la hanno cominciata ora la finiscano. Viceversa mld di € buttati.
Strade no, ferrovie no, troppi no....
Strade no, ferrovie no, troppi no....
Ma va bene se ho chiesto qualcosa che non seguo molto per non essere sempre imbufalito tipo il cambio di quella legge?Anche le 'fotografie' politiche non sono ammesse da regolamento.
Grazie
Cioè i cittadini di una metropoli decidono per tutto il resto. Cioè se fosse così a Parma, le mie cugine, i loro fidanzati ed altri miei amici, decidono chi dirigerebbe l'intera provincia senza che noi altri venissimo interpellati.se ci tieni non te lo diciamo...ma è così![]()
Ma la rete c'è eccome. E dove non c'è si sta costruendo. Sono i corridoi europei.
Si tratta di capire se l'apertura domenicale dei centri commerciali serve per "vendere di più", ovvero ha l'unico scopo di buttare fuori mercato i negozi a gestione familiare e...desertificare i centri storici
.
Cioè i cittadini di una metropoli decidono per tutto il resto. Cioè se fosse così a Parma, le mie cugine, i loro fidanzati ed altri miei amici, decidono chi dirigerebbe l'intera provincia senza che noi altri venissimo interpellati.
come in Svizzera....
pensa che l’altro giorno, ad tg locale di Como hanno dato la notizia che faranno un referendum per decidere se lasciare le corna alle mucche.
https://www.rsi.ch/news/svizzera/Salviamo-le-mucche-con-le-corna-10939478.html
questa é vera democrazia.
questa é vera democrazia.
No, questa è un'emerita vaccata (che è pure in tema). Chi non è del settore non ha le competenze per giudicare l'opportunità o meno della decornazione dei bovini e non ne conosce le modalità, ergo non è in grado di prendere una decisione motivata. Questo vale per TUTTE le questioni in cui ci siano alla base competenze tecniche specialistiche. L'ultimo scellerato referendum su un tema strategico come l'energia ha consegnato a russi, nordafricani e arabi le pinze per tenerci per i gioielli, direi che sarebbe meglio ricordarlo....
Un buon modo per far decidere in base ai sentimentalismi.come in Svizzera....
pensa che l’altro giorno, ad tg locale di Como hanno dato la notizia che faranno un referendum per decidere se lasciare le corna alle mucche.
https://www.rsi.ch/news/svizzera/Salviamo-le-mucche-con-le-corna-10939478.html
questa é vera democrazia.
il fatto é che spesso chi comunque decide per noi, non ha la minima competenza del problema in questione.
tanto vale fare un referendum.
Un buon modo per far decidere in base ai sentimentalismi.
Perchè molti di coloro che andranno a votare non sapranno nemmeno dire se è più grande una mucca o una pecora, non avendone mai visto una dal vivo.
Democrazia sì, ma liquida.
Ma magari, dico MAGARI se sono in pochi si rivolgono a dei tecnici (che poi li ascoltino è da farsi il segno della croce), mentre se chiedi al popolo, la decisione ACDC è assicurata.
quindi, come dicono certi intellettuali nostrani, per votare bisogna avere una laurea o comunque far parte di una certa società?
torniamo indietro nei tempi quando solo la “creme” poteva esprimersi? quando le donne avevano diritto di voto.
Va beh....
quindi, per decidere sul nucleare nisogna essere dottori in fisica nucleare?
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa