<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo vs Fiat 500L | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo vs Fiat 500L

Il peso maggiore è dovuto quasi tutto al portellone,calcola che la 3 volumi non ha ad esempio il tergi posteriore con relativo motorino ed il portello del baule è molto piu piccolo,in pratica molto più leggero.Raga andatevela a vedere bene la macchina, è uguale in tutto e per tutto tranne le code, minicavolate e relativi bagagliai.Da quanto ne so montano tutte dischi da 284 mm sull anteriore
Il portellone pesera' di piu' di un cofano, ma i 16cm di differenza hanno anche loro un peso, quindi i 50kg devono essere stati risparmiati da qualche parte.
Tornando ai dischi anteriori sulla 4p sono sempre da 284x22, mentre sulla 5p su 1.4 t-jet e 1.6 mjt sono da 281x26 (forse sono autoventilati).
 
Sono tutti autoventilati ,dalla motorizzazione meno potente a quella più potente.L unica differenza,e non dico che sia poco,e che sulla 4p nel 1.4 da 95 cv dietro ci sono i tamburi,ma più per una questione estetica che altro.Però anche altri marchi a volte adottano questa cosa sulle motorizzazioni base:)La lunghezza conta ma non prende tanti kg quanti il portellone,e la 5p e si rifonrzata ma nella parte posteriore per i crash test da urto posteriore essendo appunto più corta
 
Ultima modifica:
Sono tutti autoventilati ,dalla motorizzazione meno potente a quella più potente.L unica differenza,e non dico che sia poco,e che sulla 4p nel 1.4 da 95 cv dietro ci sono i tamburi,ma più per una questione estetica che altro.Però anche altri marchi a volte adottano questa cosa sulle motorizzazioni base:)La lunghezza conta ma non prende tanti kg quanti il portellone,e la 5p e si rifonrzata ma nella parte posteriore per i crash test da urto posteriore essendo appunto più corta
5 kg circa si possono limare con il serbatoio diverso, portello baule leggero e senza tergilunotto (qualche kg solo motore e braccio), minore necessità di rivestimenti fonoassorbenti nel bagagliaio (la separazione netta aiuta tantissimo e sfavorisce SW e 5 porte), diversa cappelliera, ecc. 16 cm sono pochissimi, 2 palmi di mano. Metà recuperati solo col paraurti più sporgente. A -50kg si arriva in fretta, sempre che siano stati rilevati in modo perfettamente identico.
Già se una delle due aveva la ruota di scorta e l'altra il kit di gonfiaggio...o il clima di serie/optional.
 
Mi chiedo sempre visto che anch'io ero/sono interessato alla Tipo, il motore 1.4 95cv ha ancora problemi di consumo olio? In tanti se ne lamentavano...il 1.4 turbo non ha questi problemi, però a parità di allestimento costa 1300,00€ in più.
 
Mi chiedo sempre visto che anch'io ero/sono interessato alla Tipo, il motore 1.4 95cv ha ancora problemi di consumo olio? In tanti se ne lamentavano...il 1.4 turbo non ha questi problemi, però a parità di allestimento costa 1300,00€ in più.
E allora vai di t-jet, ché i 1.000 euro in più sono ben spesi
 
Sicuramente più performante ma ciuccia:)Dovrebbe optare per la versione gpl se riesce a trovarli ancora visto che son stati tolti da listino,o gasarla aftermarket.Però se i km non sono tanti si può fare
 
Tornando a 500L e Tipo, le due auto utilizzano lo stesso pianale con medesima meccanica. Ci sono solo 3 cm di differenza sul passo a favore della Tipo e oltre 15cm di differenza in altezza che sicuramente influenzano il comportamento stradale (ma anche il peso) e influenzano anche l'accessibilita' all'auto.
La 500L e' meglio rifinita, pero' costa almeno 2000€ in piu'.
Per me la Tipo e' il miglior compromesso (io preferisco la 5 porte). Con la 4 porte si riesce a risparmiare altri 1000€ circa.
 
Sicuramente più performante ma ciuccia:)Dovrebbe optare per la versione gpl se riesce a trovarli ancora visto che son stati tolti da listino,o gasarla aftermarket.Però se i km non sono tanti si può fare
A novembre da preventivo con anche uno sconto dell'auto da rottamare, eravamo a 18.000€ tondi. Semplice versione Easy con fendinebbia, radio LCD e sensori di parcherggio. Niente climatizzatore automatico e cerchi in lega, che non mi interessano.
Parlo del motore 1.4 turbo, a cui aggiungere 2000,00€ di impianto GPL. Io 20.000€ non li spendo per principio, visto che 15 anni fa con un'auto premium (non facciamo nomi) dopo qualche anno l'ho venduta dalla disperazione, perchè nata male.
Da li ho detto basta.
Se ripiego sul 1.4 aspirato sono già 1300€ in meno e l'impianto GPL costa 1700€. Poi dovrei vedere con la rottmazione di maggio esattamente su che cifra si va a finire.
 
Ma è tantissimo. Io non spenderei mai 18000 per una Tipo. La comprerei sì, l'auto, ma per una Easy mi aspetterei di spendere non più di 15000. Cerca di tirare sul prezzo, non ci siamo proprio. Ma pagheresti in contanti o a rate?
 
Ma è tantissimo. Io non spenderei mai 18000 per una Tipo. La comprerei sì, l'auto, ma per una Easy mi aspetterei di spendere non più di 15000. Cerca di tirare sul prezzo, non ci siamo proprio. Ma pagheresti in contanti o a rate?
In contanti, ho sentito 2 concessionari della mia città. Uno appunto 18000€, l'altro (a memoria) 17000€ senza: radio LCD, cruise control e bracciolo...più o meno le cifre si equivalgono.
Ora capite perchè apro tanti post sulla Tipo? :emoji_grin:Sarò anche tirchio però sono cifre! Per non parlare degli impianti GPL, si arriva a 2000€ per il Landi Omegas, il più evoluto.
 
Scusa, ma non riesco a capire. Dal configuratore del sito FIAT la Tipo Easy costa 17300. Aggiungi anche IPT e vernice arrivi a 18000 abbondandi. Però da scontare. E su un'auto così mi aspetto MINIMO il 15% di sconto. E si arriva a 15000 e rotti. Mi sfugge qualcosa.
 
Ma scusa è una low cost:O eheheh.Cmq a parte gli scherzi io la mia 1.4 95 cv 4p,come optional :
-ruota di scorta di dimensioni normali
-comfort pack(terzo poggiatesta/bracciolo posteriore+regolazione lombare elettrica)
-metallizzato grigio colosseo
Portata via a 15.300 senza rottamazione ,però al posto di maggiore sconto ho fatto il finanziamento a tasso 0 con fca bank(i costi pratica/marchiatura del finanziamento sono già inclusi nel prezzo totale).La nota positiva è che era/è una Opening Edition che di serie aveva clima automatico,cerchi in lega da 16,bracciolo anteriore,fendinebbia con inserti cromati,sensori parcheggio .Ma erano le prime e dovevano fare da "vetrina" quindi buon prezzo per quello che offrivano
 
Ultima modifica:
Back
Alto