Non solo agli italiani Bumper, persino negli spot pubblicitari non si è dato sufficiente risalto alle peculiarità del progetto Giulia/Stelvio, nè si è data alcuna visibilità mediatica, cosa invece molto curata dalle altre case....
Approfitto x chiederti come ti trovi con il turbo 200 cv, perchè per inizio 2020 devo restituire la mia diesel da 180 cv e ci sto facendo più di un pensierino...
Saluti
concordo sulla prima parte del commento.
sulla seconda ti dico:
stai facendo un pensierino per la Giulia o la Stelvio?
premesso che dopo 15mesi ho percorso solo 9947 km ( sono appena tornato da un giretto

) devo dire che mi trovo benissimo. Tiene benissimo la strada, nelle curve non si sposta di un millimetro, é comoda e spaziosa, bagagliaio compreso.
Ovviamente, essendo a benzina, quando hai dei passeggeri o comunque la macchina carica, la ripresa ne risente e non poco.
il lato negativo? il consumo. Io sto poco oltre i 10 kml ma se la uso solo in cittá scendo a 8 kml.
senza mettere il selettore in D.....

per cui, se si fanno molti km, conviene il diesel.Finché si puó....
Con la Giulia, secondo me, puoi arrivare a 12 kml. Par poco ma é sempre il 20% in piú.