<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto aziendale | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto aziendale

Salve a tutti; in azienda, dopo 5 anni e 210000 km è giunta l'ora di sostituire la Meriva (che ha dato non pochi grattacapi di natura elettronica). L'auto sarebbe assegnata al sottoscritto in fringe benefit, con utilizzo professionale con un minimo di cianfrusaglie al seguito su percorsi anche lunghi ed in prevalenza autostradali, e personale (con bimba piccola al seguito). Scartando per vari motivi l'infinita lista di SUV, tralasciando le ormai poche monovolume superstiti (anche per ragioni di guidabilità e consumi autostradali) il pensiero era andato ad una station di segmento C.
Alla fine, sulla base della vicinanza dei rivenditori, delle esperienze aziendali pregresse, delle mie personali esperienze (oltre a macinare 45000 km/anno con il mezzo aziendale mi capita di prendere a noleggio macchine di ogni tipo in giro per il mondo) e delle scontistiche/valutazione usato il pensiero era andato ad una Skoda Octavia, macchina assolutamente triste, ma super spaziosa, comoda e, nonostante l'apparentemente misero 1.6 tdi relativamente piacevole da guidare.
Ma... a veramente due passi dalla nostra ditta, c'è un concessionario Honda (fra l'altro uno dei più attivi a livello italiano con tanto di riconoscimenti di Honda Italia ecc ecc) ed ho avuto l'idea di chiedere un preventivo per una Civic diesel e farci un giro di prova. Ebbene, a sostanziale parità di prezzo ti danno tutta la sfilza di dispositivi ADAS, la garanzia per 5 anni a km illimitati (devo ancora leggere le clausole però...), il motore è un'altra cosa rispetto alla Octavia e le qualità di guida pure. E avrebbero delle macchine in arrivo/pronta consegna nel colore/allestimento richiesto. La linea da astronave non mi dispiace, resta il dubbio su spazio e bagagliaio, che, pur essendo su buoni livelli per una compatta, sono sicuramente inferiori alla Skoda.
Voi cosa fareste? :emoji_thinking:
 
Fra le due non esiterei un momento: Civic al 100%....
Mio cognato, che probabilmente fa anche più km di te, dopo una felice esperienza con una Octavia sw dotata del 2,0 TDI da 150 cv, è passato, per motivi fiscali, allo stesso modello equipaggiato con il 1,6 TDI, restando parecchio deluso dalle prestazioni e, in parte, dai consumi che non risultano poi distanti da quelli della prima.
Inoltre almeno la Honda ha una linea assai più originale.
Personalmente proverei anche la Tipo con l'ottimo 1,6 mjet da 120 cv, che uscì benissimo nel confronto fra le sw di categoria su Quattroruote di qualche mese fa, facendo anche risparmiare parecchio e, perchè no, anche Astra e Megane...
Saluti
 
Occhio con i tagliandi della civic che pare siano ogni 10.000 km. Ma se lauto è aziendale la tua rogna sarà portarla in concessionario 4 volte all'anno....
 
Buongiorno, grazie per le risposte; tagliandi sulla Honda ogni 20000 km.
Ho provato la 5 porte (mentre la Octavia preventivata era la SW).
La Tipo la conosco bene (e non mi dispiace), ho fatto almeno 1000 km con una 1.6MJ a noleggio. Qui in zona ho trovato una SW Lounge KM 0 a 4000 euro in meno (prezzo finito con ritiro usato) rispetto a Skoda/Honda. Peccato che l'allestimento sia un po' spoglio, in particolare senza navigatore.
Astra eviterei: l'ho guidata, il 1.6 diesel va molto bene, ma in ditta, oltre ai problemi col Meriva, abbiamo rogne incredibili con un Vivaro (in 2 anni rottura cambio e servosterzo, mesi di fermo per pezzi non reperibili) e due Movano che cadono a pezzi dopo pochi anni, quindi la direzione non vuol sentir più parlare di Opel.
Megane la conosco anche, in ditta abbiamo due Scenic, abbiamo avuto Scenic negli anni passati (che sono sempre durate 300000 km), ma, a fronte dello stesso prezzo di Skoda/Honda, la qualità percepita mi sembra su un livello inferiore. E, nonostante la lunghezza della macchina, abitabilità e baule sono molto simili alla Civic.
 
Ciao a tutti riprendo questa discussione perché sono veramente indeciso sull auto aziendale da prendere..

Scelta Station Wagon

Ford Mondeo SW ST Line 2.0/150 CV Automatica
Volvo V60 Bussiness Plus D3 Geartronic
Audi A4 Avant Bussiness. 35 S Tronic


Scelta SUV

Tiguan Sport 2.0/150 DSG
Peugeot 3008 GT Line HDBlue 160 Automatico.
Grandland X Ultimate 2.0/177 Automatico

Considerate 40.000 KM/Anno.

Come bagagliaio grosso modo siamo li sopra i 500 lt che mi va benissimo..

Ora sono andato a vederle tutte e le ho provate tutte su strada giretto di 20 min città..

Ma non so decidere ognuna ha i pro e contro e tutte mi vanno bene..

Qualche consiglio? Opinioni?

Grazie
 
Ciao a tutti riprendo questa discussione perché sono veramente indeciso sull auto aziendale da prendere..

Scelta Station Wagon

Ford Mondeo SW ST Line 2.0/150 CV Automatica
Volvo V60 Bussiness Plus D3 Geartronic
Audi A4 Avant Bussiness. 35 S Tronic


Scelta SUV

Tiguan Sport 2.0/150 DSG
Peugeot 3008 GT Line HDBlue 160 Automatico.
Grandland X Ultimate 2.0/177 Automatico

Considerate 40.000 KM/Anno.

Come bagagliaio grosso modo siamo li sopra i 500 lt che mi va benissimo..

Ora sono andato a vederle tutte e le ho provate tutte su strada giretto di 20 min città..

Ma non so decidere ognuna ha i pro e contro e tutte mi vanno bene..

Qualche consiglio? Opinioni?

Grazie


Quele e' la cosa piu' importante in un' auto per te?
Abitabilita', consumo, estetica....ecc....
 
Tiguan, ho appena fatto un viaggio di 700 KM in giornata, grande sicurezza e confort di guida.

Certo, consuma di più di una SW per via dell'aerodinamica, ma se hai la scheda carburante della ditta, puoi andare sereno.
 
Penso vadano bene tutte, visto poi che sono aziendali....!!
Ciao

Bhe ci sono i suoi vantaggi ma anche qualche svantaggio io pago un mensile di una cosa che non sarà mai mia e fare il pieno il venerdì sera non funziona più quindi carburante/Autostrade nel weekend/ferie sono a carico mio..

Meno male che i vantaggi coprono l' 80%.. ;)


Quele e' la cosa piu' importante in un' auto per te?
Abitabilita', consumo, estetica....ecc....

tutto.. ;)

Le due sw Bussiness sono un po' scarne di accessori rispetto alle altre e gli optional sono a mio carico e la cifra per aggiungerli non è da poco quindi le prenderei cosi come nascono.. mentre tutte le altre hanno quasi tutto..

Esteticamente sono tutte valide anche come interni nulla da dire ovvio per vedere differenze bisogna andare a cercare le piccole mancanze o di plastica ,rivestimenti o scricchiolii che sinceramente non mi cambiano nulla sull'uso che devo farne..


Forse sono più attirato dalle versioni sport anche se ti sport non hanno nulla non vorrei poi pentirmi lato guida e lunghi viaggi passare 4/5 ore in macchina stando scomodi penso non faccia piacere a nessuno..

Purtroppo la prova su strada è poco per fare una scelta basandomi su quella.. le recensioni sono tutte ottime e i feedback dei possessori sono positivi ma anche negativi su problemi vari..

Tiguan da me lo hanno in molti ma dopo 3 anni tutti lo vogliono cambiare guida comoda ma prestazioni e consumi pessimi chi ha Volvo si lamenta di continui richiami con fermi macchina di 2/3 gg che per il mio lavoro è veramente una rottura.. Su PSA ho letto di tutto cofani che si alzano pezzi che vengono via.. insomma di tutto e di più per tutti..

bho farò scegliere hai miei figli XD...
 
Ultima modifica:
Back
Alto