<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

Notata oggi la prima rigenerazione a 1650km.

Nel pomeriggio ho fatto due commissioni in paese e riponendo l'auto ho sentito la ventola accesa. Stasera la riaccendo e vedevo il consumo più alto, l'automatico che tirava di più le marce e il minimo 200 giri più alto. 5-6km di tangenziale in quinta sui 2000 giri ed era tutto finito. Nessun odore nell'abitacolo, avevo letto che poteva succedere di sentire puzza durante le rigenerazioni.

Fatto il primo giro serio, weekend in Val d'aosta, 600km in totale....soddisfatissimo, viaggio autostradale (250km) molto rilassante con cruise a 115-120, consumo medio 5,5 l/100km all'andata (altimetria sfavorevole) e 4,9 al ritorno. Dato una tiratina, ha preso i 200 in quinta senza particolare fatica poi ho mollato in quanto non sono un amante della velocità. Navigatore efficace (ci ha fatto un ricalcolo al volo durante il ritorno per farci evitare un pezzo di autostrada chiuso con relative code ecc)

Un plauso al clima bizona, veloce, potente e dalle regolazioni "sensibili". Eccellenti i fari led, provati anche con pioggia e nebbia...si fa presto ad abituarsi bene, quando salgo su auto con fari normali mi pare che abbiano dei lumini da cimitero

Note negative: niente di particolare, senonchè i portaoggetti non sono in alcun modo imbottiti/insonorizzati, bisogna stare attenti a dove si posano le cose per evitare rumorini vari indesiderati. Ah e manca un portamonetine
 
concordo in pieno per il clima, davvero efficace e fatto bene, stra-regolabile. Io non l´ho mai tirata oltre i 160/165 km/h la velocitá pura in autostrada non mi da alcun tipo di emozione.
 
concordo in pieno per il clima, davvero efficace e fatto bene, stra-regolabile. Io non l´ho mai tirata oltre i 160/165 km/h la velocitá pura in autostrada non mi da alcun tipo di emozione.


È raro sentire di un clima perfetto. La bmw non è il massimo mentre la Toyota congelava . La Subaru di un mio amico forse è la via di mezzo migliore che ho sentito ultimamente. Ora che mi sovviene anche l’altea Non è malaccio.
 
concordo in pieno per il clima, davvero efficace e fatto bene, stra-regolabile. Io non l´ho mai tirata oltre i 160/165 km/h la velocitá pura in autostrada non mi da alcun tipo di emozione.

Sì come dicevo l'ho fatto giusto per sfizio e per darle una slegata verso i 2000km a rodaggio finito...anche a me non dice nulla la velocità. Pensa che ho sempre avuto moto piuttosto potenti ma al di fuori delle piste credo che avrò toccato i 150-160km due o tre volte, mai venuta la voglia di tirarle

Ieri col vento pazzesco che c'era, è volato via uno stendipanni e mi ha graffiato il parafango anteriore...però la vernice non pare consumata, pare più che altro che una molletta dello stendipanni abbia fatto una strisciata senza rovinare la vernice, magari basta che il carrozziere dia una spazzolata...mah vedremo un po

Altro pieno, consumi soddisfacenti
 

Allegati

  • 20181029_205657.jpg
    20181029_205657.jpg
    1,9 MB · Visite: 220
Ultima modifica:
Fatto il primo giro serio, weekend in Val d'aosta, 600km in totale

Anche io ero in Vda nel weekend, sono salito al piccolo san bernardo a mettere le gomme sulla neve.
Confermo che la serie 1 anche ben gommata è poco meglio di zero su neve.
Consumo totale del viaggio (Novi-Courmayeur-Terme di Pre-Courmayeur-piccolo san Bernardo-Novi), 5.0 l\100 km
 
È raro sentire di un clima perfetto. La bmw non è il massimo mentre la Toyota congelava . La Subaru di un mio amico forse è la via di mezzo migliore che ho sentito ultimamente. Ora che mi sovviene anche l’altea Non è malaccio.

Per me il BMW è perfetto in inverno (si accorge dei vetri appannati anche a compressore spento e interviene, scalda da subito anche a motore freddo....) ma in estate non abbastanza potente.
L'esatto contrario di quello della Yaris.
 
Anche io ero in Vda nel weekend, sono salito al piccolo san bernardo a mettere le gomme sulla neve.
Confermo che la serie 1 anche ben gommata è poco meglio di zero su neve.
Consumo totale del viaggio (Novi-Courmayeur-Terme di Pre-Courmayeur-piccolo san Bernardo-Novi), 5.0 l\100 km
Concordo.
Nonostante le gomme nuove, di marca tra l'altro, alla minima difficoltà l'auto non si muove più. Sembra di guidare nella sabbia; chi si ferma è perduto!
 
Per me il BMW è perfetto in inverno (si accorge dei vetri appannati anche a compressore spento e interviene, scalda da subito anche a motore freddo....) ma in estate non abbastanza potente.
L'esatto contrario di quello della Yaris.
Anche qui, concordo completamente. D'estate io muoio di caldo. Ed ho i sedili in tessuto, che comunque rimangono umidi fino al giorno successivo!
 
Per me il BMW è perfetto in inverno (si accorge dei vetri appannati anche a compressore spento e interviene, scalda da subito anche a motore freddo....) ma in estate non abbastanza potente.
L'esatto contrario di quello della Yaris.


Eh sì noto anche io in estate un po’ di fatica. Non che non raffreddi ma va aiutato. Allora vedi che i jap pompano meglio l’A/C allora..
 
Concordo.
Nonostante le gomme nuove, di marca tra l'altro, alla minima difficoltà l'auto non si muove più. Sembra di guidare nella sabbia; chi si ferma è perduto!

Secondo me é una questione di non essere scarico nel bagagliaio, o per lo meno nei sedili posteriori.
Ieri ero in montagna e dovevo fare una manovra in una ripidissima stradina di una casetta. Appena messa la retro, con gomme su cubetti misti a sabbiolina, erbetta e fogliame, la machina procedeva solo se avevo una minima rincorsa: appena mi fermavo, per ripartire, slittavano le posteriori. Andando in su, il problema era molto ridotto, anche se la ruota esterna sul sabbiolino tendeva a perdere aderenza.
Alla sera con un po di peso nel baule e bimba e moglie dietro, nessun problema.
 
Back
Alto