<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> medie di lusso | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

medie di lusso

Ancora con queste sconnessioni? evidentemente sei abituato a guidare i gommoni americani e gli assetti "alla tedesca" ti risultano poco consoni ma ti ripeto che la CLA aveva diverse varianti di sospensioni (quella nuova non lo so) poi se in America usciva la 250 con le sospensioni base o troppo secche non è colpa dell'auto ma del marketing.
Fermo restando che se tu valuti le auto in base alla trazione è un tuo limite non certo un limite tecnico (e di esempi di TA più efficaci delle TP ce ne sono stati)


Più che altro nella praticità quotidiana magari la ta è più versatile...e se uno cerca quello direbbe “migliore “
 
Credo che bisogna essere molto molto preparati per sentire DAVVERO la precarietà di guida oppure usarla veramente a fondo


Andrea non mi ritengo certo un pilota, anzi, ma la differenza la senti eccome nelle condizioni giuste....tra l'altro non conosco le ultimissime CLA se hanno cambiato qualcosa, ma le CLA fino a qualche anno fa notavi anche finiture economiche dietro l'aspetto appariscente. E' carina come auto, tutto quello che vuoi, fa "scena", etc ma sotto sotto....
 
ma le CLA fino a qualche anno fa notavi anche finiture economiche dietro l'aspetto appariscente.

Forse dipende anche dagli allestimenti...ad ogni modo per quello che ho visto io e che solitamente una CLA è venduta ad un prezzo inferiore delle varie C, ha finiture di pari passo.
Il fidanzato di una mia amica, ha una CLA (acquistata nel '17) in una versione particolarmente carina esteticamente perché monta svariati accessori sia interni (tipo i sedili in pelle) che esterni AMG con in più l'optional del cambio automatico. Il motore però è il benzina base.
Allora guardando la plancia con un occhio più attento, a me è sembrato di notare la provenienza del segmento C, quindi sono rimasto un po' deluso. Magari aggiungendo optional o salendo di allestimento migliora al livello del segmento sopra.
Di contro il mio vicino di casa ha una classe C (con parecchi optional: cerchi da 19 AMG, freni maggiorati e forati, interni in pelle chiara, plancia in legno...) che è uno spettacolo sia dentro che fuori e messe a confronto una a lato dell'altra si nota la differenza.

C'è da dire che in questo momento la CLA è appena uscito il nuovo modello invece la C è in vendita da un po'. Credo che a livello di finitura si siano avvicinate anche per questo motivo, vedremo al lancio della nuova classe C
 
Forse dipende anche dagli allestimenti...ad ogni modo per quello che ho visto io e che solitamente una CLA è venduta ad un prezzo inferiore delle varie C, ha finiture di pari passo.
Il fidanzato di una mia amica, ha una CLA (acquistata nel '17) in una versione particolarmente carina esteticamente perché monta svariati accessori sia interni (tipo i sedili in pelle) che esterni AMG con in più l'optional del cambio automatico. Il motore però è il benzina base.
Allora guardando la plancia con un occhio più attento, a me è sembrato di notare la provenienza del segmento C, quindi sono rimasto un po' deluso. Magari aggiungendo optional o salendo di allestimento migliora al livello del segmento sopra.
Di contro il mio vicino di casa ha una classe C (con parecchi optional: cerchi da 19 AMG, freni maggiorati e forati, interni in pelle chiara, plancia in legno...) che è uno spettacolo sia dentro che fuori e messe a confronto una a lato dell'altra si nota la differenza.

C'è da dire che in questo momento la CLA è appena uscito il nuovo modello invece la C è in vendita da un po'. Credo che a livello di finitura si siano avvicinate anche per questo motivo, vedremo al lancio della nuova classe C


Qui in USA c'erano allestimenti ben messi della Ford Fusion (Mondeo da voi) che potevano rivaleggiare (almeno apparentemente) in finitura ed accessori con una Serie 3 F30 discretamente opzionata...ma una Mondeo non e' una Serie 3 e te ne accorgi alla prima curva...
 
Andrea non mi ritengo certo un pilota, anzi, ma la differenza la senti eccome nelle condizioni giuste....tra l'altro non conosco le ultimissime CLA se hanno cambiato qualcosa, ma le CLA fino a qualche anno fa notavi anche finiture economiche dietro l'aspetto appariscente. E' carina come auto, tutto quello che vuoi, fa "scena", etc ma sotto sotto....


Sotto sotto è una macchina economica o meglio costruita in modo canonico. D altronde se una ha un vero multilink e l’altra no ,se una ha il motore trasversale e una longitudinale....scocche diverse....sono per forza di cose una sotto l’altra. Però secondo me però la valutazione ci sta e infatti vedi che molti siti di auto ,anche esteri ,la provocazione la lanciano. Se guardiamo il listino sembrano ,attento “ sembrano “, auto speculari. Andare in la’ con la valutazione è roba per appassionati ,lo sai bene.
 
Forse dipende anche dagli allestimenti...ad ogni modo per quello che ho visto io e che solitamente una CLA è venduta ad un prezzo inferiore delle varie C, ha finiture di pari passo.
Il fidanzato di una mia amica, ha una CLA (acquistata nel '17) in una versione particolarmente carina esteticamente perché monta svariati accessori sia interni (tipo i sedili in pelle) che esterni AMG con in più l'optional del cambio automatico. Il motore però è il benzina base.
Allora guardando la plancia con un occhio più attento, a me è sembrato di notare la provenienza del segmento C, quindi sono rimasto un po' deluso. Magari aggiungendo optional o salendo di allestimento migliora al livello del segmento sopra.
Di contro il mio vicino di casa ha una classe C (con parecchi optional: cerchi da 19 AMG, freni maggiorati e forati, interni in pelle chiara, plancia in legno...) che è uno spettacolo sia dentro che fuori e messe a confronto una a lato dell'altra si nota la differenza.

C'è da dire che in questo momento la CLA è appena uscito il nuovo modello invece la C è in vendita da un po'. Credo che a livello di finitura si siano avvicinate anche per questo motivo, vedremo al lancio della nuova classe C


Si ridistanzieranno ;) deve essere così.....la cosa più evidente dei modelli che erano contemporanei secondo me erano giusto la plancia ,abituati alla A si vedeva la categoria come dici tu ,e il divano dietro. Per contro prendendo due amg ben allestite ci stavano alla grande come impatto visivo. Adesso le differenze interne dovranno giocarsele in modo ancora più raffinato perché con quel popo’ di virtual cockpit una classe A, nn so se ci sei salito ,sembra di un segmento superiore e la concorrenza appare indietro dieci anni. Non sono per i gingilli elettronici a profusione ma è così.
 
Si ridistanzieranno ;) deve essere così.....la cosa più evidente dei modelli che erano contemporanei secondo me erano giusto la plancia ,abituati alla A si vedeva la categoria come dici tu ,e il divano dietro. Per contro prendendo due amg ben allestite ci stavano alla grande come impatto visivo. Adesso le differenze interne dovranno giocarsele in modo ancora più raffinato perché con quel popo’ di virtual cockpit una classe A, nn so se ci sei salito ,sembra di un segmento superiore e la concorrenza appare indietro dieci anni. Non sono per i gingilli elettronici a profusione ma è così.

No, non ci sono salito, ma non ho motivo di dubitare quello che scrivi, penso anche io che sia così
 
Sotto sotto è una macchina economica o meglio costruita in modo canonico. D altronde se una ha un vero multilink e l’altra no ,se una ha il motore trasversale e una longitudinale....scocche diverse....sono per forza di cose una sotto l’altra. Però secondo me però la valutazione ci sta e infatti vedi che molti siti di auto ,anche esteri ,la provocazione la lanciano. Se guardiamo il listino sembrano ,attento “ sembrano “, auto speculari. Andare in la’ con la valutazione è roba per appassionati ,lo sai bene.

Più che altro, non so se vale anche per la CLA ma dubito di sì, il fatto che molti allestimenti (motori meno potenti e cerchi sotto una certa dimensione) per la classe A 2 volumi prevedano il ponte torcente al posteriore in luogo dei bracci multipli (che nella serie precedente erano adottati su tutta la gamma invece).
Non mi sembra una soluzione molto consona su una berlina di quella stazza, forse sulla 3 volumi prevedono solo il multilink.
 
Per cortesia, non ti dare il cambio con quell'altro a sparare fesserie...
Per cortesia, evitiamo di discutere in questi termini.
Un opinione diversa non è una fesseria nè una sciocchezza.
D'altronde tu stesso dici di esprimere tue opinioni, permetterai quindi che anche gli altri ne abbiano.
E vale anche per la lite di qualche pagina fa, comportamento molto poco edificante.
 
Back
Alto