<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova strategia AR | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova strategia AR

Giusto per dare un idea agli ignoranti... Giulia in europa a marzo ha fatto 1200 auto...
Tesla model 3 15.000....dato anomalo x tesla visto che erano le prime consegne dopo 2 anni dalle prenotazioni.... Invece negli ultimi mesi il dato per Giulia non è affatto anomalo...
Togliendo le 2224 vendute in Germania ,potresti scrivere dove sono state vendute il resto di quasi 13000mila del modello 3,cosi per Sapere e se possibile il prezzo?
 
Togliendo le 2224 vendute in Germania ,potresti scrivere dove sono state vendute il resto di quasi 13000mila del modello 3,cosi per Sapere e se possibile il prezzo?
So solo il dato complessivo, prezzi di partenza delle model3 consegnate 55k euro prezzo medio mi pare sui 65k euro...cmq è un mese anomalo, probabilmente si stabilizzera' su nuneri ben più bassi, non so però se ridicoli come quelli di giulia dal 1 settembre 2018 in poi..
Viste le vendite attuali di giulia ti accorgi du quanto sia sbagliata la tua affermazione che giulia farà i numeri di 159???
 
So solo il dato complessivo, prezzi di partenza delle model3 consegnate 55k euro prezzo medio mi pare sui 65k euro...cmq è un mese anomalo, probabilmente si stabilizzera' su nuneri ben più bassi, non so però se ridicoli come quelli di giulia dal 1 settembre 2018 in poi..
Viste le vendite attuali di giulia ti accorgi du quanto sia sbagliata la tua affermazione che giulia farà i numeri di 159???
Da sottolineare come il taglio delle versioni piu' accessibili effettuato dal 1°settembre abbia fatto ulteriormente crollare i livelli di vendita della Giulia.
Va bene che alcuni otional ora sono di serie, ma non si puo' partire da 42.000€ per la versione a gasolio e 44.000€ per quella a benzina, quando la diretta concorrenza premium propone versioni ben piu' economiche (ben al di sotto dei 40.000€).
 
Giusto per dare un idea agli ignoranti... Giulia in europa a marzo ha fatto 1200 auto...
Tesla model 3 15.000....dato anomalo x tesla visto che erano le prime consegne dopo 2 anni dalle prenotazioni.... Invece negli ultimi mesi il dato per Giulia non è affatto anomalo...

E' un dato anomalo sì, forse dovuto alla lunga attesa e alla coda che si è accumulata in 2 anni. Sempre che sia corretto. A me risulta che di Model 3 ne han vedute circa 400 a febbraio e 3500 a marzo in Europa. Senza dubbio il valore di marzo è un ottimo risultato che la mette ai vertici di TUTTE le berline a 3 volumi di segmento D.
 
Da sottolineare come il taglio delle versioni piu' accessibili effettuato dal 1°settembre abbia fatto ulteriormente crollare i livelli di vendita della Giulia.
Va bene che alcuni otional ora sono di serie, ma non si puo' partire da 42.000€ per la versione a gasolio e 44.000€ per quella a benzina, quando la diretta concorrenza premium propone versioni ben piu' economiche (ben al di sotto dei 40.000€).
Non centra quasi nulla.... Hanno ancora centinaia di kmo del 2017,2018 da smaltire... Tutti immatricolati prima del 31 agosto... Unico motivo per cui lo scorso hanno giulia ha venduto ancora un po'.
In ogni caso ancor più ora che non é più nuova, che non é stata aggiornata in questi 3 anni e che soprattutto è un Flop clamoroso... Concordo con te i listini di giulia sono folli.
 
Ultima modifica:
E' un dato anomalo sì, forse dovuto alla lunga attesa e alla coda che si è accumulata in 2 anni. Sempre che sia corretto. A me risulta che di Model 3 ne han vedute circa 400 a febbraio e 3500 a marzo in Europa. Senza dubbio il valore di marzo è un ottimo risultato che la mette ai vertici di TUTTE le berline a 3 volumi di segmento D.
Io ho letto altri dati...
 
car sales base arriva sino ad febbraio e indica poco più di 300 vetture

http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/tesla/tesla-model-3/

in altri siti riportano cifre diverse, di questo devo darti ragione...

