<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una Tipo Abarth non avrebbe molto senso, secondo me.
Mentre la 500 Abarth ha dalla sua che è un modello evocativo, questo non vale per la Tipo.
Ad oggi le versioni sportive sulle segmento C le fa i chi le ha sempre fatte (VW, Honda,...) o chi sta investendo molto (Motorsport, hot hatch) per elevare la percezione del brand (Hyundai).
Tipo non rientra nel primo e neanche nel secondo caso.
 
Traduzione Google translade

Questo scriveva nel 2015 Atozeitung
Con molto rumore si presenta la nuova Fiat Tipo alla ribalta di recente. Ora anche una Tipo S è concepibile. Cosa manca finora: piani per la versione sportiva Abarth. Con il motore del fratello del gruppo Dodge Dart SRT-4 puo permettersi anche i 300 CV!

Più attraente che mai, la Fiat Tipo ritorna alla classe compatta. Nel giugno 2016 il lancio per l'italiana, che viene inizialmente venduto come una berlina e hatchback, e poi come una station wagon. ma la Fiat Tipo non solo offre un design accattivante con una leggera influenza americana, ma anche con prezzi predatori: Con la benzina di base da 1.4 litri e 95 CV listino parte da 14.500 euro. Questi tocchi come la Fiat 500 dal noto radio "Uconnect" con touch screen da cinque pollici, Bluetooth, sono disponibili a mani libere e di collegamento del telefono USB e. Per niente soldi nel mondo, ma ci sono sistemi di assistenza come l'avviso di partenza corsia e Abstandstempomat o una variante sportiva à la Abarth. Per iniziare, la Fiat porta solo macchine di ragion pura come il motore a benzina da 1,6 litri con 110 CV o il diesel Multijet della stessa misura con 120 CV. In effetti, è molto probabile che la Fiat porti un Tipo S con più potenza sotto il cofano, anche per alimentare ulteriormente la concorrenza. Ed è qui che entra in gioco il marchio sorella Dodge.


Tecnicamente, Tipo e Dart sono strettamente correlati
La Fiat Tipo mostra non solo caratteristiche sospettosamente simili come la Dodge Charger, tecnicamente anche con il suo fratellino Dodge Dart. La Dodge berlina compatta è disponibile dal 2013 esclusivamente sul mercato statunitense, tra le altre cose, conosciuti dalla Fiat 500 Abarth 1.4 litri turbo e 160 CV. Non solo in tecnologia o in termini di dimensioni - la Tipo è lunga 4,5 metri, il dardo poco più di 4,6 metri - si trovano Fiat Tipo e Dodge Dart molto simile, ben ragionevoli, giocano in un campionato. Solo la base è diverso: La Dodge Dart è costruito sulla piattaforma di Alfa Romeo Giulietta, la Tipo contro di essa come una nuova costruzione sulla piattaforma Fiat 500. L'esplosione per eccellenza, ma si è in attesa per la fine del 2016: Secondo i media americani, la Dodge Dart si presenta come uno SRT atleta quarto Sotto il cofano, un turbo gonfiato infiamma 2,4 litri turbo una vera PS-pirotecnico: Con 300 Pferdchen Ami probabile bruciare per un tempo inferiore a sei secondi da 0 a 100 in asfalto. La velocità massima? 250 cose e altro!
Ulteriori informazioni su: Primo giro nella nuova Fiat Tipo
Fiat Tipo Abarth per 27.500 euro?
Quindi perché no - piattaforma o no - ostruire il cuore dell'atleta da 2,4 litri nella prossima Fiat Tipo Abarth? Rispetto alla Dodge, la Fiat Tipo poteva anche essere offerta non solo come limousine, ma anche come station wagon. Ciò è ugualmente interessante per i diversi gusti e mercati dell'Europa. Beibt la questione di prezzo: In un prezzo altrettanto basso di entrata come il kolportierten $ 30.000 Dodge Dart SRT-4 (circa 27.500 euro) potrebbe essere la concorrenza custodia sportiva compatta da 300 cavalli con i prezzi oltre i 35.000 euro!
 
Sarebbe un'aggiunta praticamente a costo zero,ci metti la retroilluminazione della strumentazione che diventa rossa o blu e dai subito all'auto un'aria alla Fast and Furious.
Dopo tutto il cliente tipo di un'Abarth non è un santarellino ma un amante dei cerchi grossi,delle minigonne,dei sedili sportivi,anche delle tamarrate se vogliamo.
E forse l'estetica e l'immagine da vettura corsaiola contano più delle prestazioni pure che,essendo per ora la gamma basata su motori di piccola cilindrata,non sono da sportiva.
Una 500 Abarth è una vettura che offre prima di tutto divertimento e stile,poi sul dritto suv e berlinone a gasolio magari vanno di più.
La Tipo a me piace ma non potrebbe avere lo stesso appeal quindi secondo me dovrebbe avere qualcosa in più in termini di prestazioni e poi dovrebbe strizzare l'occhio al mondo del tuning.
Chi ti dice che non si accettino pure le prestazioni assieme all'estetica?
 
Questa volta non sono d'accordo e ti spiego il perchè. Quello che ho evidenziato può valere semmai per la Tipo "sport".
Sicuramente tra i clienti Abarth ci sono i "tamarri", come ci sono in tutti i marchi, ma penso meno di clienti di altri marchi.

Abarth è una casa che ha una storia agonistica di prim'ordine (70 anni quest'anno), con centinaia di vittorie ottenute sui circuiti di tutto il mondo. Chi metteva la marmitta Abarth (magari non originale) nella 500 o nella 600 degli anni '60 e abbassava l'assetto era colui che non poteva permettersi una vera Abarth e si accontentava di particolari appariscenti e tutto sommato "tamarri".

E lo stesso accade oggi. Chi compra una vera Abarth è un vero appassionato, e sa bene cosa compra: una vettura in grado di dare la paga ad altre dello stesso segmento o del segmento superiore, anche molto più potenti, grazie ad assetti e motori specifici, e talai molto leggeri. La compra soprattutto per questo, e la paga molto di più del modello da cui deriva.........

Una Tipo con cerchi larghi, minigonne, marmitta rumorosa e luci psichedeliche la può fare qualsiasi "tamarro", senza offesa per nessuno sia chiaro, ma solo per identificare il personaggio, con pochissimi soldi, mentre una Tipo fatta dall'Abarth sarebbe tutt'altra cosa, come lo è la 500 fatta dall'Abarth. Basta solo entrarci dentro per scoprire la differenza.

Ma la vera differenza sta nel nel motore e nel rapporto peso/potenza. La 500 più potente ha 100 cv, la 595 meno potente ne ha 145, quasi il 50% in più, e la più potente ne ha quasi il doppio, con lo stesso peso...............
Ecco anche perchè una Tipo Abarth non potrebbe avere meno di 200 cv.
Abarth è ormai un marchio ormai poco valorizzato. Quando tu avevi i capelli colorati (nel senso del tuo colore naturale), come diceva Cavicchi in un post-editoriale, di un numero di QR, bastava solo mettere il fregio dello Scorpione e avevi l'auto più figa in circolazione. Adesso? Linea accessori Mopar. Ma Mopar non dovrebbe stare sulla Dart, Charger, Challenger, Renegade Compass, Wrangler, Cherokee, Grand Cherokee e altre Chrysler-Dodge?
 
Io penso che la clientela Abarth oggi sia composta principalmente da persone che del passato agonistico del marchio non sanno nulla e che scelgono una 595 per l'estetica e per il divertimento.
Non voglio sminuirli,dico solo che Abarth è riuscita secondo me a far leva anche sull'aspetto modaiolo e ha attratto un bacino di clienti molto più ampio.
Ho visto ragazze di 20 anni al volante di una 500 Abarth e non penso che l'avessero scelta per dare la paga a qualcuno o perchè Abarth è un marchio storico.
Ma perchè una 500 Abarth è una piccola figata su ruote.
Poi ovviamente una guidatore esperto la apprezzerà in maniera più profonda,ma per vendere bene ho idea che sia più facile puntare sull'immagine.
Se la Tipo diventerà una vera Abarth tanto meglio,così verrà apprezzata sia dai puristi che dagli altri,però se dovessi fare una scelta io punterei più sull'immagine che secondo me può attrarre una clientela più ampia.
Quelle ragazze hanno il Papy e la Mamy con gli Smambrucchi Baioccosi.
 
Abarth è ormai un marchio ormai poco valorizzato. Quando tu avevi i capelli colorati (nel senso del tuo colore naturale), come diceva Cavicchi in un post-editoriale, di un numero di QR, bastava solo mettere il fregio dello Scorpione e avevi l'auto più figa in circolazione. Adesso? Linea accessori Mopar. Ma Mopar non dovrebbe stare sulla Dart, Charger, Challenger, Renegade Compass, Wrangler, Cherokee, Grand Cherokee e altre Chrysler-Dodge?

Beh, il successo di questo topic (assolutamente inatteso in questa portata, mi aspettavo 3-4 risposte) dimostra che Abarth è ancora un marchio amato e di valore, quanto meno tra gli appassionati di automobili, quali sono in maggioranza gli abituali frequentatori di questo forum, che stimo sempre di più.
 
Ultima modifica:
Se ci sono entrambe meglio...
Però anche te vorresti la Luna: Chi ti dice che una Tipo Scorpionata con il Motore della 500 sia anacronistica vedendo le sue rivali da 275 CV e passa? Chi la comprerebbe un'auto con un motore così poco potente rispetto alla stazza della vettura? La Focus RS di due Generazioni fa è li che con assetto specifico, modifica alla geometria sospensiva dell'anteriore e differenziale apposito, avrebbe tenuto testa a Impreza STI e Lancer EVO.
 
Beh, il successo di questo topic (assolutamente inatteso in questa portata) dimostra che Abarth è ancora un marchio di valore, quanto meno tra gli appassionati di automobili, quali sono in maggioranza gli abituali frequentatori di questo forum, che stimo sempre di più.
Se Abarth potesse ritornare ad essere un marchio di modifica dei modelli del Gruppo FCA, magari alle FIAT con il FireFly si potrebbe dotare quelle vetture di uno scarico che dia un buon suono come si faceva un tempo ormai andato. Magari potessi rifare un giro su una 500 Abarth.
 
Se Abarth potesse ritornare ad essere un marchio di modifica dei modelli del Gruppo FCA, magari alle FIAT con il FireFly si potrebbe dotare quelle vetture di uno scarico che dia un buon suono come si faceva un tempo ormai andato. Magari potessi rifare un giro su una 500 Abarth.

Ma allora non sei del 1986?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto