E' un argomento molto complesso.peggio di Alitalia fa solo Fca che da 50 anni campa di sussidi sotto varie forme.
Pero' Fiat ha preso soldi dallo Stato fino al secolo scorso, a differenza di Alitalia. Negli anni piu' recenti hanno beneficiato di molta cassa integrazione, che pero' come ben sappiamo e' quasi completamente finanziata dal prelievo fatto alle aziende a agli stipendi dei lavoratori (compresi quelli in cassa).
Nel complesso direi che il tutto va considerato come un patto sociale, perche' l'automotive italiano ha dato e da lavorare a centinaia di migliaia di lavoratori diretti ed indiretti e anche piu'. Diversamente la nostra storia sarebbe stata diversa.
Aggiungo che tutte le grandi case europee hanno beneficiato di aiuti diretti ed indiretti dei rispettivi governi nelle forme piu' svariate (questo discorso vale anche per tutte le grandi aziende in generale).