ad esempio
http://www.hdmotori.it/2019/04/02/classifica-vendite-auto-elettriche-italia-marzo-19/

parla di 3000 e passa vetture a febbraio...non vorrei che riportino il targato più che i contratti chiusi...
Ovvio i contratti sarebbero stati conteggiati 2 anni fa:)
 
https://www.autoscout24.it/lst/alfa...=132&powertype=hp&cy=I&fregfrom=2016&atype=C&


https://www.autoscout24.it/lst/bmw/...age=1&cy=I&kmto=200000&fregfrom=2016&atype=C&

Riporto queste due ricerche (se è concesso...) giusto per fare un rapido confronto che tutti possono fare sul famoso sito di compravendita si auto.
A livello nazionale ho confrontato quante giulia col 2,2 da 180 cv e bmw 320d sono in vendita e a che prezzi partono sul territorio nazionale.

Ebbene vi sono oggi in vendita 568 320d e 537 Giulia. Quindi in realtà è un valore in linea, attenzione però che di serie 3 considera anche la sw.
Le bmw partono da 15.000 euro (prezzo davvero invitante) mentre le giulia da 20.000 euro.
E' vero che il primo esemplare di giulia che compare ha un anno in meno ma filtrando le bmw con 2017 sembra comunque che le giulia mantengano un valore più elevato di circa 2-3k euro.
 
So solo il dato complessivo, prezzi di partenza delle model3 consegnate 55k euro prezzo medio mi pare sui 65k euro...cmq è un mese anomalo, probabilmente si stabilizzera' su nuneri ben più bassi, non so però se ridicoli come quelli di giulia dal 1 settembre 2018 in poi..
Viste le vendite attuali di giulia ti accorgi du quanto sia sbagliata la tua affermazione che giulia farà i numeri di 159???
La mia é solo una previsione e non una conferma...
Ho solo scritto che puo fare gli stessi Numeri,col prenderla come affermazione c e´ne vuole....Personalmente avrei rimodernato la 159 o addirittura l avrei fatta TP, ma io non sono l AD FCA. Ovvio che se la Giulia resta cosi comé , senza un vero restlyng entro il 2019 e non fanno una ibrida per il 2020 possiamo dire che non solo la giulia si fará benedire ma anche tutto il marchio,anche se dovrebbe nascere una Tonale.

Per quello che riguarda l'elettrico o ibrido ,sono cose che ho scritto nel 2016 quindi...…..col parere che forse per alfa serebbe stato meglio se prendesse la strada del l ibrido/ Full elettrico qualcuno ha.... deriso. Oggi sembra, che sono fermi proprio per non averlo fatto.
 
... ma visto che praticamente tutti gli appassionati sono concordi sul fatto che Alfa Romeo fa troppo poco per migliorare i risultati di vendita, da cosa dipende l'immobilismo di FCA?
 
... ma visto che praticamente tutti gli appassionati sono concordi sul fatto che Alfa Romeo fa troppo poco per migliorare i risultati di vendita, da cosa dipende l'immobilismo di FCA?
Già detto n.volte sono da anni in attesa di un accordo o ancor meglio compratore il canadese ci ha tentato in tutti i modi.. Per tenersi solo ferrari.
investono il meno possibile tanto anche quando "per caso" lo fanno, vedi giorgio, non ci credono fino in fondo e i risultati sono pessimi in termini di vendita e redditività... E soprattutto nemmeno invogliano la casa cinese di turno:) a comprare la baracca:) Tanto alla fine con pochissimi investimenti i soldi glieli porta jeep e ancor più il camion ram....che se non sbaglio insieme portano 80% o ancor di più dei profitti del gruppo, sicuro qualcuno sa questo dato corretto.
 
Ultima modifica:
Già detto n.volte sono da anni in attesa di un accordo o ancor meglio compratore il canadese ci ha tentato in tutti i modi.. Per tenersi solo ferrari.
investono il meno possibile tanto anche quando "per caso" lo fanno, vedi giorgio, non ci credono fino in fondo e i risultati sono pessimi in termini di vendita e redditività... E soprattutto nemmeno invogliano la casa cinese di turno:) a comprare la baracca:) Tanto alla fine con pochissimi investimenti i soldi glieli porta jeep e ancor più il camion ram....che se non sbaglio insieme portano 80% o ancor di più dei profitti del gruppo, sicuro qualcuno sa questo dato corretto.

....Ci sono stati anche i 6,2 mld di entrate ( extra )
da Magneti Marelli
 
Back
Alto