliaio pieno in una salita abbastanza ripida senza andare in sofferenza?
 
autostrada 90 km/h 23 km/lt???
E chi ci va a 90 in autostrada.
Ah se ci andassi con la mia a quella velocita' farei quasi i 20.
non mi sembra un valore di cui vantarsi.
 
Purtroppo, con il Twin Air, è il secondo motore a benzina che sbagliano.....
eh ma almeno con il TA avevi il fire come alternativa. In questo caso no.
Aggiungo che anche gli altri tre cilindri in giro (VW, PSA, Renault) non hanno consumi più bassi rispetto al firefly.

Il fatto è che molti nuovi acquirenti provenivano da un diesel. E hanno subito la fascinazione di questi nuovi motori.
Ma un tre cilindri turbo benzina avrà consumi sempre mooolto più alti di un MJ, TDI., HDI...etc.
Mio suocero arrivava da una GPunto MJ 90CV, e ora con la X 1.0 no va oltre i 15. Prima era quasi a 20.
 
eh ma almeno con il TA avevi il fire come alternativa. In questo caso no.
Aggiungo che anche gli altri tre cilindri in giro (VW, PSA, Renault) non hanno consumi più bassi rispetto al firefly.

Il fatto è che molti nuovi acquirenti provenivano da un diesel. E hanno subito la fascinazione di questi nuovi motori.
Ma un tre cilindri turbo benzina avrà consumi sempre mooolto più alti di un MJ, TDI., HDI...etc.
Mio suocero arrivava da una GPunto MJ 90CV, e ora con la X 1.0 no va oltre i 15. Prima era quasi a 20.
I 1.0 tsi consumano molto meno del 1.0 t3 e molto poco in generale.
Va detto che invece il 1.0 firefly aspirato è davvero sobrio
 
Back
Alto