<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida in autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guida in autostrada

Sempre sul raccordo anulare, vige una prassi per cui chi si immette da una corsia di accelerazione ha la precedenza su chi è già sull'autostrada. Quando si cammina in prima corsia ad ogni svincolo bisogna frenare, altrimenti ti vengono addosso senza pensarci neppure

Io domenica mi dovevo immettere sulla provinciale dopo essere uscito dall'autostrada,mi sono ritrovato con due vetture praticamente affiancate e mi è sembrato naturale,oltre che logico,alleggerire la pressione sul gas in modo da dare loro la possibilità di sfilare per poi accodarmi a loro.
Tante persone non concepiscono nemmeno questa opzione,la corsia è di accelerazione e loro accelerano,anche se si rendono conto che non riusciranno mai ad inserirsi davanti alle auto che si trovano già sulla strada principale.
Magari fanno tutta la corsia di accelerazione a tavoletta e poi o frenano oppure si buttano dentro.
Anche qui tocca sempre all'altro cercare di agevolarli e evitare il contatto.
 
Ho percorso a fine luglio circa seicento km sulle autostrade Olandesi e del nord del Belgio.
Traffico tanto, anche tantissimo, però in generale devo dire che sono quasi tutti molto disciplinati (a parte un Corvette che stava per superarmi a destra a cannone ma sono rientrato al volo prima!).
In un'altra occasione mi precedeva una 208 che cambiava continuamente corsia un po' a caso e senza usare la freccia.
Tempo di dire a mia moglie "certo che anche in Belgio c'è gente che guida ..." che arrivato più vicino notavo le due bande azzurre sulla targa con una I posta in quella di sinistra.
Non vorremo mica non farci riconoscere eh?
 
Ho percorso a fine luglio circa seicento km sulle autostrade Olandesi e del nord del Belgio.
Traffico tanto, anche tantissimo, però in generale devo dire che sono quasi tutti molto disciplinati (a parte un Corvette che stava per superarmi a destra a cannone ma sono rientrato al volo prima!).
In un'altra occasione mi precedeva una 208 che cambiava continuamente corsia un po' a caso e senza usare la freccia.
Tempo di dire a mia moglie "certo che anche in Belgio c'è gente che guida ..." che arrivato più vicino notavo le due bande azzurre sulla targa con una I posta in quella di sinistra.
Non vorremo mica non farci riconoscere eh?
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

io qua (Germania) ho vissuto la stessa situazione con uno che viaggiava a 120 sulla corsia di sinistra con quella di dx libera...sopraggiungo intorno a 170/180 sfanalando..nulla e penso "ma guarda sto cru**o rimbambito" poi guardo la targa da lontano, due lettere, tre numeri, due lettere penso "crucco non è"...mi avvicino e vedo la I....:emoji_sweat_smile:
 
Per quel che ho notato questa estate ,c’è ne sono davvero tanti ,per me i più disciplinati che mi sono capitati sono senza dubbio gli svizzeri. Anche se guidano la RS6 ( capitato ) . Tutti molto ligi ,ordinati ,frecce ogni qual volta si spostano di due cm. Bene ma sono stati abituati correttamente dallo stato e dalle scuole guida. Noi siamo dei cani senza se e senza ma ( non tutti per fortuna ma bisogna ragionare sul numero )
 
Per quel che ho notato questa estate ,c’è ne sono davvero tanti ,per me i più disciplinati che mi sono capitati sono senza dubbio gli svizzeri. Anche se guidano la RS6 ( capitato ) . Tutti molto ligi ,ordinati ,frecce ogni qual volta si spostano di due cm. Bene ma sono stati abituati correttamente dallo stato e dalle scuole guida. Noi siamo dei cani senza se e senza ma ( non tutti per fortuna ma bisogna ragionare sul numero )

si, ma noi siamo più versatili...reagiamo meglio agli imprevisti :)
 
comunque continuo a non spiegarmi l'elevato numero di auto a fari spenti in galleria...possibile che disattivino scientemente l'accensione automatica?
 
