<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchi più affidabili | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchi più affidabili

Personalmente mi sono trovato benissimo con Lexus e Mercedes,con quelle meno lo tengo per me,non ne vale la pena
Lexus e Mercedes? Ti pace vincere facile, eh?
Però se tutti facessero come te non risponderebbe nessuno a questo post.
Sei un moderatore, dai il buon esempio.

giapponesi (e dintorni del sol levante) su tutti, poi ovviamente va sempre a sedere, ma le probabilità sono a loro favore.
Semmai si va sempre a vedere :).
Comunque è vero, i giapponesi sono sempre ai primi posti di tutte le classifiche di affidabilità, in tutto il mondo. L'unica marca al loro livello è Porsche, ma lì siamo su un altro pianeta.
Per quanto mi riguarda, Nippon forever.
 
Ultima modifica:
Statistiche sull'affidabilità fatte dove?
quelle statunitensi ( che sono le più diffuse) secondo me qui da noi non sono valide: automobili diverse, guidate da automobilisti con esigenze diverse, su strade diverse assistenza diversa....
Anche quelle nord europee, per motivi simili, non sono moto applicabili al sud-europa
Tra l'altro spesso ci si limita a leggere il titolo dell'articolo che le riporta, senza approfondire pure la metodologia seguita per definire cos'è un guasto e come viene valutato il singolo difetto ( un interruttore sul cruscotto che si rompe è diverso da un albero motore)
così si cade nell'aneddotica personale, io sarò stato fortunato, in tantissimi anni non ho avuto mai auto che possa definire "rognose"
Ovviamente talvolta qualche guasto, velocemente riparato, non considero la rottura di un cambio in un vecchio LandRover 88 ex NATO, o un motore VW ad aria sbiellato ma su una vecchia auto
 
Tipo le mazda?
a_smilies_22.gif
O le Honda.. :emoji_eyes: ...salvo eccezioni.
 
Se ti si rompe una Lexus, una Porsche... ma anche una KIA, credo che sia difficile essere in buona compagnia rispetto a vendutissime altre auto.
Faranno aggiornamenti scrupolosi ai meccanici ufficiali, ma se non ci hanno mai messo le mani sopra su reali guasti TEORICAMENTE hanno meno capacità di un "esperto". Idem la casa madre, su 4 gatti che hanno avuto un problema è difficile si muova, o SAPPIA (o VOGLIA) farsene carico... e non perchè non sia seria o la marca non sia affidabile.
Quindi è pure più facile che uno scottato rimanga imbufalito se la casa non interviene o se l'assistenza non sa cosa fare ... in quel caso è meglio avere un marchio con problematiche note date anche dalla diffusione, con tecnici che sanno su cosa intervenire.

"mal comune mezzo gaudio"...insomma.
 
Ultima modifica:
Comunque si, avete ragione bisogna contare anche il capitolo assistenza e non dare per scontato che una Toyota solo per il fatto di essere in testa a tutte le classifiche non si rompa mai. Ho amici molto soddisfatti di Toyota, ma l'assistenza ammettono che costa cara. Io sono passato a Fiat per via del metano, era dal 1993 che non avevo una fiat. Mai avuto problemi gravi, i tagliandi costano poco e di meccanici ne trovi a iosa.
 
Comunque, per non sapere nè leggere nè scrivere... una bella PORSCHE e via. Anzi due, una per famiglia montagna... e una per fare i sovrasterzi nelle stradine e arrivare 6 min. prima in ufficio. :emoji_call_me:
 
Lo so che in teoria sarebbe meglio la bicicletta se uno abita in città, ma io vivo e lavoro in campagna, o attraverso la campagna. :)
 
Idem la casa madre, su 4 gatti che hanno avuto un problema è difficile si muova, o SAPPIA (o VOGLIA) farsene carico... e non perchè non sia seria o la marca non sia affidabile.

Quando si muove, poi non sa risolvere e quindi smette di voler farsene carico è seria ?
A maggior ragione se i gatti sono 4 o meno.

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto