<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

Lo uso sempre anch'io sulla Tiguan, è veramente comodo nel traffico.

Mi piace meno il fatto che se è attivo lo S&S e l'auto davanti si sposta leggermente, l'auto si riaccende da sola anche se non dovrebbe.

Serve quando sei distratto e la coda riparte, ma in altre situazioni annulla l'effetto dello S&S.
 
Devi gestire le scalate col piede se no lui tende ad aumentare le marce per rilassare il motore quindi i consumi e le emissioni. Ma alla lunga ci entrerai in sintonia.


Si, ma anche a scalare per alzare un po' i giri succede che,
dopo " cento metri ", ( per dire poco ),
lui rimette la marcia superiore e si ritorna a 1200
giri, se non meno....
P.s.:
Mi son messo che metto spesso in Sport cosi' sale anche in automatico sui 1600 giri
( e si scalda anche prima )
 
Lo uso sempre anch'io sulla Tiguan, è veramente comodo nel traffico.

Mi piace meno il fatto che se è attivo lo S&S e l'auto davanti si sposta leggermente, l'auto si riaccende da sola anche se non dovrebbe.

Serve quando sei distratto e la coda riparte, ma in altre situazioni annulla l'effetto dello S&S.

Se lo s/s si potesse troncare all'origine senza magari aver rogne di perdita di garanzia, lo farei al volo, ora devo schiacciare il bottone di disattivazione dopo ogni avviamento. Magari chiedo in officina al primo tagliando
 
Se lo s/s si potesse troncare all'origine senza magari aver rogne di perdita di garanzia, lo farei al volo, ora devo schiacciare il bottone di disattivazione dopo ogni avviamento. Magari chiedo in officina al primo tagliando
Sulla mia 500x l ho disattivato al primo Giro ed é rimasto disattivato anche quando rimetto di nuovo in moto. Difatti e disattivato ancora oggi dopo 1500kmin ca 6 settimane
 
Si, ma anche a scalare per alzare un po' i giri succede che,
dopo " cento metri ", ( per dire poco ),
lui rimette la marcia superiore e si ritorna a 1200
giri, se non meno....
P.s.:
Mi son messo che metto spesso in Sport cosi' sale anche in automatico sui 1600 giri
( e si scalda anche prima )


Anche io ogni tanto uso sport e va sensibilmente meglio che in confort
 
Ho provato la modalità eco, macchina nettamente più tappata, così a naso sembra un 1600, ma se ci si sta muovendo senza pretese va bene e consente di fare dei bei tratti in veleggiamento. Ad ogni modo trovo che la modalità normal sia la migliore per la guida quotidiana. Chissa perchè non hanno reso la modalità veleggiamento disponibile in tutte le mappature.

Altro dubbio, io sapevo (magari erroneamente) che sarebbe salutare cambiare il primo olio dell'auto, quello del rodaggio, dopo poche migliaia di km. Invece sul libretto di manutenzione leggo primo tagliando dopo 2 anni o 30.000km e anche il venditore non mi ha detto nulla. Tutto normale?
 
Ultima modifica:
Ho provato la modalità eco, macchina nettamente più tappata, così a naso sembra un 1600, ma se ci si sta muovendo senza pretese va bene e consente di fare dei bei tratti in veleggiamento. Ad ogni modo trovo che la modalità normal sia la migliore per la guida quotidiana. Chissa perchè non hanno reso la modalità veleggiamento disponibile in tutte le mappature.

Altro dubbio, io sapevo (magari erroneamente) che sarebbe salutare cambiare il primo olio dell'auto, quello del rodaggio, dopo poche migliaia di km. Invece sul libretto di manutenzione leggo primo tagliando dopo 2 anni o 30.000km e anche il venditore non mi ha detto nulla. Tutto normale?


Si perché moltissimi fanno il tagliando lungo però sarebbe buona norma cambiarlo nei primi 5000 km. Sull’unica auto nuova acquistata che prevede i tagliandi ogni 30000 km me l’hanno fatto intorno ai 10000. Potresti provare a chiedere un po.
 
Ciao è tutti, é normale che non ho ancora avvertito rigenerazioni (900km all'attivo) ?

Contentissimo, comoda, veloce e pratica...ogni volta che ci salgo ho il sorriso

P.s. se qualche mod lo ritiene opportuno forse si potrebbe spostare in room Seat, visto che qui in Bmw sono 'estraneo'
 
Sulla passat le sentivo tutte, diventava un landini, sulla Bravo ne ho sentite diverse, partiva la ventola, sulla bmw forse ne ho sentita una in quasi 70 mila km. Anche sulla A4 aziendale non ricordo di averne sentite
 
Ciao è tutti, é normale che non ho ancora avvertito rigenerazioni (900km all'attivo) ?

Contentissimo, comoda, veloce e pratica...ogni volta che ci salgo ho il sorriso

P.s. se qualche mod lo ritiene opportuno forse si potrebbe spostare in room Seat, visto che qui in Bmw sono 'estraneo'


Secondo me si . In casa ho un tester di eccellenza su quel motore perché a malapena sa che è duemila figurati se sente le rigenerazioni....
 
Beh meno male allora :)

Fatto il pieno, cdb abbastanza preciso, 5,6l/100km indicati contro i 5,8 effettivi rilevati alla pompa.

Sulla vecchia auto vedevo il livello del carburante mentre rifornivo e facevo il pieno a tappo, qui non si vede una mazza e bisogna affidarsi allo scatto della pistola, quindi secondo me fa presto a ballare un litro o due a seconda di come si rifornisce
 
Beh meno male allora :)

Fatto il pieno, cdb abbastanza preciso, 5,6l/100km indicati contro i 5,8 effettivi rilevati alla pompa.

Sulla vecchia auto vedevo il livello del carburante mentre rifornivo e facevo il pieno a tappo, qui non si vede una mazza e bisogna affidarsi allo scatto della pistola, quindi secondo me fa presto a ballare un litro o due a seconda di come si rifornisce


Probabile. Consumi buoni ,in linea .
 
Back
Alto