Interessante, fusione quindi al 50% cadauno, credo sia una configurazione societaria molto rara nell’imprenditoria.
Certo che in questo modo si formerebbe davvero il più grande gruppo automobilistico del mondo, con proprietà Italo-francese, o franco-italiana, come volete voi. Un caso credo unico nel panorama automobilistico mondiale.
Io credo che andremo sempre più verso questo scenario di fusione di piu marchi , avremo quindi un mercato con pochi grandi gruppi che lo gestiscono , case singole, se non di nicchia, non credo che riusciranno piu a supportare quello che ora il mercato richiede per essere competitivi .