<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pizza coi vermi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pizza coi vermi

Forse il fatto che coi funghi possa capitare (non lo sapevo tra l'altro,devo dire che questa cosa mi fa passare un po' la voglia di consumarli) dovrebbe spingere i ristoratori a fare ancora più attenzione.

Io non capisco questa mania di recensire tutto,non penso che aiuti più di tanto a premiare le attività migliori.
Poi sono alquanto scettico sulle recensioni,penso che qualsiasi esercente un minimo scaltro possa scrivere per la propria attività almeno qualche recensione positiva.
E allo stesso tempo penso che ci siano persone che,per denaro o per gusto,scrivono di proposito recensioni negative non veritiere.
Certo quando si parla di centinaia di recensioni una mezza idea sulla qualità di un prodotto o di un servizio ce la si può fare,ma specialmente sul cibo ognuno ha i propri gusti.
Quello che per me potrebbe essere un ottimo prodotto o servizio potrebbe deludere qualcun altro e viceversa.
Nella mia città ad esempio hanno chiuso un paio di ristoranti dove,a parer mio,si mangiava molto bene.
E invece sembrano andare a gonfie vele altri dove ho trovato il cibo orrendo.
Dipende da tanti fattori,la posizione e la moda soprattutto,molte volte le attività migliori hanno pochi clienti mentre altre che offrono una qualità decisamente inferiore lavorano molto di più.
Chiunque sia andato a funghi almeno una volta nella vita ha avuto modo di vedere quanto sia facile trovare un fungo con le larve. Tra l'altro sono molto piccole e difficili da vedere.
Non c'è nessuna evidenza scientifica che indichi tali larve come dannose per la salute, nè indicano che il fungo sia avariato.
https://funghimagazine.it/funghi-con-le-larve-quali-pericoli-per-la-salute/
"LEGISLAZIONI REGIONALI ITALIANE
Il DGR 3468/09 della Regione Veneto sostiene la non pericolosità delle larve dei ditteri nei funghi, ivi inclusi i Porcini, per la salute dei consumatori e ne ammette la presenza costante quando inevitabile."
Una volta i genitori di un mio amico erano andati alla ricerca di funghi. Avevano trovato dei porcini un po' smangiucchiati dalla selvaggina. Ne avevano preso uno bello grosso e nel gambo c'era ancora la larva viva.
 
Lo dico da "millennial" (qualche tempo fa ho scoperto di rientrare in questa categoria...):
dobbiamo tornare con i piedi per terra, visitare le campagne e il mondo reale.
Siamo cresciuti lontano dal mondo rurale e non abbiamo conosciuto la tradizione, la natura. Quando ero piccolo a casa dei nonni si ammazzava il maiale per ricavarne carne, strutto e insaccati, si allevavano galline, agnelli e conigli per poi cibarsene.
Qualche volta si faceva pure quel formaggio con i vermi, anche se a me non piace, non apprezzo i sapori forti e gli odori pungenti.
La realtà però è questa, non il panino sintetico del fast food o le merendine in busta che ci hanno voluto imporre.
Se non fosse che mia nonna non è più in grado e mio padre non se la sente, io continuerei a mangiare uova e polli allevati in casa. Gli unici animali che mio padre ancora cura sono i conigli. Da Millennial come te, dico che abbiamo visto il mondo andare in peggio ma noi, al contrario delle generazioni dopo di noi, non abbiamo protestato (forse è meglio così visto che potevamo essere male informati).
 
Una volta i genitori di un mio amico erano andati alla ricerca di funghi. Avevano trovato dei porcini un po' smangiucchiati dalla selvaggina. Ne avevano preso uno bello grosso e nel gambo c'era ancora la larva viva.
Non di rado capita di trovarli forati peggio della groviera, pieni di piccolissime larve, soprattutto se non si è esperti
 
Ho raccolto migliaia di porcini nel corso di tanti anni e, francamente, credo sia da condannare il fatto di servirli con i vermi.
Se conosci i funghi capisci immediatamente se possono esserci vermi al suo interno. (chiodini a parte, li devi proprio tagliare a metà)
Ma poi, quando pulisci e tagli il fungo a fettine per metterlo sulla pizza come cribbio fai a non vederli?
Il gambo del fungo è la parte più delicata a puoi trovarne a decine di larvette ma lo vedi subito (è pieno di piccoli fori)
Normalmente i porcini "abitati" non vengono buttati ma tenuti in acqua e sale proprio per fare uscire i vermi. Dopo di che vengono tagliati a fette e fatti seccare al sole.
In definitiva io credo sia da condannare chi presenta ai clienti pizze con porcini affettati e vermi.
 
Non serve andare in sardegna per mangiare formaggio con i vermi, c'è il marcetto abruzzese o anche un tipo di formaggio di fossa della zona del monte cucco. Una volta si trovava anche nel gorgonzola.
 
Back
Alto