Non solo! In un caso in cui ho denunciato il furto di oggetti che erano dentro l'auto oltre alla effrazione della porta le forze dell'ordine prima di prendere la denuncia mi hanno chiesto se fossi assicurato. Alla mia risposta negativa mi chiesero: "Allora perché vuole fare la denuncia? Non le serve a nulla!"
Se i rappresentanti delle forze dell'ordine ti scoraggiano addirittura a denunciare furti che attengono ai loro doveri ... puoi già capire come funziona il tutto. Allora esplicitamente mi disse che la denuncia viene fatta per ottenere il rimborso da parte dell'assicurazione, che loro se ne sarebbero fregati e l'avrebbero "archiviata", probabilmente nel cestino dei rifiuti!
Scocciato l'agente mi fece la denuncia, e sbottò dicendo "non creda che ci muoviamo per ogni denuncia che viene presentata". Addirittura te lo dicono in faccia che se ne fregano ...
Ad una mia collega che rubarono l'autoradio si misero a ridere quando lei li chiamò pensando che prendessero le impronte digitali ... gli dissero che guardava troppo CSI e serie simili ....
E' chiaro che le forze dell'ordine vengono pagate con le tasse di tutti; ma poi agiscono solo quando vanno a rubare a casa di gente famosa come Ligabue o qualche altro personaggio famoso. Quando si tratta di gente comune non fanno il minimo sforzo per individuare i colpevoli/responsabili di un reato. Se gli capita casualmente di beccarlo bene, altrimenti pazienza ...