Sempre sul raccordo anulare, vige una prassi per cui chi si immette da una corsia di accelerazione ha la precedenza su chi è già sull'autostrada. Quando si cammina in prima corsia ad ogni svincolo bisogna frenare, altrimenti ti vengono addosso senza pensarci neppure

Vige la stessa regola sul Boulevard Peripherique di Parigi, sebbene non sia segnalata in alcun modo in loco... per fortuna ne sono venuto a conoscenza su internet, altrimenti quando ero là ne avrei viste delle belle...
 
Per quel che ho notato questa estate ,c’è ne sono davvero tanti ,per me i più disciplinati che mi sono capitati sono senza dubbio gli svizzeri. Anche se guidano la RS6 ( capitato ) . Tutti molto ligi ,ordinati ,frecce ogni qual volta si spostano di due cm. Bene ma sono stati abituati correttamente dallo stato e dalle scuole guida. Noi siamo dei cani senza se e senza ma ( non tutti per fortuna ma bisogna ragionare sul numero )
in compenso la stessa RS6 (o nel caso che ho visto M4) appena passato il confine con la Germania tira un´accelerata che lascia 150 m di striscia nera sull´asfalto...repressi come sono coi 120 (se va bene) sulle loro autostrade..
 
Io non capisco perchè spesso se te ne stai sulla corsia di destra tranquillo e dietro arriva un tir questo deve sfanalare e non contento ti deve superare, ricordo anni fa un mio amico che si divertiva ad andare tranquillo sulla corsia di destra e quando trovava questa gente appena vedeva che volevano passarlo dava gas lasciandoli al centro tra abbaglianti e clacson, una volta ero con lui e ci siamo fermati in autogrill ed il caso ha voluto che pure il camionista era arrivato, ricordo bene che alle grida del camionista il mio amico chiese solo dove lo voleva il pugno, sul naso o sui denti (era un pugile professionista) saranno passati 15 anni.
Parlando di fari odio quelli che mettono le lampadine finto xenon che ti danno una botta in faccia assurda (perchè ovviamente il livello del faro va tenuto più alto possibile eh altrimenti come fanno a farti capire il grado di testa di beep che hanno)
Molti fessacchiotti sono Svizzeri che entrando in Italia gli sembra di essere entrati in un paese dove non esistono frecce e limiti di velocità, ben pochi ne trovo che procedono regolari, probabilmente vengono da noi a sfogare tutta la loro frustrazione automobilistica.
 
Molti fessacchiotti sono Svizzeri che entrando in Italia gli sembra di essere entrati in un paese dove non esistono frecce e limiti di velocità, ben pochi ne trovo che procedono regolari, probabilmente vengono da noi a sfogare tutta la loro frustrazione automobilistica.

Tanto torto non ce l'hanno... spesso mi sembra di essere l'unico che mette le frecce per cambiare corsia...
 
Ultima modifica:
in compenso la stessa RS6 (o nel caso che ho visto M4) appena passato il confine con la Germania tira un´accelerata che lascia 150 m di striscia nera sull´asfalto...repressi come sono coi 120 (se va bene) sulle loro autostrade..


Beh fanno anche bene. Che te la compri a fare se no
 
Tanto torto non ce l'hanno... spesso mi sembra di essere l'unico che mette le frecce per cambiare corsia...
Idem, avevo chiesto ad un amico perchè non metteva mai gli indicatori e la sua risposta "non li mettono gli altri e secondo te devo consumare solo io le lampadine?"
Comunque gli svizzeri a volte sono peggio, quando vado da mia madre che abita a Zurigo mi sembra di stare nelle figure dei libri di scuola guida ma appena tornato quì lo svizzero diventa un fessacchiotto (e ti parlo da mezzo svizzero) perchè lì se fai qualcosa ti aprono in due il portafogli, quì invece spesso restano impuniti.
 
Back
Alto