<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Con 14000 euro ci puoi comprare un'infinità di cose, il Rolex che dici, oppure due NSU Prinz del '68, tre fisarmoniche, un fucile da caccia, un pianoforte..... diciamo che se avessi una certa somma da destinare a uno e un solo sfizio, certo non sarebbe un orologio; se avessi la stessa somma moltiplicata per dieci sfizi, può anche darsi che ci penserei....

Ale di Ale e Franz in uno sketch pensava di essere diventato milionario ma aveva deciso di concedersi solo sfizi economici.
Mi pare che nell'ordine desiderasse :

cambiare i lacci delle scarpe

riempire la casa di biglie per potersi definire biglionario

e poi uno sfizio che non si era mai potuto concedere cioè il cordino per tenere gli occhiali appesi al collo...

Io so già che se dovesse capitarmi mi prenderei una certa somma,nulla di esagerato magari qualche migliaio di euro,e comprerei tutto quello che mi aggrada ma preferirei tanti acquisti di piccolo e medio valore piuttosto che uno solo molto costoso.
 
Ognuno ha le proprie priorità! C'è chi ama spendere migliaia di euro per smartphone top di gamma, chi preferisce godersi spesso delle serate nei migliori ristoranti stellati, chi ama cambiare auto ogni anno. Sono punti di vista differenti e non penso ci si possa criticare a vicenda in merito a ciò.
 
L'educazione alla bellezza dura una vita intera, a patto di avere buoni insegnanti e passione, intelligenza e sensibilità.
Il relativismo secondo il quale tutto vale tutto e ogni cosa ha identico valore lo detesto.
Accomunare l'ultimo telefonino alla moda ad un Flieger Hanarth originale non è, IMHO, possibile.
Al limite ci sta il paragone tra magnata nel ristorante dello chef visto in TV e il più inflazionato dei rolex accattato su amazon
 
L'educazione alla bellezza dura una vita intera, a patto di avere buoni insegnanti e passione, intelligenza e sensibilità.
Il relativismo secondo il quale tutto vale tutto e ogni cosa ha identico valore lo detesto.
Accomunare l'ultimo telefonino alla moda ad un Flieger Hanarth originale non è, IMHO, possibile.
Al limite ci sta il paragone tra magnata nel ristorante dello chef visto in TV e il più inflazionato dei rolex accattato su amazon
Ti stavi rivolgendo a me?
 
Eppure se avessi un Daytona in oro ci rimetteresti rispetto a chi ne possiede uno in acciaio.

grazie, ma (Daytona o altro) preferisco non espormi al rischio di rapine in stile "caccia l'orologio" (capitato ad un mio amico a Torino fine anni '70)

e, se si vuole vendere per realizzare, IWC, Rolex, BMW o AR è indifferente, tendenzialmente si vien presi per il collo
 
Il relativismo secondo il quale tutto vale tutto e ogni cosa ha identico valore lo detesto.

Dipende. Alla fine, qualsiasi oggetto creato dall'uomo può essere convertito in denaro, è solo questione di quanto. Se la metti su questo piano, un Breguet Classique Tourbillon Quantième Perpétuel "vale" (osserva le virgolette) la metà dell'abito da sposa di Kim Kardashian....
 
grazie, ma (Daytona o altro) preferisco non espormi al rischio di rapine in stile "caccia l'orologio" (capitato ad un mio amico a Torino fine anni '70)

e, se si vuole vendere per realizzare, IWC, Rolex, BMW o AR è indifferente, tendenzialmente si vien presi per il collo

Su Rolex permettimi di dubitare....
Molto piu', comunque, che sulle altre 3 voci.
 
Dipende. Alla fine, qualsiasi oggetto creato dall'uomo può essere convertito in denaro, è solo questione di quanto. Se la metti su questo piano, un Breguet Classique Tourbillon Quantième Perpétuel "vale" (osserva le virgolette) la metà dell'abito da sposa di Kim Kardashian....



E' soprattutto,
in primis,
( un po' come le auto di Richard R. )
il trovare l' appassionato / collezionista.
A proposito di abiti
ci son quelli che si litigano a pacchi di Dollari i vestiti di M. Monroe, non certo lussuosi come quello di KK
Personalmente,
Fossi miliardario, tornando ai 2 oggetti di cui sopra, non li comprerei neanche a 10.000 Euro.
Gli orologi mi piacciono, eccome, ma orologi, e ne avrei tanti, ma non " calendari ": i vestiti femminili, zero.
Torniamo alla passione o meglio passioni; ognuno ha le sue, e bisognerebbe accettarle, tout court.
E vedo che in generale....Quelle degli altri son viste sempre come delle scemenze
 
Ultima modifica:
Ognuno ha le proprie priorità! C'è chi ama spendere migliaia di euro per smartphone top di gamma, chi preferisce godersi spesso delle serate nei migliori ristoranti stellati, chi ama cambiare auto ogni anno. Sono punti di vista differenti e non penso ci si possa criticare a vicenda in merito a ciò.


Questo e' vero ma con 1000 euro acquisti uno smartphone the e' il top del top, ha una quantita;' di tecnologia nemmeno lontanamente paragonabile ad un'orologio e con una cura nel design dove ogni piccolo particolare viene studiato e ristudiato.
 
Questo e' vero ma con 1000 euro acquisti uno smartphone the e' il top del top, ha una quantita;' di tecnologia nemmeno lontanamente paragonabile ad un'orologio e con una cura nel design dove ogni piccolo particolare viene studiato e ristudiato.
Lo smartphone dopo un anno non vale più nulla, mentre con un orologio di livello medio alto questo non accade mai.
 
Accomunare l'ultimo telefonino alla moda ad un Flieger Hanarth originale non è, IMHO, possibile.
Al limite ci sta il paragone tra magnata nel ristorante dello chef visto in TV e il più inflazionato dei rolex accattato su amazon


Tutto quello che vuoi ma alla fine questi orologi diventano cosi' altamente desiderati e desiderabili per la massa a causa del vile denaro, ovvero per quanto costano.

Ad es. un Citizen Eco Drive Atomic non ha nulla da invidiare dal punto di vista tecnologico, delle risorse spese per R&D e del contributo all'evoluzione dell'orologeria nei confronti di molti degli orologi di cui parliamo che costano ordini di grandezza in piu'....
 
Ultima modifica:
Infatti, Citizen in Supertitanio con vetro zaffiro, WR100, funzionamento con ricarica di luce, dal sole a una lampadina, meno di 200 euro, comfort al polso impareggiabile e per chi fosse allergico all'acciaio con nichel, risolve il problema.

Citizen.png
 
Back
Alto