gbortolo
0
Dovrò decidermi anch'io a farlo perché senza sta diventando tutto molto più complicatoconviene farsi lo SPID. Molto più pratico del terrificante PIN con scadenza come lo yogurt...
Dovrò decidermi anch'io a farlo perché senza sta diventando tutto molto più complicatoconviene farsi lo SPID. Molto più pratico del terrificante PIN con scadenza come lo yogurt...
Vista una Model X in panne con il guidatore che imprecava in una lingua tutta sua.
Un guidatore più giovane,o semplicemente più impallinato di tecnologia,avrebbe risolto il problema in 5 minuti.
Torno un momento su questo punto. Personalmente potrei rientrare tra gli "impallinati", almeno rispetto alla media della mia generazione (come noto, sono del '62), però, pur essendo abituato a usare "da superuser" i mezzi informatici, quando per fare un'operazione semplice, che si potrebbe fare ad esempio col bancomat, devo passare per un'app (e relativi sbattimenti e malfunzionamenti, ricordo che un buon 98% del contenuto del Play Store sono app-uttanate progettate e realizzate ACDC), mi indispongo. La tecnologia deve semplificare la vita, non incasinarla, e per mia esperienza, laddove c'è di mezzo un'app, c'è sempre un casino in più.
E pensare che io ho fatto una gran fatica con l'app a collegare il nuovo navigatore satellitare al telefono.OVAZIONE !
E te lo dico da informatico!
![]()
....ce ne manca ancora....
Anche ai tempi della Ford T, la tecnologia dell'automobile non era certo per tutti...
Certo che aveva in mente la globalizzazione, come dimostra la sua carriera di imprenditore e il successo mondiale dei suoi prodotti.Per i redditi degli americani, lo era. Ford mica aveva in mente la globalizzazione.....
Certo che aveva in mente la globalizzazione, come dimostra la sua carriera di imprenditore e il successo mondiale dei suoi prodotti.
Comunque, anche le Tesla non saranno per tutti, ma sono per molti, per i redditi degli americani (cosí come lo erano le model A e model T di Ford)
Torno un momento su questo punto. Personalmente potrei rientrare tra gli "impallinati", almeno rispetto alla media della mia generazione (come noto, sono del '62), però, pur essendo abituato a usare "da superuser" i mezzi informatici, quando per fare un'operazione semplice, che si potrebbe fare ad esempio col bancomat, devo passare per un'app (e relativi sbattimenti e malfunzionamenti, ricordo che un buon 98% del contenuto del Play Store sono app-uttanate progettate e realizzate ACDC), mi indispongo. La tecnologia deve semplificare la vita, non incasinarla, e per mia esperienza, laddove c'è di mezzo un'app, c'è sempre un casino in più.
Globalizzazione delle vendite, ma dubito pensasse a delocalizzare in Cina....
Ma nel caso "elettrico" il fattore limitante non è (solo) quello economico. In particolare proprio le Tesla sono persino meno costose delle concorrenti endotermiche, ma sono auto di nicchia per vari motivi, non possono essere prese a modello su scala più ampia.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa