Ogni componente meccanica, elettrica ed elettronica ha un suo proprio tasso di difettosità ammesso, portarlo vicino allo zero è teoricamente possibile, ma con costi mostruosi e non sostenibili nell'attuale mercato: tu purtroppo sei rientrato in quella casistica. In altre parole, hai avuto sfiga e basta (io comunque rimango della mia idea che l'ATF vada sostituito, ma la posizione di Bmw è o era differente: d'altra parte proprio perché dichiarano che non è prevista manutenzione, non ti possono addebitare né ti hanno addebitato alcuna incuria o carenza manutentiva)Ok grazie comunque provo innanzitutto ad approfondire con BMW a cosa sia dovuta la rottura
Miei due cent ... lascia stare, soldi buttati, ti offrono spontaneamente un trattamento "principesco" rispetto al listino ed alla percorrenza (tieni conto che alla tua percorrenza sei già oltre la metà della vita utile dell'auto), trattamento cui non erano legalmente obbligati (e che non trova molti riscontri in altre case, lo ripeto). C'è forse un po' di miopia in questo da parte di Bmw, perché se te lo fornivano gratuitamente (a loro costa forse un decimo del listino ricambi, e ci sono delle controgaranzia contrattuali tra il fornitore e la Casa) e tu ci mettevi solo la manodopera, probabilmente ora parleresti benissimo di Bmw ed alla prossima ne avresti ripreso un'altra: ora invece sei incavolato nero e dubito che rimarrai in Bmw, così come di certo qualche lettore del presente 3d, magari intenzionato ad acquistarne una, se ne terrà invece ben distante.con un avvocato successivamente vedrò cosa fare ... e vi tengo aggiornati
Non se ne uscirà mai da questa diatriba!Il conce a me ha detto che se va bene sconsigliano di cambiarlo
Sarebbe una notizia questa, su quello della mia OB c’era una lunga e sgrammaticata dissertazione sul fatto che il cambio dell’ATF andasse valutato in base all’uso più o meno gravoso senza dare indicazioni circa il chilometraggio consigliato (ribadisco che due service ufficiali negarono fermamente la necessità di sostituirlo).Per la mia sul LUM è prescritta la sostituzione dell’ATF, mi pare addirittura ogni 60.000 km (devo controllare meglio).
Forse hanno cambiato rotta perché negli USA hanno avuto problemi con il Lineartronic.Sarebbe una notizia questa, su quello della mia OB c’era una lunga e sgrammaticata dissertazione sul fatto che il cambio dell’ATF andasse valutato in base all’uso più o meno gravoso senza dare indicazioni circa il chilometraggio consigliato (ribadisco che due service ufficiali negarono fermamente la necessità di sostituirlo).
Quello dei differenziali lo feci invece ogni 60mila (quindi due volte).
Ma l’olio del differenziale anteriore non è lo stesso del cambio? O^OQuello dei differenziali lo feci invece ogni 60mila (quindi due volte).
Si, l’anteriore è integrato nella trasmissione, non so però se anche la lubrificazione sia condivisa, ma adesso tu lo scoprirai e me lo spiegherai!Ma l’olio del differenziale anteriore non è lo stesso del cambio? O^O
Forse hanno cambiato rotta perché negli USA hanno avuto problemi con il Lineartronic.
https://www.forbes.com/sites/jensen...ranties-on-1-5-million-vehicles/#e2aa65b79dc8
http://www.subarucomplaints.com/cvt/
Nel secondo articolo si spiega chiaramente che secondo Subaru il Lineartronic avrebbe dovuto essere service-free per tutta la vita del mezzo.
Ho controllato poco fa, mi ero sbagliato.Sarebbe una notizia questa, su quello della mia OB c’era una lunga e sgrammaticata dissertazione sul fatto che il cambio dell’ATF andasse valutato in base all’uso più o meno gravoso senza dare indicazioni circa il chilometraggio consigliato (ribadisco che due service ufficiali negarono fermamente la necessità di sostituirlo).
Quello dei differenziali lo feci invece ogni 60mila (quindi due volte).
Mi era sembrato strano in effetti, comunque sul LUM non le troverai nemmeno le specifiche dell’ ATF, mentre ricordo che ci fossero quelle per i differenziali (tra l’altro quel lubrificante me lo fecero pagare un botto).Ho controllato poco fa, mi ero sbagliato.
Premesso che con "I" indicano il controllo (Inspection) con eventuale rabbocco/regolazione/sostituzione se necessario, e con "R" (Replace) la sistituzione tassativa a prescindere, sulla trasmissione è previsto quanto segue:
olio dei differenziali ant e post: "I" ogni 2 anni/30.000 km - "R" ogni 4 anni/60.000 km
ATF Lineartronic: "I" ogni 2 anni/30.000 km, ma c'è una nota specifica che ne impone la sostituzione ogni 45.000 km se il veicolo è frequentemente adibito al traino.
A questo punto il prossimo passo è quello di capire se l'olio del gruppo cambio e differenziale anteriore sia condiviso tra i due organi o meno (come uno scemo mi sono dimenticato di controllare le specifiche di questi lubrificanti, da lì potrei avere qualche illuminazione. Rammento che a suo tempo il titolare della concessionaria mi disse che ogni 60.000 km vanno sostituiti tutti i lubrificanti inclusi quelli della trasmissione.
sul LUM non le troverai nemmeno le specifiche dell’ ATF.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa