Non immaginavo consumi simili...ma che serbatoi hanno?
Incuriosito ho fatto 2 conti...8640 m3 di carburante occupano un volume di 261 TEU.Al giorno, il wartsila rta96-c dichiara 6000litri/ora a regime.
Che per 60 giorni sono circa 8.640.000 litri al viaggio...circa 8000 tonnellate.
seguo import, dalla Cina a Genova ci mettono mediamente dai 27 ai 35gg, slavo ritardi. E un container può costare secondo i periodi anche solo 1300 dollari più qualche spesa varia, incide poco su certe coseho letto, tempo fa, che un bastimento ( si usa ancora dire bastimento) o comunque porta container, nel tragitto Cina Italia impiega 57 giorni bruciando 55 ton di carburante. oppure le cifre sono invertite ma cambia poco.
Non so la stazza perché questo potrebbe influire molto sui vonsumi.
Ci saranno le offerte come sui voli low-costseguo import, dalla Cina a Genova ci mettono mediamente dai 27 ai 35gg, slavo ritardi. E un container può costare secondo i periodi anche solo 1300 dollari più qualche spesa varia, incide poco su certe cose
Ma questa del Vietnam è vecchia di anni...Anche la Ducati, gruppo VW, lascia la produzione in Italia e delocalizza in Vietnam i telai per la Scrambler...che poi, leggendo l'articolo, non è che ci sia poi tutto quel risparmio...
https://scenarieconomici.it/finto-m...re-i-telai-in-vietnam-chiude-la-verlicchi-bo/
no, tariffe standard, non è che fanno promozioni come su mercati consumer, possono arrivare anche al doppio quasi secondo stagione (arrivi prima di natale, subito prima e dopo capodanno cinese..).Ci saranno le offerte come sui voli low-cost
Ma non si potrebbe usare la Transiberiana? Oppure non si può per lo scartamento maggiore dei treni di laggiù?ho letto, tempo fa, che un bastimento ( si usa ancora dire bastimento) o comunque porta container, nel tragitto Cina Italia impiega 57 giorni bruciando 55 ton di carburante. oppure le cifre sono invertite ma cambia poco.
Non so la stazza perché questo potrebbe influire molto sui vonsumi.
Allora avevi ragione quando una volta avevi scritto che i Politicanti erano controllati da delle lobby, se è vero quello che c'è scritto nell'articolo. Bella m£%&a! Allora perché non la smettiamo di delocalizzare se dopo non abbiamo nemmeno il gasolio per muoverci ed alla fine è l'automobilista quello che la piglia nel c$%o?Avevo letto quell'articolo. Appunto, spero che l'aumento dei costi determini una contrazione dei trasporti ACDC....
Quello della Honda che si è dovuta fare il sedere in Italia, mi chiedo perché non affiancare alle motociclette anche la produzione della Accord, magari anche Station Wagon anticipando l'acerrima nemica Toyota e dando fastidio alle Peugeot. La Toyota ha pure creato lo stabilimento fatto apposta per la Yaris a Valenciennes (che potrebbe essere uno dei motivi dell'acquisizione della quota di FCA di SEVEL di quello stabilimento dove adesso fa furgoncini con PSA).Ma questa del Vietnam è vecchia di anni...
https://www.motorinews24.com/ducati-rimpiazza-verlicchi-dollaro-piu/
E comunque la Verlicchi ha una storia assai travagliata:
https://corrieredibologna.corriere....io-lasciato-solo-la-crisi-1901934016924.shtml
Allora avevi ragione quando una volta avevi scritto che i Politicanti erano controllati da delle lobby, se è vero quello che c'è scritto nell'articolo. Bella m£%&a! Allora perché non la smettiamo di delocalizzare se dopo non abbiamo nemmeno il gasolio per muoverci ed alla fine è l'automobilista quello che la piglia nel c$%o?
una portacontainer é mediamente lunga 400 m, larga 60 e capacità fino a 20.000 container Teu.Ma non si potrebbe usare la Transiberiana? Oppure non si può per lo scartamento maggiore dei treni di laggiù?
Purtroppo un treno, da noi non può superare un numero di vagoni con container pieni viste le conformazioni di alcune ferrovie tra cui quella che passa accanto a me, la Pontremolese https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Pontremolese. Per magari avere la stessa quantità di una nave bisognerebbe avere un treno con più di una locomotiva e lungo più di un chilometro come si vedono in altri Paesi tipo USA (con possibilità di mettere i container uno sopra l'altro come ho visto in una puntata di Fast 'n Loud) e Australia.una portacontainer é mediamente lunfa 400 m, larga 60 e capacita fino a 20.000 container Teu
ho controllato perché non lo sapevo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unità_equivalente_a_venti_piedi
quanti treni ci vogliono per avere una simile capacitá di carico?
Purtroppo un treno, da noi non può superare un numero di vagoni con container pieni viste le conformazioni di alcune ferrovie tra cui quella che passa accanto a me, la Pontremolese https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Pontremolese. Per magari avere la stessa quantità di una nave bisognerebbe avere un treno con più di una locomotiva e lungo più di un chilometro come si vedono in altri Paesi tipo USA (con possibilità di mettere i container uno sopra l'altro come ho visto in una puntata di Fast 'n Loud) e Australia.
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa