<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neopatentato auto da guidare | Il Forum di Quattroruote

Neopatentato auto da guidare

Buongiorno, sono nuovo del forum e avrei una domanda da fare, dato che in rete sono riuscito a trovare poco e niente al riguardo.
Mia sorella ha appena conseguito la patente di guida e subito ho letto i regolamenti per quanto riguarda i neo patentati, quindi nessuna auto al di sopra dei 70Kw per il primo anno causa pesanti sanzioni, ritiro patente e fermo auto per 30 giorni.
In casa purtroppo non abbiamo nessuna auto adeguata in quanto io posseggo una Renault Megane Coupè 110cv (81Kw) e mio padre una Citroen C4 110cv (80Kw).
La mia domanda è come possiamo muoverci? Abbiamo già 2 auto da mantenere tra diesel, bollo e assicurazione, un'altra auto, seppur di cilindrata minore, è comunque difficile da mantenere anche perchè prendendola usata c'è sicuramente da fare un tagliando al volo, assicurazione, bollo e, beh... l'acquisto della suddetta auto che durerà quindi un singolo anno.
Sinceramente mi sembra una regola abbastanza assurda dato che, se non guida per un anno, allo "sblocco" si ritrova comunque nella stessa situazione odierna, quindi con pochissima esperienza alla guida.
In rete si trovano solo i regolamenti e sanzioni ma se in casa non si possiede un auto adeguata come si può fare? Grazie.
 
Buongiorno, sono nuovo del forum e avrei una domanda da fare, dato che in rete sono riuscito a trovare poco e niente al riguardo.
Mia sorella ha appena conseguito la patente di guida e subito ho letto i regolamenti per quanto riguarda i neo patentati, quindi nessuna auto al di sopra dei 70Kw per il primo anno causa pesanti sanzioni, ritiro patente e fermo auto per 30 giorni.
In casa purtroppo non abbiamo nessuna auto adeguata in quanto io posseggo una Renault Megane Coupè 110cv (81Kw) e mio padre una Citroen C4 110cv (80Kw).
La mia domanda è come possiamo muoverci? Abbiamo già 2 auto da mantenere tra diesel, bollo e assicurazione, un'altra auto, seppur di cilindrata minore, è comunque difficile da mantenere anche perchè prendendola usata c'è sicuramente da fare un tagliando al volo, assicurazione, bollo e, beh... l'acquisto della suddetta auto che durerà quindi un singolo anno.
Sinceramente mi sembra una regola abbastanza assurda dato che, se non guida per un anno, allo "sblocco" si ritrova comunque nella stessa situazione odierna, quindi con pochissima esperienza alla guida.
In rete si trovano solo i regolamenti e sanzioni ma se in casa non si possiede un auto adeguata come si può fare? Grazie.
Come hai già detto tu è una minch... ehm assurdità del legislatore.
Non ci sono vie di scampo, se non quella di non guidare per un anno (bella sicurezza eh?), comprarne una che rientri nei canoni o affittarne una per un anno.
E pensare che con il foglio rosa e qualcuno in parte le puoi guidare
 
Ti ricordo che la prescrizione non è solo quella dei 70 kW, ma anche quella della potenza specifica al di sotto dei 55 kW/tonnellata.
 
Se non ci sono persone anziane in famiglia che possano prestare un'auto, l'unica è comprarne una del 2005/2006 che freni bene e la tiene per un anno.
 
Ma una Megane e una C4, entrambe con 110 CV, potranno essere guidate da un neopatentato?

Ovviamente no, visto che sono già di per sé sopra il limite dei 70 kW.
Il mio commento era solo per dire all'opener che, cercando un'altra auto da far guidare alla sorella, non deve tener conto solo del limite dei 70 kW ma anche di quello della potenza specifica.
 
concordo con chi dice, macchina decisamente vecchia e che di conseguenza perda poco valore da rivendere dopo l´anno, per il primo anno non deve essere "cool", solo fare il suo lavoro sapendo che si rivenderà subito dopo. tipo..una C1 o simili, comprata a poco e rivenduta fra un anno allo stesso poco o poco meno..e concordo pure con chi dice che questa legge è una grossa cavolata..se si facesse seriamente scuola guida..
 
Back
Alto