<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ne vedremo delle belle | Il Forum di Quattroruote

ne vedremo delle belle

IL codice della strada sta per cambiare, stanno introducendo novita' in special modo per i ciclisti che verranno maggiormente tutelati.

https://motori.corriere.it/motori/1...da-afcc58aa-2d72-11e9-9137-8c3ab066961d.shtml

io penso che andare contromano in bici non sia un modo sensato,anche se in molti gia'lo fanno.

Per quanto riguarda il senso unico qui è da un pezzo che possono prenderlo...

image_gallery
 
Interessanti le proposte.
Preoccupanti le libere interpretazioni che daranno ad esse i diretti interessati. Allo stato attuale i ciclisti (molti, non tutti) si sentono in diritto di bucare il semaforo rosso, di transitare dovunque e comunque gli venga voglia di farlo, e tutta una nutrita serie di assurde violazioni al codice e al semplice buonsenso.

Se gli si autorizza l'uso improprio del mezzo, costoro riterranno depenalizzato anche l'abigeato, lo spergiuro e la maggoior parte dei crimini contro l'umanità. Non lo trovo furbo.
Secondo me.
 
IL codice della strada sta per cambiare, stanno introducendo novita' in special modo per i ciclisti che verranno maggiormente tutelati.

https://motori.corriere.it/motori/1...da-afcc58aa-2d72-11e9-9137-8c3ab066961d.shtml

io penso che andare contromano in bici non sia un modo sensato,anche se in molti gia'lo fanno.

Appunto;
e' che prima ( qui lo fanno sempre )* si facevano male....
Adesso devono avere il casco

*D' altro canto in citta' ci sono 2 bici per ogni auto
 
A me preoccupa la storia del doppio stop,le bici starebbero davanti alle auto e come scritto avrebbero la precedenza,si la precedenza di essere tirati sotto.
 
Dicono tanto degli automobilisti ma io vedo sempre più indisciplina e menefreghismo nei ciclisti, anche con la pista ciclabile accanto loro devono stare in strada, magari a gruppetti di 2 o 3 uno vicino all'altro (non sia mai si sentissero soli).
I peggiori sono quelli tutti messi giù come se stessero per iniziare il giro d'Italia, e se magari gli suoni per avvertire lor signori che stai passando e c'è poco spazio (essendo come detto sopra a gruppi di 2 o 3) ti mandano pure a quel paese, arroganza al massimo.
 
aggiungo anche che ad essere ottimista la metà delle bici non hanno fari ma solo catarifrangenti anche se usate di notte (e a volte manco quelli).
Mai sentito di nessuno multato, e non sarebbe così difficile...
 
*D' altro canto in citta' ci sono 2 bici per ogni auto
A Milano la realta' e' ben diversa.
Non ho dei numeri precisi, ma a occhio direi una bici ogni 10 auto... e direi che sono gia' fin troppe per come vengono condotte (non rispettano i semafori, attraversano sui passaggi pedonali senza scendere, scorazzano sui marciapiedi facendo il filo a negozi e portoni, fari spenti al buio etc,etc).
 
aggiungo anche che ad essere ottimista la metà delle bici non hanno fari ma solo catarifrangenti anche se usate di notte (e a volte manco quelli).
Mai sentito di nessuno multato, e non sarebbe così difficile...


Lo puoi fare se la citta' non ha molti ciclisti....
So lo fai nelle varie cittadine dell' Emilia
( esclusa BO, che essendo l' unica grande, in bici e' poco fruibile )
Non vinceresti mai piu' ....ci siamo capiti....
 
A Milano la realta' e' ben diversa.
Non ho dei numeri precisi, ma a occhio direi una bici ogni 10 auto... e direi che sono gia' fin troppe per come vengono condotte (non rispettano i semafori, attraversano sui passaggi pedonali senza scendere, scorazzano sui marciapiedi facendo il filo a negozi e portoni, fari spenti al buio etc,etc).

Diciamo che qui siamo abituati da sempre e che ogni automobilista e' anche ciclista

:emoji_wink::emoji_wink:

http://www.cittadarte.emilia-romagn...a-delle-biciclette-e-capitale-delle-due-ruote

d' altro canto

https://www.google.it/maps/place/Vi...f018893b8474ed7!8m2!3d44.8667543!4d11.6013095
 
Ultima modifica:
A Milano la realta' e' ben diversa.
Non ho dei numeri precisi, ma a occhio direi una bici ogni 10 auto... e direi che sono gia' fin troppe per come vengono condotte (non rispettano i semafori, attraversano sui passaggi pedonali senza scendere, scorazzano sui marciapiedi facendo il filo a negozi e portoni, fari spenti al buio etc,etc).
Già,personalmente sono stato investito ben due volte uscendo dal passo carrabile e con danno di 500 euro, in entrambe le occasioni si sono dati alla fuga abbandonando le bici sul marciapiede.
Chiamata la polizia locale mi hanno risposto:
Abbia pazienza,non possiamo intervenire.
P.s.
La sede della polizia urbana sta a circa 300 metri dal mio passo carrabile.
 
Lo puoi fare se la citta' non ha molti ciclisti....
So lo fai nelle varie cittadine dell' Emilia
( esclusa BO, che essendo l' unica grande, in bici e' poco fruibile )
Non vinceresti mai piu' ....ci siamo capiti....
beh, io abito in città da 30.000 abitanti.,.. Non son sicuro di aver capito la problematica che dici (insurrezione popolare? Avrebbe poco senso per un motivo del genere, hai solo da mettere le luci, costa poco, non ti sto bloccando), ma se ne incontro spesso io, in posti dove fermi facilmente sono certo che lo fanno anchel e forze dell'ordine... Pian piano la voce si diffonde e la gente si adegua
 
beh, io abito in città da 30.000 abitanti.,.. Non son sicuro di aver capito la problematica che dici (insurrezione popolare? Avrebbe poco senso per un motivo del genere, hai solo da mettere le luci, costa poco, non ti sto bloccando), ma se ne incontro spesso io, in posti dove fermi facilmente sono certo che lo fanno anchel e forze dell'ordine... Pian piano la voce si diffonde e la gente si adegua


Non sono solo le luci....
E' l' uso alla garibaldina del mezzo.
Ovvero il contromano,
il sorpasso a destra e sinistra
l' incunearsi fra le auto ferme
poi mettersi in testa a tutte le auto ai semafori....( poi le ripartenze? )
Per non dire che in centro....
Sono i pedoni che dovrebbero avere piu' tutela e invece devono ugualmente cautelarsi. Perche' arrivano da tutte le parti
 
Non sono solo le luci....
E' l' uso alla garibaldina del mezzo.
Ovvero il contromano,
il sorpasso a destra e sinistra
l' incunearsi fra le auto ferme
poi mettersi in testa a tutte le auto ai semafori....( poi le ripartenze? )
Per non dire che in centro....
Sono i pedoni che dovrebbero avere piu' tutela e invece devono ugualmente cautelarsi. Perche' arrivano da tutte le parti
ovvio, parlavo delle luci perchè sono una delle cose più facilmente visibile e contestabile senza appigli di alcun tipo. Vlae per tutto, multe non gliene fanno.
 
Back
Alto