beh la panda e l'Y10!!!!la gloriosa 127 aveva la ruota di scorta nel vano motore,e anche altre che non rammento. Ma l'auto che adoravo per la sua razionale distribuzione degli spazi era l'Alfasud. Anche per il motore boxer.
beh la panda e l'Y10!!!!la gloriosa 127 aveva la ruota di scorta nel vano motore,e anche altre che non rammento. Ma l'auto che adoravo per la sua razionale distribuzione degli spazi era l'Alfasud. Anche per il motore boxer.
Dissento: le comparazioni si fanno per classe non per lunghezza, altrimenti il vecchio MPV di Dacia sette posti lo mettereste in concorrenza ad un serie 7 (esagero ma è per capirsi)Non sbagli per Skoda
Premesso che, come tutti sanno, se non compri un Suv oggi fai la figura del buzzurrone ignorante.
Dissento: le comparazioni si fanno per classe non per lunghezza, altrimenti il vecchio MPV di Dacia sette posti lo mettereste in concorrenza ad un serie 7 (esagero ma è per capirsi)
sono curioso, su cosa hai viaggiato?
Certo è curioso, una volta sulla 128 stavano genitori 4 figli e bagagli sul tetto, oggi abbiamo famiglie ridotte (lui, lei e figlio unico) che non trovano sufficiente spazio in meno di salotti a 4 ruote.
Certo che ci stavano, ma stavano comodi?
Io non capisco proprio perché dovrei tribolare come 40 o 50 anni fa, in nome di non si sa bene che cosa.
Il Defender (Land Rover) è un mezzo molto particolare, più un autocarro da lavoro che un'auto per tutti i giorni. Un pò come il Piaggio Porter, sono costruiti in funzione dell'uso ma non del comfort.
Già fatto. Tralasciando la povera Giulietta che non è poi sta gran cosa su strada (lato B che segue in ritardo l'avantreno, non si può vedere su un'Alfa ... vabbè), dipende da cosa intendi per "costoso Suv". Se mi confronti un Golf "serio" con il multilink dietro e l'equivalente Tiguan (che non è affatto un suv costoso), c'è ovviamente una differenza a favore del Golf, compensata dagli ampi spazi interni e versatilità del Tiguan. Se mi prendi il Golf base con l'interconnesso dietro, il Tiguan si comporta ben meglioProvate comunque a prendere la stessa curva con una comunissima Giulietta o Golf e poi con un costoso SUV, e rimarrete colpiti dalla differenza. Come è accaduto a me.
Certo che ci stavano, ma stavano comodi?
Io non capisco proprio perché dovrei tribolare come 40 o 50 anni fa, in nome di non si sa bene che cosa.
Certo che ci stavano, ma stavano comodi?
Io non capisco proprio perché dovrei tribolare come 40 o 50 anni fa, in nome di non si sa bene che cosa.
Non oso immaginare però come sarebbe a livello di confort e rumorosità, col motore alle spalle
anche solo una segmento B purchè abbia 5 porte,offre spazio a sufficienza e si parcheggia pure più facilmente,senza dover fare 10 manovre.
Se una city car può fare 5 stelle all'euroncap, allora perché fare auto chiamate "compatte" che superano i 4,5 m? Solo pochi anni fa le dimensioni di un'auto media era di 4 metri. Oggi siamo sui 435 - 440.
Non è una questione di sicurezza, perché altrimenti le auto più corte non sarebbero sicure e invece lo sono.
arizona77 - 2 giorni fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa