<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siti di rimappatori... ma se è illegale? | Il Forum di Quattroruote

Siti di rimappatori... ma se è illegale?

Curiosando innocentemente:emoji_innocent: mi sono imbattutto in ben belle attività con tanto di sito, contatti, P.Iva... dove si promuovono candidamente rimappature della CPU ad hoc con miglioramenti di tutto: prestazioni, consumi, erogazione... ed affermano che sia reversibile, oltre ad affermare che non viene implementato una tantum alcun parametro ma si fa la rimappatura sulla base dell'impostazione originale. Insomma: un miracolo, addirittura con uno "step 1" avrei 210cv e 490 Nm di coppia:emoji_astonished: (mi chiedo se regge la trasmissione).


Come è possibile che tali operazioni siano addirittura pubblicizzate e rese trasparenti?
 
esatto, la macchina è un oggetto di tua proprietà, quindi puoi farci quello che vuoi, compreso rimapparla, MA non puoi più circolarci per strada.
 
Ah, ecco il cavillo: "è legale rimappare un veicolo stradale ma è illegale circolarci in strada (salvo omologazione ovviamente)". Il cavillo è "circolarci in strada". :emoji_laughing::emoji_left_facing_fist:

Quindi sui siti ci sono preventivi per veicoli stradali e si fa finta che dopo chiunque li userà solo per la pista.
 
Ah, ecco il cavillo: "è legale rimappare un veicolo stradale ma è illegale circolarci in strada (salvo omologazione ovviamente)". Il cavillo è "circolarci in strada". :emoji_laughing::emoji_left_facing_fist:

Quindi sui siti ci sono preventivi per veicoli stradali e si fa finta che dopo chiunque li userà solo per la pista.


A buon intenditor....
Aumma, aumma
:emoji_wink::emoji_wink:
 
chiamalo cavillo...
La chiamerei stupidaggine ipocrita, sanno benissimo che quasi tutti fanno quell'operazione su auto stradali e per circolarci in strada. O no? :emoji_wink:

Se fossi dall'altra parte proibirei di elaborare veicoli stradali a meno che, contestualmente, non vengano dichiarati dallo stesso elaboratore come "elaborati uso pista".

Nei siti è anche specificato che tali modifiche non risultano ai tagliandi ma vengono sovrascritte, sono reversibili.. ed è anche praticata l'esclusione del DPF (notoriamente si corre con diesel con DPF).

E' italianissimo tutto ciò.
 
La chiamerei stupidaggine ipocrita, sanno benissimo che quasi tutti fanno quell'operazione su auto stradali e per circolarci in strada. O no? :emoji_wink:

Se fossi dall'altra parte proibirei di elaborare veicoli stradali a meno che, contestualmente, non vengano dichiarati dallo stesso elaboratore come "elaborati uso pista".

Nei siti è anche specificato che tali modifiche non risultano ai tagliandi ma vengono sovrascritte, sono reversibili.. ed è anche praticata l'esclusione del DPF (notoriamente si corre con diesel con DPF).

E' italianissimo tutto ciò.
Mah, se ci fosse la volontà di perseguire, basterebbe piazzare una telecamera sull'uscita, registrare le targhe, e poi sottoporre ad ispezione le auto che escono dalle officine che praticano tali modifiche.
 
Back
Alto