<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Infatti, Citizen in Supertitanio con vetro zaffiro, WR100, funzionamento con ricarica di luce, dal sole a una lampadina, meno di 200 euro

Vedi l'allegato 9149

Ho comprato un'Eco Drive in titanio e vetro zaffiro al figlio di mia moglie come augurio per il nuovo lavoro....pagato $129

Ripeto, come si possano difendere certi prezzi per certi orologi e' fuori dalle mia capacita' di comprensione...
 
Io uso lo ZENITH Respirator 28800 che era di mio nonno per le occasioni. Dev'essere del 1970.

Come questo:

zenith-respirator-automatic-28800_360_658ce82719a71b3eb8225a5fd153bb0e.jpg


Mi piacerebbe, in alternativa, un orologio sportivo tipo il Garmin Fenix... ma siccome non vado più da nessuna parte meglo così. Nei giorni normali non metto nulla (al polso).
 
???????????????????????????????????????
Quella degli altri.
Nella fattispecie....
Di quelli che spendono fortune in orologi....
( Non metterti sempre al centro dell' Universo )


Leggi bene quello che ho scritto.....se fossi miliardario forse il Van Cleef & Arpels Midnight Planetarium che ho postato (un'orologio che mi fa impazzire) me lo comprerei a 250K......quindi non ho criticato (e comunque le mie non sono critiche ma piuttosto preplessita') in generale chi spende fortune per gli orologi.

Ho conosciuto invece gente per i quali farsi il submariner ha rappresentato uno sforzo e si crea fisime continue se lo graffiano...ecco quello mi perplime e molto....
 
Ripeto, come si possano difendere certi prezzi per certi orologi e' fuori dalle mia capacita' di comprensione...
Soprattutto pagarli addirittura sopra listino, come nel caso di Rolex, certamente la discordanza tra costo di produzione, in milioni di esemplari, e prezzo deriva dal sapiente ufficio marketing che ha instillato un aurea di esclusività non meritata, nonostante sia un ottimo orologio.
 
Ripeto, come si possano difendere certi prezzi per certi orologi e' fuori dalle mia capacita' di comprensione...


Se non sai quante ore ci vogliono per costruire uno di quei capolavori di meccanica....Tipo Gerald Genta....
E cosa " prende " l' ora il il mastro che li produce....
E' davvero difficile
 
Io uso lo ZENITH Respirator 28800 che era di mio nonno per le occasioni. Dev'essere del 1970. Mi piacerebbe, in alternativa, un orologio sportivo tipo il Garmin Fenix... ma siccome non vado più da nessuna parte meglo così. Nei giorni normali non metto nulla (al polso).


Ho un Seiko anni 70 di mio padre che quando e' stato definitivamente pensionato pochi anni fa (rimossa la batteria) camminava perfettamente, nonche' altri Seiko e Casio di 30 anni che ancora vanno benissimo.

Ho uno Swatch Irony cronometro di meta' anni 90 (regalo di compleanno), un'orologio odiatissimo dagli appasisonati (non riparabile, vetro acrilico, cinturino di lamiera piegata), un quarto di secolo di vita, portato costantemente in rotazione,...non e' andato sott'acqua (non e' un diver) ma qualche giungla se l'e' fatta....il vetro lo lucidi facilmente da te', dopo un quarto di secolo spacca il secondo, quadrante (bianco) perfetto senza segni di invecchiamento/ingiallimento....

La storiella che devi spendere certe cifre per avere orologi affidabili che durano nel tempo e' appunto....una storiella...
 
Soprattutto pagarli addirittura sopra listino, come nel caso di Rolex, certamente la discordanza tra costo di produzione, in milioni di esemplari, e prezzo deriva dal sapiente ufficio marketing che ha instillato un aurea di esclusività non meritata, nonostante sia un ottimo orologio.



Gia' la figata di Rolex e' quella di vendere tanto e costoso....
Cosa che si riscontra, cosi' a lampo di mente, solo per Porsche
( auto ovviamente, non orologi )
 
Ultima modifica:
Se non sai quante ore ci vogliono per costruire uno di quei capolavori di meccanica....Tipo Gerald Genta....
E cosa " prende " l' ora il il mastro che li produce....
E' davvero difficile


Ripeto.....su certi orologi capisco le cifre richieste su altri molto meno...

Lo sai invece quanto ricarica sul prezzo l'AD (Authorized Dealer) Rolex qui in USA che e' semplicemente l'ultimo anello della catena prima dell'uente finale?? Prova ad indovinare...
 
Ho un Seiko anni 70 di mio padre che quando e' stato definitivamente pensionato pochi anni fa (rimossa la batteria) camminava perfettamente, nonche' altri Seiko e Casio di 30 anni che ancora vanno benissimo.

Ho uno Swatch Irony cronometro di meta' anni 90 (regalo di compleanno), un'orologio odiatissimo dagli appasisonati (non riparabile, vetro acrilico, cinturino di lamiera piegata), un quarto di secolo di vita, portato costantemente in rotazione,...non e' andato sott'acqua (non e' un diver) ma qualche giungla se l'e' fatta....il vetro lo
lucidi facilmente da te', dopo un quarto di secolo spacca il secondo, quadrante (bianco) perfetto senza segni di invecchiamento/ingiallimento....

La storiella che devi spendere certe cifre per avere orologi affidabili che durano....

Il mio Submariner va dal '69
Tranne qualche giorno in cui si ruppesi e' rotto, causa entrata acqua, per fortuna dolce, dopo una trentina di anni.
( non sapevo che ogni tanto bisogna cambiare le " guarnizioni " ).
I 2 Cartier, dal piu' o meno '75 e '85.....
Quel birichino del Piaget, invece....
Troppo sottile....
Il Longines ereditato da papa' pure....
Troppo sottile
 
Il mio Submariner va dal '69
Tranne qualche giorno in cui si ruppesi e' rotto, causa entrata acqua, per fortuna dolce, dopo una trentina di anni.
( non sapevo che ogni tanto bisogna cambiare le " guarnizioni " ).
I 2 Cartier, dal piu' o meno '75 e '85.....
Quel birichino del Piaget, invece....
Troppo sottile....
Il Longines ereditato da papa' pure....
Troppo sottile


Il tuo Submariner del 69 era molto piu' a portata di tasca per l'utenza normale....erano orologi di gran qualita', robusti ma non di lusso....ad es. in quel peridoo erano molto popolari tra il personale della marina USA di stanza in estremo oriente....

Inoltre negli anni 60 un'orologio tutto in acciaio inossidabile e per di piu' diver era ancora relativamente una rarita'.

Fino a non tanti decenni fa l'orologio da polso in genere era quasi un lusso...mio zio buonanima mi racconto', che si compro' il suo primno orologio da polso come regalo per aver completato il corso sottufficiali dei Carabinieri....
 
Ultima modifica:
Ripeto.....su certi orologi capisco le cifre richieste su altri molto meno...

Lo sai invece quanto ricarica sul prezzo l'AD (Authorized Dealer) Rolex qui in USA che e' semplicemente l'ultimo anello della catena prima dell'uente finale?? Prova ad indovinare...



Purtroppo ho cercato ma non trovato
( il numero di ore che servono )
Ma ricordo una volta in cui ne venni a conoscenza e facendo poi una moltiplica e da solo un 100 euro l' ora:
uno sproposito.
Tale da giustificare le cifre richieste

Della ricarica USA...Non so
 
Purtroppo ho cercato ma non trovato
( il numero di ore che servono )
Ma ricordo una volta in cui ne venni a conoscenza e facendo poi una moltiplica e da solo un 100 euro l' ora:
uno sproposito.
Tale da giustificare le cifre richieste

Della ricarica USA...Non so

Rolex e' notoriamente un bunker impenetrabile quando si parla di conti economici....ma se cerchi in rete c'e' stata un po' di gente che ha cercato di calcolare con quante piu' informazioni disponibili, quanto era il costo di produzione di un Submariner......ti viene da piangere.....nell'ordine dei 500 dollari, cento dollari piu', cento dollari meno.....

Gli AD da soli, ultimo anello della catena, ricaricano il 40%.......se li pososno tenere....

Immagina se ogni concessionario Porsche caricasse anche solo il 30% su ogni macchina che vende....
 
Rolex e' notoriamente un bunker impenetrabile quando si parla di conti economici....ma se cerchi in rete c'e' stata un po' di gente che ha cercato di calcolare con quante piu' informazioni disponibili, quanto era il costo di produzione di un Submariner......ti viene da piangere.....nell'ordine dei 500 dollari, cento dollari piu', cento dollari meno.....
Gli AD da soli, ultimo anello della catena, ricaricano il 40%.......se li pososno tenere....
Immagina se ogni concessionario Porsche caricasse anche solo il 30% su ogni macchina che vende....


Mi sa di un tocco di pettoglezzo.
P.s.:
Porsche non l' ho citato per i margini
L' ho citato perche' ricorda Rolex
Molti pezzi venduti e molto costosi nel contempo.
Una rarita' nel commercio....
 
Back
Alto