<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio a Notre Dame a Parigi! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Incendio a Notre Dame a Parigi!

Qualcuno di voi amici del forum ha avuto occasione di vederla dal vivo?
Mi stavo chiedendo se,ammesso che la struttura della cattedrale non venga danneggiata in maniera irreparabile,esiste la possibilità di un recupero/restauro/ricostruzione.
Oppure se si tratta di un capolavoro definitivamente perduto.

Io ci sono stato diverse volte ed era uno spettacolo inimitabile.
Comunque Macron ha promesso che tutta la parte danneggiata verrà ricostruita a partire da subito esattamente come era prima (un po' come avvenne in Italia con il teatro "Petruzzelli", e anche un altro che non ricordo).
Mi sento molto vicino ai francesi e a tutti i cattolici per questo disastro.
 
E' crollato in gran parte il tetto, e si teme per alcune opere interne alla chiesa. Fortunatamente i due famosi campanili sono rimasti pressochè intatti credo.
 
Io non vorrei deviare dal tema ma sembra che ogni avvenimento, drammatico o meno e che ovviamente merita attenzione e rispetto diventa un romanzo da costruirci sopra mille storie, precipita un aereo , dramma immane, prima si riportava la notizia e finiva li ora speciali su speciali con esperti che seguono le tracce radar e tanto altro, incendio in una cartedrale e si tirano fuori mille simboli e mille storie , non so se sbaglio ma secondo me sono queste cose che creano una percezione della realtà molto distorta, e oltretutto non credo fanno informazione e cultura ma solo confusione

Sicuramente c'è la tendenza a ricamare su ogni avvenimento drammatico.
Personalmente io malsopporto gli speciali in cui si vedono sedute intorno a un tavolo un sacco di persone,alcune eminenti altre no,che di fatto almeno nelle primissime ore fanno ipotesi su ipotesi mentre vengono ripetute a nastro le poche informazioni che arrivano dai corrispondenti.

Comunque c'è di peggio secondo me.
In tv ieri sera ho sentito chi diceva che tutto sommato non era andato perso nulla di importante basandosi solo sull'epoca e sul valore delle opere,architettoniche e non,che rischiavano di andare distrutte.
Senza contare il valore simbolico e il costo enorme che avrà la ricostruzione.
Poi per le persone normali un monumento può essere originale e risalire a 2000 anni fa' o essere stato ricostruito e quindi essere una copia ma il suo valore sarà sempre lo stesso.
E poi ci sono stati degli attacchi politici insensati basati sulle antipatie personali,perchè ogni occasione è buona per attaccare qualcuno che sta sulle scatole anche quando si dovrebbe avere la decenza di evitare.

Per me resta un evento tragico e sicuramente ci saranno migliaia di cittadini francesi,già provati da una situazione politica e sociale difficile,che avranno accusato duramente il colpo.
Poi si può dire che in fondo sono andati distrutti solo mattoni e travi di legno però io penso che,senza arrivare a costruirci sopra un romanzo,sia andato perso almeno per qualche anno qualcosa di più.
 
Grande dispiacere per quanto accaduto, stamattina ho anche avuto modo di parlare con alcune persone di Parigi e ho percepito in loro una forte tristezza....
Comunque sentivo Sgarbi alla radio e pare che la parte bruciata sia sostanzialmente quella ricostruita nel 1800 a seguito dei danni della Rivoluzione, e quindi era ottimista sul fatto che sarà ricostruita, senza grosse differenze rispetto a prima
 
Morti e feriti non ce ne sono stati, questo conta, poi tutto il dolore dei Francesi lascia il tempo che trova per come la vedo io, l'ho vista dal vivo 2 volte e mi viene solo da dire peccato, ma da quì a parlare di dolore come se ci fossero morti ce ne passa, tanto hanno già detto che verrà rifatta uguale quindi bene così.
Le torri gemelle sono state una tragedia, non questa.
 
Morti e feriti non ce ne sono stati, questo conta, poi tutto il dolore dei Francesi lascia il tempo che trova per come la vedo io, l'ho vista dal vivo 2 volte e mi viene solo da dire peccato, ma da quì a parlare di dolore come se ci fossero morti ce ne passa, tanto hanno già detto che verrà rifatta uguale quindi bene così.
Le torri gemelle sono state una tragedia, non questa.


Eppure....
Coloro che contano han gia' donato
600 ( seicento ) milioni di Euri....
Fosse caduto un meteorite sul piazzale antistante la cattedrale mentre un centinaio di persone la ammiravano....
??
 
Siamo gia al miliardo di donazioni e Credo diventeranno molto di piu

A pensarci, però è abbastanza assurdo. Per ricostruire quelli che Sgarbi ha definito, di fatto, quattro travi, si sta mobilitando mezzo mondo e una quantità di soldi da paura, intanto c'è gente che dorme sotto i ponti e per mangiare rovista nei cassonetti e non gliene frega una mazza a nessuno....... mah.
 
io però ho visto che la maggior parte delle donazioni non sono di privati ma di aziende o cmq personalità, non voglio insinuare nulla figuriamoci ma credo che a livello di ritorno 'aiutare' la ricostruzione della cattedrale ha una valenza mentre aiutare i bisognosi un altra, che poi può anche essere che questi che hanno messo milioni per Notre Dame li diano anche per i bisognosi
 
io però ho visto che la maggior parte delle donazioni non sono di privati ma di aziende o cmq personalità, non voglio insinuare nulla figuriamoci ma credo che a livello di ritorno 'aiutare' la ricostruzione della cattedrale ha una valenza mentre aiutare i bisognosi un altra,

Diciamo che entrambe sono fiscalmente deducibili, ma solo la prima ha anche un ritorno di immagine....

che poi può anche essere che questi che hanno messo milioni per Notre Dame li diano anche per i bisognosi

...solo se la detrazione fiscale è cospicua...
 
Siamo gia al miliardo di donazioni e Credo diventeranno molto di piu
per il crollo della chiesa di S.FRANCESCO ad assisi arrivo' qualche euro? per il terremoto in Abruzzo arrivarono i promessi aiuti promessi dai grandi del G8, nun me pare e qua per una chiesetta .....ma fatemi il piacere
 
Back
Alto