<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo vs Fiat 500L | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo vs Fiat 500L

Bella domanda. E chi lo sa? Le scelte vengono fatte basandosi su parametri che non conosciamo, o che conosciamo in parte. Perciò possiamo solo fare delle supposizioni.
 
Boh forse sono io che non riesco a spiegarmi.Quello che chiedo è,cosa costa alla fiat sempre a costi invariati rendere disponibili queste modifiche anche per la 3v,e portarla al liv delle 2 sorelle come rifiniture e optional.La macchina è la stessa(a parte la coda)la fabbrica è la stessa, i magazzini con lo stoccaggio dei vari componenti idem, non devono programmare nulla se non rivedere alcune quantità dei rifornimenti
Scusami, sono io che non ho colto. Credo che le ragioni siano di marketing, la 4p è di fatto una low cost ed evidentemente in Fca hanno deciso di avere a listino un prodotto più economico (la 3v) e uno leggermente più accessoriato e costoso (la 2v) così si dà più scelta
 
Secondo me in FIAT si sono basati sul fatto che in Italia, negli ultimi 25 anni, le 3v non sono mai piaciute e hanno fatto delle scelte basandosi su questo.
Poi hanno visto che la gente invece la comprava perché finalmente, dopo 25 anni, hanno fatto una 3v bella. A quel punto probabilmente non essendo preparati a tante richieste di 3v, hanno iniziato a "forzare la mano" spingendo tutto sulla 5p.

Esatto, mi sembra che lo disse anche Quattroruote, credo sia un discorso di produzione, non possono farne più di un certo quantitativo annuo di 3 volumi.
 
Stiamo parlando di 1000 euro a listino che in fase di contrattazzione si riducono a circa 500 ero..credi davvero sia questa la differenza di prezzo che sposta il cliente che vuol spendere poco da una versione all altra Alex?Sul fatto del low cost non torno perchè se ne è straparlato in un altro post.Cmq per curiosità mi sono andato a rivedere il configuratore fiat e vedo che ora è disponibile lo schermo da 7 pollici e i fari bixeno con drl a led anche sulla 4p(era da un pò che non ci andavo)
 
Esatto, mi sembra che lo disse anche Quattroruote, credo sia un discorso di produzione, non possono farne più di un certo quantitativo annuo di 3 volumi.
Sarà cosi alla fin fine,un vero peccato per una volta che gli era riuscita una 3v veramente bella e che valorizzata come si deve avrebbe potuto dare risultati non immaginabili.Nel primo mese in cui avevo la mia,decine di persone mi fermavasno nei parcheggi dei centri commerciali o cose del genere chiedendomi della macchina e meravigliandosi del fatto che fosse una fiat
 
Ho capito,ma se sei te la prima a renderla meno appetibile e le stesse concessionarie ne parlano quasi male per spingere su 5p o sw,cosa vista con i miei occhi in occasione di visita con amico per decidere l acquisto.......Il dubbio resta perchè appunto dotarla come le 2 sorelle è a costo 0 e magari ne vendi di più. L esempio dello uconnect da 7 pollici oggi come oggi non è cosa da poco per molti,altra cosa ad esempio la motorizzazione 120 cv gpl che se non sbaglio quando era ancora a listino ,poteva essere richiesto solo su 5p o sw,e per la 3v c era solo il 95 o il 120 monofuel da gasare aftermarket.Insomma mica cose da poco


La rendi meno appetibile perché vedi che il mercato non le premia. Perché ci.sono 4 subaru a listino e mille vw?
 
Boh forse sono io che non riesco a spiegarmi.Quello che chiedo è,cosa costa alla fiat sempre a costi invariati rendere disponibili queste modifiche anche per la 3v,e portarla al liv delle 2 sorelle come rifiniture e optional.


Ah ora sei più chiaro anche se credo, da "ignorante " dei costi, che lo.sforzo lo facciano più su ciò che vendono. Anche se dopo aver visto la sw settimana scorsa mi riesce difficile pensare che la 3V sia rifinita peggio!
 
Boh forse sono io che non riesco a spiegarmi.Quello che chiedo è,cosa costa alla fiat sempre a costi invariati rendere disponibili queste modifiche anche per la 3v,e portarla al liv delle 2 sorelle come rifiniture e optional.La macchina è la stessa(a parte la coda)la fabbrica è la stessa, i magazzini con lo stoccaggio dei vari componenti idem, non devono programmare nulla se non rivedere alcune quantità dei rifornimenti
Penso che la spiegazione stia nel fatto che le linee di produzione sono differenziate.
La 3 volumi nasce per mercati con minori potenzialita' economiche e quindi in linea di montaggio vengono utilizzati alcuni componenti diversi (ad esempio i freni a disco hanno dimensioni minori rispetto alla 5p e sw). Inoltre la 3 volumi, pur essendo piu' lunga, pesa circa 50kg in meno rispetto alla 5p, il che mi fa pensare che possa mancare anche qualche rinforzo e un po' di materiale insonorizzante. Da segnalare anche il serbatoio piu' piccolo di 5 litri.
 
Il peso maggiore è dovuto quasi tutto al portellone,calcola che la 3 volumi non ha ad esempio il tergi posteriore con relativo motorino ed il portello del baule è molto piu piccolo,in pratica molto più leggero.Raga andatevela a vedere bene la macchina, è uguale in tutto e per tutto tranne le code, minicavolate e relativi bagagliai.Da quanto ne so montano tutte dischi da 284 mm sull anteriore
 
Ultima modifica:
Sarà cosi alla fin fine,un vero peccato per una volta che gli era riuscita una 3v veramente bella e che valorizzata come si deve avrebbe potuto dare risultati non immaginabili.Nel primo mese in cui avevo la mia,decine di persone mi fermavasno nei parcheggi dei centri commerciali o cose del genere chiedendomi della macchina e meravigliandosi del fatto che fosse una fiat

Anch'io le prime volte che l'ho vista sono rimasto impressionato dal bel frontale e l'armonia delle linee. Se faranno un restyling speriamo che non la peggiorino (come fecero con la Grande Punto aggiungendo inutili strutture).
 
Ultima modifica:
Ma anche la Punto precedente l'avevano peggiorata dopo il restyling (a mio parere). Quindi sono preoccupato per cosa possono combinare con la Tipo. Le linee sono così armoniose che mi pare difficile riuscire a migliorarle. Per me questo è stato uno dei migliori design degli ultimi 20 anni da parte di Fiat / FCA.
 
Ma anche la Punto precedente l'avevano peggiorata dopo il restyling (a mio parere). Quindi sono preoccupato per cosa possono combinare con la Tipo. Le linee sono così armoniose che mi pare difficile riuscire a migliorarle. Per me questo è stato uno dei migliori design degli ultimi 20 anni da parte di Fiat / FCA.


Tra l'altro vista frontalmente ha una buona dose di personalità.
 
Tutte osservazioni interessanti, però dovremmo sforzarci di essere più "sul pezzo" come si dice ora. Ovvero aiutare l'utente che ha aperto il topic sulla scelta della vettura per suo suocero, tra la Tipo e la 500L.
 
Tutte osservazioni interessanti, però dovremmo sforzarci di essere più "sul pezzo" come si dice ora. Ovvero aiutare l'utente che ha aperto il topic sulla scelta della vettura per suo suocero, tra la Tipo e la 500L.


Giusto. Magari se riscrivesse per capire il tipo di valutazione fatta
 
Back
Alto