<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto...mi hanno.rubato.la Skoda Octavia sw G-tec. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto...mi hanno.rubato.la Skoda Octavia sw G-tec.

Buongiorno, la scorsa notte hanno rubato la macchina del mio compagno acquistata a luglio. Secondo voi per quel tipo di macchina si ha la tendenza a smontarla per i pezzi o si può sperare di ritrovarla integra?


Caspita mi dispiace moltissimo.
Dipende dai km. Se alti probabilmente lo scopo del furto era per la rivendita all'estero. Se bassi non è detto che esca dal confine.
 
Mi dispiace moltissimo, vi capisco benissimo avendo subito a novembre il furto della mia BMW Serie 3 E90. Nel mio caso in zona Roma Sud, purtroppo auto mai ritrovata. Le forze dell’ordine nel mio caso si sono limitate ad un ruolo di carattere burocratico (banalmente hanno raccolto la denuncia) senza fornirmi alcun tipo di supporto concreto. Quello che si prova in queste situazioni è un senso di solitudine e di abbandono da parte delllo Stato, che non solo non fa nulla per cercare realmente chi ha commesso il furto ma ti impone anche delle spese per poter avere la documentazione necessaria al risarcimento.
 
Aragon84 mi spiace per la tua BMW. Hai ragione nel dire che ti senti non preso in considerazione dalle forze dell'ordine . Quando fai la denuncia già ti guardano e ti fanno capire di rinunciare a rivederla ..
 
Mi dispiace moltissimo.Ti auguro di riuscire a ritrovarla. Quello che posso consigliarti, per quanto possa valere, è di star sotto alle forze dell'ordine per capire come procedono le ricerche... è l'unica cosa che mi viene in mente.
Solidarietà per te.
In che senso "le ricerche"?
Stare sotto?

Mica vi aspetterete che organizzino servizi specificamente finalizzati alla ricerca di quella singola vettura?
Semplicemente se verrà intercettata (magari attraverso il dispositivo montato sulle auto di servizio che, tra l'altro, automaticamente riconosce le targhe di veicoli oggetto di furto) riconsegnata al legittimo proprietario.
 
Mah, alcune amministrazioni non si muovono neanche a segnalarla in divieto di sosta, anzi la multano più volte per giorni!
 
Mica vi aspetterete che organizzino servizi specificamente finalizzati alla ricerca di quella singola vettura?
no ma assicurarci che ci sia scambio di informazioni tra i diversi corpi di polizia. Se è vero che ad alcuni continuano ad arrivare multe di.sosta anche dopo il furto qualcosa non funziona.
 
Quando fai la denuncia già ti guardano e ti fanno capire di rinunciare a rivederla ..

Non solo! In un caso in cui ho denunciato il furto di oggetti che erano dentro l'auto oltre alla effrazione della porta le forze dell'ordine prima di prendere la denuncia mi hanno chiesto se fossi assicurato. Alla mia risposta negativa mi chiesero: "Allora perché vuole fare la denuncia? Non le serve a nulla!"
Se i rappresentanti delle forze dell'ordine ti scoraggiano addirittura a denunciare furti che attengono ai loro doveri ... puoi già capire come funziona il tutto. Allora esplicitamente mi disse che la denuncia viene fatta per ottenere il rimborso da parte dell'assicurazione, che loro se ne sarebbero fregati e l'avrebbero "archiviata", probabilmente nel cestino dei rifiuti!
Scocciato l'agente mi fece la denuncia, e sbottò dicendo "non creda che ci muoviamo per ogni denuncia che viene presentata". Addirittura te lo dicono in faccia che se ne fregano ...

Ad una mia collega che rubarono l'autoradio si misero a ridere quando lei li chiamò pensando che prendessero le impronte digitali ... gli dissero che guardava troppo CSI e serie simili .... :(

E' chiaro che le forze dell'ordine vengono pagate con le tasse di tutti; ma poi agiscono solo quando vanno a rubare a casa di gente famosa come Ligabue o qualche altro personaggio famoso. Quando si tratta di gente comune non fanno il minimo sforzo per individuare i colpevoli/responsabili di un reato. Se gli capita casualmente di beccarlo bene, altrimenti pazienza ...
 
Se non c'è violenza da noi in pratica non intervengono.
Poi ci si lamenta che "la gente" non si sente sicura...
 
Non si tratta di gettare nel cestino dei rifiuti, ma è impensabile credere ad appositi servizi per ogni singolo furto, a meno che non vi siano immediatamente evidenti elementi che consentano di indirizzare positivamente le indagini.
Diversamente, la denuncia contro ignoti verrà solo trasmessa all'Autorità Giudiziaria.
Semmai un certo numero di furti riconducibili ai medesimi soggetti costituisce un importante evento investigativo.
Le targhe dei veicoli rubati sono inserite in un database collegato, tra l'altro, anche a una telecamera a bordo di alcuni veicoli: in caso di match positivo durante il normale servizio l'equipaggio riceve un allarme e controlla il veicolo.
È materialmente impossibile fare di più.
 
È materialmente impossibile fare di più.
Diciamo pure che è un cane che si morde la coda perché non avendo i mezzi per perseguire certi reati (dalla ricerca alla condanna alla detenzione), questi diventano per chi li pratica terra franca e quindi aumentano ulteriormente, quantomeno sino a che la reazione della cittadinanza in un modo o nell'altro, vi mette freno, perché è chiaro che se in una settimana vengono a rubare in tutte le case di una via, qualche reazione la incontri. E non sempre all'interno delle regole.
 
D'accordo su tutto, ma qui è l'atteggiamento che non va.
Polizia e carabinieri non possono stare dietro a ogni furto, ok, ma dovrebbero scusarsi di questo, anziché prendere in giro chi fa la denuncia.
 
Scusate se ho agitato gli animi di alcuni che sono intervenuti alla discussione, non era mia intenzione. Il mio obiettivo era capire se avevo speranza di ritrovarla . Da quello che mi dite l'ho persa .:emoji_cry:
 
Back
Alto