Buongiorno,
Dopo alcune settimane,ho deciso che,il prossimo treno di gomme per la mia macchina sarà allseason.
Le motivazioni,sono dovute a tre fattori:
-il primo fattore è il rapporto costi benefici che avrei avuto con il doppio treno visto che la macchina in questione è la seconda auto di famiglia e,la prima è munita di doppio treno e catene.
-il secondo fattore riguarda le probabilità di incontrare la neve che purtroppo,a Udine,città nella quale vivo,sono limitate a 2/3 giornate all'anno;benché la neve si conservi anche per una settimana a bordo strada,le strade,vengono pulite in poche ore e,i disagi alla circolazione non sono tali da necessitare di pneumatici invernali o di montare catene che ovviamente ho sempre in auto cosciente del fatto che una nevicata occasionalmente sia sempre in agguato nelle poche domeniche per inverno nelle quali mi reco ,con questa auto ,in montagna.
-il terzo fattore riguarda la struttura della mia vettura,infatti essa monta pneumatici stretti (175/65 r14) e,dispone di trazione anteriore,quindi,reputo questo schema abbastanza favorevole in caso di neve visto anche il peso modesto della vettura.
Premesso questo sono arrivato al ballottaggio per quanto riguarda i prossimi pneumatici,ovvero,sto parlando di michelin crossclimate + e di allseasoncontact di continental.
I primi hanno il pregio di essere dei pneumatici estivi (quindi ottimi come precisione e come durezza della spalla che è sinonimo anche di stabilità) e,sarebbero degli pneumatici estivi che hanno un buon comportamento su neve e che,in pratica,avrebbero il plus di riportarti a casa in sicurezza senza offrire prestazioni in caso di neve e che nemmeno cerco nel difficile traffico cittadino che diventa pericoloso anche in caso di pochi fiocchi sull'asfalto.
Ovviamente il lato negativo è che se mi trovassi in una nevicata improvvisa,come già trovata più volte in fondovalle o nella pedemontana,mi troverei a sgonfiare leggermente gli pneumatici e in casi eccezionali a montare catene.
Ovviamente,ragionando con razionalità la mia vettura viaggerà a basse temperature ma soprattutto con pioggia e asfalto molto freddo (viaggiando in inverno alle 05:30 di mattina) e occasionalmente con nevischio e neve soprattutto sulle strade,in questo,il disegno di questi pneumatici aiuterebbe,rispetto agli estivi,a scaricare la classica fanghiglia ghiacciata della città!
Per quanto riguarda i continental credo che questi pneumatici siano interessati e,hanno migliori prestazioni su neve e,paradossalmente,una classe dei consumi leggermente superiore ma,non vorrei che fossero troppo morbide in estate con prestazioni molto inferiori in frenata e in tenuta laterale;se qualcuno fosse in grado di darmi un feedback gliene sarei grato visto che sul web ho trovato poche recensioni.
Detto questo,vi ringrazio molto in anticipo!
Buona serata!
Dopo alcune settimane,ho deciso che,il prossimo treno di gomme per la mia macchina sarà allseason.
Le motivazioni,sono dovute a tre fattori:
-il primo fattore è il rapporto costi benefici che avrei avuto con il doppio treno visto che la macchina in questione è la seconda auto di famiglia e,la prima è munita di doppio treno e catene.
-il secondo fattore riguarda le probabilità di incontrare la neve che purtroppo,a Udine,città nella quale vivo,sono limitate a 2/3 giornate all'anno;benché la neve si conservi anche per una settimana a bordo strada,le strade,vengono pulite in poche ore e,i disagi alla circolazione non sono tali da necessitare di pneumatici invernali o di montare catene che ovviamente ho sempre in auto cosciente del fatto che una nevicata occasionalmente sia sempre in agguato nelle poche domeniche per inverno nelle quali mi reco ,con questa auto ,in montagna.
-il terzo fattore riguarda la struttura della mia vettura,infatti essa monta pneumatici stretti (175/65 r14) e,dispone di trazione anteriore,quindi,reputo questo schema abbastanza favorevole in caso di neve visto anche il peso modesto della vettura.
Premesso questo sono arrivato al ballottaggio per quanto riguarda i prossimi pneumatici,ovvero,sto parlando di michelin crossclimate + e di allseasoncontact di continental.
I primi hanno il pregio di essere dei pneumatici estivi (quindi ottimi come precisione e come durezza della spalla che è sinonimo anche di stabilità) e,sarebbero degli pneumatici estivi che hanno un buon comportamento su neve e che,in pratica,avrebbero il plus di riportarti a casa in sicurezza senza offrire prestazioni in caso di neve e che nemmeno cerco nel difficile traffico cittadino che diventa pericoloso anche in caso di pochi fiocchi sull'asfalto.
Ovviamente il lato negativo è che se mi trovassi in una nevicata improvvisa,come già trovata più volte in fondovalle o nella pedemontana,mi troverei a sgonfiare leggermente gli pneumatici e in casi eccezionali a montare catene.
Ovviamente,ragionando con razionalità la mia vettura viaggerà a basse temperature ma soprattutto con pioggia e asfalto molto freddo (viaggiando in inverno alle 05:30 di mattina) e occasionalmente con nevischio e neve soprattutto sulle strade,in questo,il disegno di questi pneumatici aiuterebbe,rispetto agli estivi,a scaricare la classica fanghiglia ghiacciata della città!
Per quanto riguarda i continental credo che questi pneumatici siano interessati e,hanno migliori prestazioni su neve e,paradossalmente,una classe dei consumi leggermente superiore ma,non vorrei che fossero troppo morbide in estate con prestazioni molto inferiori in frenata e in tenuta laterale;se qualcuno fosse in grado di darmi un feedback gliene sarei grato visto che sul web ho trovato poche recensioni.
Detto questo,vi ringrazio molto in anticipo!
Buona serata!