<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

AF4704D9-4FEB-4851-9551-D4759B61866F.jpeg
Sul Forester 2019 hanno levato il rivestimento tipo moquette sia dal pianale sia dagli schienali: il pianale di carico è un'orrenda tavola di plastica rigida e sugli schienali ci hanno messo una specie di linoleum, per capirci come il rivestimento delle 500 (quelle d'epoca) o delle 127 degli anni che furono. Onestamente una schifezza che manco Dacia si permette, prenderò immediatamente la copertura in gomma perché davvero sembra il furgone del panettiere.
So che solo su OB (e fino a un paio di anni fa nemmeno su tutti gli allestimenti) ci sono le bocchette posteriori ... no comment siu una vettura così grande.

Il 40-20-40 sta diventando uno standard ed è comodissimo. Comprendo che a te non serva, però la gente guarda queste cose (per me significherà dovermi prendere le barre portatutto ed i supporti portasci ... soldi e rottura di palle ... ma l'avrei dovuto fare anche con la S Cross, fatto salvo che avrei avuto 10k in più in tasca).

Per l'illuminazione interna vedrò meglio cosa ha ed eventualmente integrerò io insieme a tante altre piccole cose (esempio rivestimento floccato nel cassetto portaoggetti, nel pozzetto e nelle tasche nelle portiere)
Se posso ti suggerisco, oltre alla vasca per il baule, il set di tappeti in gomma e la protezione per la soglia del baule. Sulla OB avevo messo anche le protezioni sui profili dei parafanghi, ma erano più per estetica che per altro...poi ci sono volendo anche le protezioni per il differenziale posteriore e il sottomotore.
Trovi tutto qui: http://eshop.ricambisubaru.it/store/index.php/cPath/147_143_171 (se inopportuno prego i mod di editare il link)
 
bagagliaio rivestito (è un'auto non un furgone vivaddio!), retrovisore fotocromatico, bocchette posteriori, chiavi non dico keyless ma almeno a modulo, schienale posteriore 40-20-40 con cintura centrale a schienale e non a tetto, due paia di led da piedi e sotto i retrovisori esterni. Non rammento se sul my 2019 abbiano messo i pistoncini per il cofano o se sia rimasta l'astina.
Basta questo, non serve altro ed è perfetta.

Hai descritto parte della dotazione della Tiguan… :emoji_grin:

Tu eri sicuramente un cliente Tiguan, il problema del Diesel si poteva aggirare prendendo il benzina da 190CV (Quella sì che non è sottomotorizzata…).
Ti vedo già contrariato prima dell'arrivo dell'auto, non è un buon segno, di solito l'entusiasmo è alle stelle e si esaltano i lati positivi e non quelli negativi.
Spero che alla fine sbocci l'amore e non sia un peso da portare in giro.
Anche perché rivendere una Forester non perdendoci troppo non è una cosa semplice..
 
Hai descritto parte della dotazione della Tiguan… :emoji_grin:

Tu eri sicuramente un cliente Tiguan, il problema del Diesel si poteva aggirare prendendo il benzina da 190CV (Quella sì che non è sottomotorizzata…).
Ti vedo già contrariato prima dell'arrivo dell'auto, non è un buon segno, di solito l'entusiasmo è alle stelle e si esaltano i lati positivi e non quelli negativi.
Spero che alla fine sbocci l'amore e non sia un peso da portare in giro.
Anche perché rivendere una Forester non perdendoci troppo non è una cosa semplice..
Penso che la scelta sia stata fatta privilegiando le doti meccaniche a scapito del contorno, che comunque quando c’è piace a tutti.
Più che contrariato io lo sento molto consapevole dei difetti.
 
Vedi l'allegato 9646
Se posso ti suggerisco, oltre alla vasca per il baule, il set di tappeti in gomma e la protezione per la soglia del baule. Sulla OB avevo messo anche le protezioni sui profili dei parafanghi, ma erano più per estetica che per altro...poi ci sono volendo anche le protezioni per il differenziale posteriore e il sottomotore.
Trovi tutto qui: http://eshop.ricambisubaru.it/store/index.php/cPath/147_143_171 (se inopportuno prego i mod di editare il link)
Assolutamente sì, e il doppio set di tappetini estate - inverno è una must dai tempi della E46 :)
 
Tu eri sicuramente un cliente Tiguan, il problema del Diesel si poteva aggirare prendendo il benzina da 190CV (Quella sì che non è sottomotorizzata…).
Ha il DSG con cui proprio non vado d'accordo (se gli ho preferito il cambio a cinghia Daf ... ).
Inoltre, inversione Tsi costava un botto di più, perché a Wolfsburg stanno spingendo da matti solo i diesel, per i quali mancano gli ordini ...

Ti vedo già contrariato prima dell'arrivo dell'auto, non è un buon segno, di solito l'entusiasmo è alle stelle e si esaltano i lati positivi e non quelli negativi.
Spero che alla fine sbocci l'amore e non sia un peso da portare in giro.
Anche perché rivendere una Forester non perdendoci troppo non è una cosa semplice..
No non sono contrariato, giorgiotoffa ha visto giusto, è stata una scelta "hardware"

Quanto all'usato, come già accennavo, la mia provincia è top seller Subaru come quota di mercato in Italia. Fai conto che con solo 6.400 targhe annuali facciamo quasi la metà di tute le Subaru targate a Milano che di targhe ne fa quasi 110.000 (analoga sityuazione con Suzuki ... siamo strani :D ). Se mi stufo anzitempo (non penso), non dovrei fare troppa fatica (ed ho attaccate anche Slovenia e Croazia)
 
Quanto all'usato, come già accennavo, la mia provincia è top seller Subaru come quota di mercato in Italia. Fai conto che con solo 6.400 targhe annuali facciamo quasi la metà di tute le Subaru targate a Milano che di targhe ne fa quasi 110.000 (analoga sityuazione con Suzuki ... siamo strani :D ). Se mi stufo anzitempo (non penso), non dovrei fare troppa fatica (ed ho attaccate anche Slovenia e Croazia)
Tutte le cosiddette “Tre Venezie” sono un buon feudo per Subaru, il service dove mi appoggiavo vicino Padova ha clienti che gli portano auto perfino dalla Toscana...
Quanto all’usato, ho spuntato una valutazione ottima della OB che, seppur giovane di età, aveva un chilometraggio già difficile da digerire ai più...e il conce Bmw l’ha poi rivenduta in nemmeno due mesi.
 
Azz, a te il pacchetto NLB 5/100.000 conviene moltissimo :)
È stato bellissimo andare a fare il primo tagliando sapendo che era compreso, poi però al 25 di ogni mese entra la rata del leasing...:emoji_scream:
I costi e gli intervalli della manutenzione sono stati il motivo cardine del cambio e della scelta che ne è conseguita.
 
A quel punto restavano in ballo due vetture di segmento diverso, anche se in certo senso affini:
- Suzuki S Cross 1.4 turbo benzina 140 cv manuale 4wd
- Subaru Forester 2.0i aspirato 150 cv Lineartronic

Dopo mille mila dubbi, alla fine ho optato per il Forester, con ciò ritornando all'inizio di questo lunghissimo 3d :D

Scelta più di pancia che di testa, con tutt'ora molti dubbi, speriamo bene.

Quando arriva apro 3d apposito, per ora tengo questo.

Lampeggi

Benvenuto! Io ho la tua stessa auto, solo my16, eyesisght e interni a parte non credo sia cambiato altro, per cui ti posso dire: motore sottodimensionato, forse, per la mia guida tranquilla va più che bene, anche in montagna non mi sono mai sentito alle corde, l'unica cosa che non mi convince pienamente è la risposta del Lineartronic in salita, ma usando le palette al volante oppure sfruttando la supposta capacità del sistema di apprendere lo stile di guida del pilota, la cosa dovrebbe migliorare con l'utilizzo. Consumi: io faccio circa 11000 km annui, essenzialmente nel tempo libero divisi fra autostrada e strade di montagna, e sono sugli 8,5 litri per 100 km. Gomme: confermo che le Geolandar sul bagnato fanno pena, io avendo a libretto anche i 16" M+S ho preso un set di cerchi Mak con TPMS clonati, nessun problema di spia accesa e con su le Dunlop Wintersport 5 è tutta un'altra musica...
 
Back
Alto