<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto aziendale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto aziendale

La Volvo piace molto anche a me come estetica ma sulla Bussiness Plus mancano le bocchette posteriori (cosa che non capirò mai il perché della loro mancanza su una sw) dovrei aggiungere il pack clima 4 zone che non mi pare costi poco..

La 3008 ho letto le prove sul sito e pare che il bagaglio sia 100 lt in meno ha quelli dichiarati infatti sono andato a rivederla ieri ed effettivamente il bagagliaio è piccolo rispetto a tutte le altre quindi nota dolente ma sarà scartata sotto i 500 per via del mio lavoro non posso permetterlo,valigie borse attrezzature tutte dietro deve rimanere..

Mondeo che dite? Estetica e comfort mi pare siano buone e il 2.0/150 CV penso sia un buon abbinamento...
 
Ultima modifica:
Sono in età da patente?
La moglie che dice? La dovrebbe guidare anche lei?

La Ford c'è anche ibrida, con ibrido benzina di scuola Toyota, quindi in linea di principio affidabilissimo.

Ciao ahaha no sono piccoli 8 e 3 anni la moglie si la guida vorrebbe automatico e spinge per il Grandland X topaz blue...

L' elettrico ho chiesto in azienda me lo hanno bocciato il plug-in perché dicono che non saprebbero come gestire i costi di ricarica su bollette private e l'ibrido non ho capito bene ma parlano di una questione fiscale non scaricabile o roba del genere.. La risposta è Diesel
 
Bhè, se i figli son ancora anime candide la sceglieranno rossa a prescindere dalla forma, dal motore, dal logo sulla mascherina e da tanti altri dettagli insignificanti. E c'avrebbero ragione. :D
Se la moglie ci può "metter il becco" questa discussione è nata già morta.:oops:
Se ti tocca un diesel, a me non cambia nulla, per carità.
:emoji_wave:
 
Bhè, se i figli son ancora anime candide la sceglieranno rossa a prescindere dalla forma, dal motore, dal logo sulla mascherina e da tanti altri dettagli insignificanti. E c'avrebbero ragione. :D
Se la moglie ci può "metter il becco" questa discussione è nata già morta.:oops:
Se ti tocca un diesel, a me non cambia nulla, per carità.
:emoji_wave:

No la moglie preferisce ma non decide, almeno sulla macchina ;)...

Già diesel è la scelta...
 
La Volvo piace molto anche a me come estetica ma sulla Bussiness Plus mancano le bocchette posteriori (cosa che non capirò mai il perché della loro mancanza su una sw) dovrei aggiungere il pack clima 4 zone che non mi pare costi poco..
Non mi risulta, di serie ci sono le classiche (per Volvo) bocchette sui montanti per i posti dietro, con il pack clima 4 zone se ne aggiungono altre 2 centrali.
 
La mia classifica:
1. Mondeo
2. Volvo V60
3. una qualunque delle altre, fa' scegliere a tua moglie (happy wife, happy life).
Piuttosto del Tiguan, andrei di Passat.
Se si può allargare la lista delle candidate, interessanti anche Mazda 6 a Kia Optima.
 
Non mi risulta, di serie ci sono le classiche (per Volvo) bocchette sui montanti per i posti dietro, con il pack clima 4 zone se ne aggiungono altre 2 centrali.

Sicuro? in concessionaria mi hanno detto che solo dalla inscription hai quelle bocchette.. bho come sempre difficile capire quale sarà un vero allestimento..


La mia classifica:
1. Mondeo
2. Volvo V60
3. una qualunque delle altre, fa' scegliere a tua moglie (happy wife, happy life).
Piuttosto del Tiguan, andrei di Passat.
Se si può allargare la lista delle candidate, interessanti anche Mazda 6 a Kia Optima.

Mazda ci stavo pensando.. Optima é ibrida e me la bocciano..

Anche BMW serie 3 touring non mi dispiace ma pare che a settembre esca la nuova versione SW.

Intanto grazie a tutti per le info..
 
Io sono di parte:

619341-16x9-lg.jpg

Hyundai i40 MY2019:
Stesso telaio e motori della Optima. Cilindrata 1.6 che non tartassa col fisco e ha 141cv sufficienti per muoverla agilmente. Fra l'altro con un doppia frizione niente male da quello che si sente in giro. Tantissimo spazio a bordo e una linea che per me è ancora bellissima.

619342-16x9-lg.jpg


Ho il modello 2012 e sono sui tuoi stessi kilometraggi annuali. Un Outsider da vedere e provare.
 
Io ho i miei forti dubbi che le SW citate abbiano un bagagliaio oltre i 500, la A4 e la V60 non ci si avvicinano neanche lontanamente.
Viste le cifre in ballo, basandosi sulle opzioni citate, l'unica che ti dà quello spazio bagagli e' la Superb...forse la Mondeo ma ho letto che il modello attuale ha perso quasi 100 lt rispetto al precedente
 
Back
Alto