<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida in autostrada | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Guida in autostrada

Invece esiste e deriva dall'uso del cruise control. Succede che il cc del sorpassante sia impostato a 2km/h in più del.sorpassato ed ecco che va in scena il sorpasso che dura per chilometri oppure finché il sorpassato trova qualcuno davanti a lui ed è costretto ad alzare il piede avendo la corsia di sinistra occupata.
Non è questione di cavalli e paraocchi, viaggiare affiancati è decisamente più pericoloso che sfalsati, o perché magari sei nell'angolo morton dello specchietto o anche solo per il rischio di guasti meccanici.
Il video dell'incidente di Cessalto ce l'ho sempre negli occhi ogni volta che entro in autostrada
Per non dimenticare.
 
Straquotone. Ho per la prima volta da qualche mese il cruise, pure di tipo attivo. Complice le prestazioni da bradipo, avevo iniziato ad usarlo spesso e mi sono reso conto che è sostanzialmente un grande depotenziatore delle capacità di guida (come pure il cambio automatico, del resto).
Ora lo uso solo in quei tratti con limiti strani e che puzzano di velox-bancomat.
Un tratto dove uso di tanto in tanto il Cruise Control è per passare da Lemignano o da Ramiola, visto lo spauracchio. Oppure sul ponte sul Taro tra i comuni di Collecchio, Medesano e Noceto.
 
Veramente non è l’unico a non averla capita :)

Il limite è 80, più 5 di tolleranza legale, se uno in condizioni normali di traffico e meteo procede a meno di 85 effettivi (90 di tachimetro?) nella “corsia Tir” ha seri problemi e mi viene qualche dubbio sulla sua idoneità alla guida.
La prima corsia non è esclusiva dei Tir, se il limite è 70km/h (e ripeto ipotetico) e tu stai andando a 70km/h e ti vedi il tir che al posto di superare normalmente inizia ad abbagliarti e suonare bhe a quel punto (io non lo faccio perchè non mi interessa) la "cosa" è stata cercata.
 
Sempre sul raccordo anulare, vige una prassi per cui chi si immette da una corsia di accelerazione ha la precedenza su chi è già sull'autostrada. Quando si cammina in prima corsia ad ogni svincolo bisogna frenare, altrimenti ti vengono addosso senza pensarci neppure
Questo purtroppo succede in quasi tutte le autostrade italiane !!!
Stare sulla corsia di dx in prossimita' di un'immissione e' diventato pericoloso. In questo frangente conviene sempre cercare di stare nella corsia centrale per evitare pericolosi incidenti.
 
Ragazzi ditemi pure che sono un testone ma in questi giorno ci ho fatto attenzione.
Ho guidato col sole e con cielo nuvoloso,in strade illuminate e in ombra.
Ma non ho mai avuto la sensazione che avrei potuto vedere meglio le vetture intorno a me se avessero avuto le luci accese,anzi ho incrociato un paio di vetture con gli anabbaglianti puntati verso il cielo che mi hanno solo infastidito.
 
Ragazzi ditemi pure che sono un testone ma in questi giorno ci ho fatto attenzione.
Ho guidato col sole e con cielo nuvoloso,in strade illuminate e in ombra.
Ma non ho mai avuto la sensazione che avrei potuto vedere meglio le vetture intorno a me se avessero avuto le luci accese,anzi ho incrociato un paio di vetture con gli anabbaglianti puntati verso il cielo che mi hanno solo infastidito.

Se sono puntati verso il cielo, non sono anabbaglianti.

Io, comunque, ho sempre la sensazione di vedere meglio le altre auto con le luci accese...
 
Se sono puntati verso il cielo, non sono anabbaglianti.

Possono essere anabbaglianti con le parabole orientate malamente,a volte cambiando le lampadine capita.
Infatti uno solo dei due fari sembrava alto,ovviamente quello sinistro che puntava dritto verso le auto che procedevano in senso opposto.
 
Ma allora non è colpa di chi tiene legalmente gli anabbaglianti on, è di chi non li sa montare... il discorso è diverso...

Si diciamo che se orientati correttamente gli anabbaglianti danno fastidio solo in casi particolari,tipo la leggera salita di cui parlavo.
Sulla mia auto ad esempio è abbastanza trigoso sostituire le lampadine quindi è abbastanza facile cercando di cambiarne una combinare qualche guaio e ritrovarsi con i fari che puntano troppo in alto.
Una cosa che ho notati è che quasi nessuno si preoccupa di regolare l'altezza dei fari quando ha l'auto a pieno carico,la mia vetusta utilitaria ha una rotellina per abbassarli quando l'auto è carica in modo da non abbagliare gli altri automobilisti.
Ma ho idea che la maggior parte degli automobilisti anche in presenza di tale regolazione non si preoccupi minimamente del fatto che le sue luci potrebbero puntare direttamente negli occhi degli altri automobilisti.
In certe condizioni è solo fastidioso ma in altre può essere addirittura pericoloso.
 
Sulla mia auto ad esempio è abbastanza trigoso sostituire le lampadine quindi è abbastanza facile cercando di cambiarne una combinare qualche guaio e ritrovarsi con i fari che puntano troppo in alto.
Sulla mia vecchia 207 era un pianto, in 8 anni ne avrò cambiate una sessantina, alla fine ero diventato un maestro e cambiavo la lampadina in 1 minuto d'orologio :)
Adesso coi full LED se si rompe la luce è un pianto, ma per un altro motivo :D

Una cosa che ho notati è che quasi nessuno si preoccupa di regolare l'altezza dei fari quando ha l'auto a pieno carico,la mia vetusta utilitaria ha una rotellina per abbassarli quando l'auto è carica in modo da non abbagliare gli altri automobilisti.
Ma ho idea che la maggior parte degli automobilisti anche in presenza di tale regolazione non si preoccupi minimamente del fatto che le sue luci potrebbero puntare direttamente negli occhi degli altri automobilisti.
In certe condizioni è solo fastidioso ma in altre può essere addirittura pericoloso.

Verissimo, la rotella c'era anche sulla 207. Sulla 3008 sono autolivellanti... un'altra cosa su cui non metterò più mano :)
 
Back
Alto