<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinare la frizione... help | Il Forum di Quattroruote

Pattinare la frizione... help

Salve, non so se é la sezione giusta...
avrei un quesito da porre...
io sto facendo le guide con l'istruttore della autoscuola per prendere la patente...
l'istruttore alcune volte mi dice di "pattinare la frizione" e dice alza, abbassa, alza un po, abbassa, raddrizza le ruote...
Nell' inversione a 3 tempi, prima di partire per andarmene, mi disse : "abbassando/premendo la frizione, la macchina non corre in quella direzione (cioè contromano), tende a fermarsi sulla tua semicarreggiata, giri le ruote sulla tua corsia e non vai contromano"

non posso fare domande perché mi risponde esegui, non perdere tempo!!

intanto io non ho capito, come si pattina la frizione??
qualcuno lo sa??
grazie per l'attenzione.
 
Significa non mollare del tutto il pedale.
Il pedale della frizione, ovviamente.

Benvenuta !

grazie per la risposta...
io purtroppo non ho mai guidato prima e mi sta facendo esaurire perché non mi spiega se gli chiedo qualcosa!!

allora, in pratica...
durante questo pattinaggio della frizione come lo chiama lui,
alzare e abbassare nello specifico che significa?
devo alzarla tutta o fino al punto di innesto?
abbassarla significa premerla tutta in fondo?
e le ruote le raddrizzo quando mi dice alzala o abbassala?
scusa del disturbo!
 
E' molto più facile farlo che spiegarlo, ma ci proviamo. Far pattinare la frizione significa alzare il pedale fino al punto di innesto e di lì tenerla leggermente "puntata", ossia non rilasciarla del tutto. In questo modo la frizione slitta (poco, se si fa bene la manovra) e trasmette meno coppia, così si evita lo strattone. Ma questo vale un po' per tutte le partenze, non solo per le inversioni....
 
E' molto più facile farlo che spiegarlo, ma ci proviamo. Far pattinare la frizione significa alzare il pedale fino al punto di innesto e di lì tenerla leggermente "puntata", ossia non rilasciarla del tutto. In questo modo la frizione slitta (poco, se si fa bene la manovra) e trasmette meno coppia, così si evita lo strattone. Ma questo vale un po' per tutte le partenze, non solo per le inversioni....

allora, in pratica...
durante questo pattinaggio della frizione come lo chiama lui,
alzare e abbassare nello specifico che significa?
devo alzarla tutta o fino al punto di innesto?
abbassarla significa premerla tutta in fondo?
e le ruote le raddrizzo quando mi dice alzala o abbassala?
scusa del disturbo!
 
Di solito, per non sbagliare di pattinare troppo, il pedale si preme tutto fino in fondo, si innesta la marcia e lo si rilascia fino al punto in cui senti che "fa presa", che l'auto si muove. Da lì in avanti devi rilasciare lentamente fino al distacco completo del piede dal pedale.

Ammetto però di non aver capito la supercazzola. Forse intende che mentre premi il pedale della frizione nel frattempo devi sterzare le ruote per prepararti alla successiva manovra? boh.
 
antonella fai così : trovati un'amica e sistemati con l'auto su una piccola salita. L'amica la fai accomodare a bordo strada, dietro la macchina. A questo punto tu cominci in prima a salire, schiacciando la frizione fino a quando ti accorgi che la macchina è in moto ma non sale più. Dal finestrino chiedi alla tua amica se si stanno verificando le seguenti condizioni :
1 rumore motore esagerato e inquietante
2 gran fumo che esce

se la'amica conferma, significa che hai imparato a pattinare
 
alzare e abbassare nello specifico che significa?

Come ha ben spiegato andreaci75, di norma il pedale si preme sempre a fondo e rapidamente, mentre si alza gradualmente ma con una certa rapidità fino a quando inizia ad attaccare (col tempo viene spontaneo). A quel punto si continua a sollevare il piede lentamente e si accelera leggermente, in modo che il motore non scenda di giri. Che le ruote siano dritte o girate non cambia niente.
 
Come ha ben spiegato andreaci75, di norma il pedale si preme sempre a fondo e rapidamente, mentre si alza gradualmente ma con una certa rapidità fino a quando inizia ad attaccare (col tempo viene spontaneo). A quel punto si continua a sollevare il piede lentamente e si accelera leggermente, in modo che il motore non scenda di giri. Che le ruote siano dritte o girate non cambia niente.

questo l'ho capito, cioè come partire...
quando mi dice pattina é che non capisco bene... alzare fino a che punto e abbassare fin dove!

ti faccio un esempio...
per rientrare in autoscuola, siccome dobbiamo fare varie svolte in un piazzale con macchine parcheggiate a destra e sinistra, poi entrare nel passo carrabile della scuola guida...ci fa andare solo di frizione, pattinandola, e a passo d'uomo,
e dice alza, abbassa, raddrizza
 
Back
Alto