Io invece mi diverto, specie se viaggio da solo.Io non ce la farei a viaggiare facendo tutti sti calcoli...vado a 130 e morta lì![]()
.
Io invece mi diverto, specie se viaggio da solo.Io non ce la farei a viaggiare facendo tutti sti calcoli...vado a 130 e morta lì![]()
In macchina a dire il vero mai arrivato a fondo, in moto invece, ai tempi del suzuki 500 2t e della R1 avoja! Chiaramente sull'isola di Man, nella settimana del TT....Ma quanti di voi hanno provato a tenere giù l'acceleratore a chiodo per un po', giusto per vedere a quanto arriva di velocità massima ?
Infatti in pista non succede nulla in linea di massima, la differenza è che in pista non ci sono 100 km/h di differenza tra una vettura e l'altra e soprattutto se dopo una curva c'è un impedimento c'è chi ti avvisa
AHAHAHAHAHAHAHA, questo è quello che immaginano le persone che non hanno mai fatto un trackday dove girano insieme Porsche, Civic e Miata.
E nessuno ti avvisa che quello 10 metri davanti a te ad un certo punto tira la staccata o ti si gira davanti.
Vorrei anche far cadere questo falso mito che i commissari ti avvisano, "in pista" non è "una gara ufficiale".
avventurarsi sull'A11-A1 con la cara vecchia Vespa PX150
Non posso che condividere appieno ...Per chi ha viaggiato in Germania appare chiaro come andare a 200 km/h non sia nulla di particolare. Quello che conta è l'educazione stradale. Viaggiare nella corsia di destra, segnalare con le frecce quando ci si sposta... tutto viene naturale. Ovvio che in caso di traffico non ci sono veicoli lenti nella corsia a dx e frecce lanciate a300 di quella di sorpasso
Per darti ragione dovrei fare un'affermazione, non una domanda.Quindi mi stai dando ragione, la repressione e il proibizionismo hanno creato tanti disadattati alla guida (controprova: dove si può viaggiare più veloci, e non parlo solo delle autostrade tedesche ma anche ad esempio delle statali austriache, la gente guida mediamente meglio).
Un 400cc va tranquillamente a 140/150 kmh per dove girare un po' di più la manopola del gas ed i camion te li lasciavo alle spalle.Ecco, una volta sono andato in autostrada col Burgman 400. UNA volta. E' stata pure troppo (sentivo la scia dei camion prima di vederne la sagoma....). Con la V-Strom era già meglio, ma evitavo lo stesso accuratamente, meglio avere un sano metro e mezzo di lamiera davanti alle gambe.
Un 400cc va tranquillamente a 140/150 kmh
Strano....io ( non so se ti ricordi che ho una moto ed uno scooter che è un SH 300) quando porto lo scooter alla casa al lago percorro la A4 MI fino BS ed è piena di camion che sorpasso tranquillamente. Anche se non è il massimo.Arrivava a 160 e oltre, ma durante il sorpasso dei mezzi pesanti sembrava di essere sul tagadà. Un bidè con le ruote, era comodo, ma lontano anni luce da una moto.
Strano....io ( non so se ti ricordi che ho una moto ed uno scooter che è un SH 300) quando porto lo scooter alla casa al lago percorro la A4 MI fino BS ed è piena di camion che sorpasso tranquillamente. Anche se non è il massimo.
siamo una razza in via di estinzione...Per me l’auto non è ancora un elettrodomestico ed ho tutt’ora il piacere di prenderla per farci un giro![]()
Neanche per me è un elettrodomestico...pur capendo poco di tecnica e viaggiando normalmente a norma, ogni tanto mi piace fare una sparata ( sulla A9 per ora non ci sono tutor o autovelox) a 160 kmh per un tratto di alneno 10 km con punte superiori. Ovvio per questo ci vuole una certa cavalleria, con la mia Stelvio ( e pneu 4 stagioni) a 160 ci si va in souplesse, per rendermi conto della velocità devo controllare il tachimetro.Per me l’auto non è ancora un elettrodomestico ed ho tutt’ora il piacere di prenderla per farci un giro![]()
ogni tanto mi piace fare una sparata ( sulla A9 per ora non ci sono tutor o autovelox) a 160 kmh per un tratto di alneno 10 km con punte superiori. Ovvio per questo ci vuole una certa cavalleria,
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa