Pensa che io una 125 come quella (mi pare fosse addirittura dello stesso colore azzurrino) l'ho anche guidata, su alcune strade (un po' defilate, ovviamente) del Molise, nel lontano 1969/1970. Non avevo alcuna patente, chiaro : ma il proprietario (lo zio che m'insegnò a guidare) si fidava a farmi guidare ogni tanto, quando eravamo fuori città, e fuori dal traffico, allora e in quelle zone modesto rispetto ad oggi.
Di quella Fiat 125 (che poi andò distrutta in un incidente occorso a sua moglie) ho un bellissimo ricordo, specialmente del suo motore che aveva una scioltezza ed una propensione a salire di giri del tutto sconosciute al motore della nostra Fiat di famiglia, la 124.
.
La 125 era anche il "muletto" che usava il pilota Enrico Grimaldi (plurivittorioso nelle cronoscalate del sud anni '70-'80-90 e mio amico) per imparare i percorsi a memoria.
Sicuramente è stata una delle migliori Fiat di tutti i tempi. Strano che dopo soli 5 anni decisero di sostituirla con la "132" (che non era certamente a quel livello).