Certo. . chissà invece quanto costava far riomologare un e6d da più di 120cv che nessuno avrebbe comprato?Tuo pensiero, rispettabilissimo. Scusa ma il 1.400 turbo benzina da 120 cv risulta sul listino QR.it:
Giulietta 1.4 Turbo 120 CV
1368
88/120
Euro6.
24.500 €
Configura
Ah, ok, tu dici riomologarlo con emissioni sotto-soglia. In effetti si pagano 1.100 euro di ecotassa. Mah, forse il costo era elevato per la limitata produzione del motore.
Si certo proprio in pista giulietta le prende da megane....a parte l'estetica, temo che però un confronto sulla pista di Vairano tra Giulietta ed una moderna compatta del segmento C (Focus, Megane) con motorizzazione equivalente mostrerebbe l'anzianità del progetto Alfa
Però mi pongo una domanda: perchè l'Abarth 595 Turismo, che ha un 1.4 turbo da 165 cv, emette 155 g/km, e la Giulietta 1.4 turbo da 120 cv emette 164 g/km?
Evidentemente il motore della Giulietta (omologato 6D-Temp come quello dell'Abarth, quindi "aggiornato") è un multiair e non un T-Jet. Però appare strano che il multiair inquini più del "vecchio" T-Jet!
Visto il periodo e l'età dell'auto versioni totalmente inutili, se proprio volevano "investire" 2 soldi doveva ri omologare il 1400 benzina 120cv per evitare ecotassa.... E soprattutto se ben supportato il 1400 gpl se ancora proposto avrebbe stavolta fatto boom. .
Il motore e' il T-jet.Però mi pongo una domanda: perchè l'Abarth 595 Turismo, che ha un 1.4 turbo da 165 cv, emette 155 g/km, e la Giulietta 1.4 turbo da 120 cv emette 164 g/km?
Evidentemente il motore della Giulietta (omologato 6D-Temp come quello dell'Abarth, quindi "aggiornato") è un multiair e non un T-Jet. Però appare strano che il multiair inquini più del "vecchio" T-Jet!
PS: si, siamo OT, cerchiamo tutti di rientrare in tema.
Il motore e' il T-jet.
La differenza di consumi e' dovuta ai 200kg in piu' della Giulietta.
Con l'ultimo MY la Mito ha ricevuto il muso giusto,che da la sensazione di larghezza..
La Giulietta paga gli interni peggiori del gruppo da non so quanto tempo..le coeeve Delta e Bravo per dirne due erano migliori.
Poi se di una non fai la 5 porte e dell'altra non fai la Sw...
La Giulietta paga gli interni peggiori del gruppo da non so quanto tempo..le coeeve Delta e Bravo per dirne due erano migliori.
Cambiare volante vuol dire cambiare "mezza macchina" se noti alla fine il volante di giulietta è lo stesso di gpunto mito....e anche nel primo my riduzione costi di fine 2013 hanno si migliorato il design del volante ma cambiando solo le corone non la parte centrale.Ah, ho capito. Quindi sono anche le nuove norme D-Temp che considerano l'utilizzo reale del motore su strada.
Se così fosse la Golf non la comprerebbe più nessuno da anni e anni...Concordo con il fattore "troppo visto"...alla fine la gente si stufe delle stesse linee belle o meno che siano....
Si, con la nuova omologazione Wltp mi pare che i consumi salgano mediamente di circa il 15%.Ah, ho capito. Quindi sono anche le nuove norme D-Temp che considerano l'utilizzo reale del motore su strada.
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa