Domanda: ma tu eri un cliente Porsche, e quale possedevi?
Domanda 2: ma tu la 928 l'hai mai provata?realtà è stato un modello che ha fatto buoni numeri per il prezzo esorbitante che aveva...
La prima domanda è inaccettabile, e lo sai bene : sarebbe come se io, in una discussione sulle Bmw M3 o M6, accettassi di discutere - e di prendere sul serio le loro opinioni, come è mio costume fare con chiunque, o almeno con chiunque non faccia affermazioni palesemente idiote - soltanto con gli altri possessori o ex possessori di queste auto.
Sarebbe pura presunzione : oltre che un modo di porsi alquanto antipatico.
Non sono un cliente Porsche neppure adesso, almeno sinora - in realtà se volessi potrei prendermi una 992 nuova anche adesso, ma non voglio esagerare e mi sta bene così - e tanto meno lo sarei potuto essere all'epoca della 928, cioè a 20-25 anni !
Questo è ben lontano dal significare che io, per il solo fatto di non averla provata, non potessi farmi un'idea di una certa vettura : le prove fatte dalle riviste più affidabili servono esattamente a quello, altrimenti ogni acquisto di un'auto nuova sarebbe un salto nel buio.
Anzi, mi sono sempre fidato più delle prove che delle impressioni riferitemi da una persona, specialmente quando questa persona era faziosetta ai miei occhi - e Dio sa quanta ce n'è, di gente così - e non ne avevo 'sta gran fiducia.
E,
tutte le volte che ho comprato un'auto nuova o usata che fosse, non ho mai dovuto pentirmi della fiducia posta nelle prove su strada (solo da parte di quelle riviste che ho sempre considerato autorevoli ed affidabili, tra cui ovviamente in primis 4R).
Perciò, se all'epoca la pensavo così circa la 928 avevo le mie buone ragioni, e comunque la maggior parte della clientela Porsche la pensava allo stesso modo, visto che la 911 Turbo aveva più successo commerciale della 928, nonostante un prezzo inferiore, non superiore, di quest'ultima.
Questo non potrà mai essere un giudizio
assoluto : è evidente che se a me, ventenne squattrinato, avessero regalato una 928 avrei camminato sui muri dalla gioia. Non per questo, però, abiuravo alla mia capacità critica : anche allora.
Alla domanda 2 ho in pratica già risposto : no, evidentemente.
Ma non è che io voglia negare la qualità di fondo del progetto : solo pensavo, e penso tuttora, che almeno la prima versione mancava in una qualità basilare per la clientela Porsche, la potenza e la rabbiosità, che non difettavano invece alla 911 Turbo ; pur essendo senz'altro più raffinata per altri aspetti.
Quanto al successo attuale ai raduni, come auto d'epoca, è una bella cosa ma è un altro discorso : il successo di un modello va considerato nella sua epoca.
.