<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

Con le termiche vanno benone almeno sulla mia vecchia golf. Su neve fresca mi sono mosso bene anche con discrete pendenze ( erano hankook per completezza ) . Il top sarebbe il classico 205/55 16" che ho poi messo successivamente

Si, come teoria é meglio.
Ma, a parte verificare quante volte effettivamente l´opener andrá su neve (perché a parte quel caso, per il resto un penumatico più largo garantisce migliore tenuta, anche in inverno), una Leon FR (sportiveggiante) col cerchio da 16 non si può guardare; ed avere una bella macchina in garage, che per 6 mesi all´anno non mi piace per colpa del cerchio da Panda, io non lo sopporterei.
 
Si, come teoria é meglio.
Ma, a parte verificare quante volte effettivamente l´opener andrá su neve (perché a parte quel caso, per il resto un penumatico più largo garantisce migliore tenuta, anche in inverno), una Leon FR (sportiveggiante) col cerchio da 16 non si può guardare; ed avere una bella macchina in garage, che per 6 mesi all´anno non mi piace per colpa del cerchio da Panda, io non lo sopporterei.
Hai ragione, mi muore il cuore, ma tra buche e neve bastarda il cerchio da 16 in collina del basso piemonte è quasi obbligo. Certo che se solo fossi a Genova, col belino....ahahah
 
Si, come teoria é meglio.
Ma, a parte verificare quante volte effettivamente l´opener andrá su neve (perché a parte quel caso, per il resto un penumatico più largo garantisce migliore tenuta, anche in inverno), una Leon FR (sportiveggiante) col cerchio da 16 non si può guardare; ed avere una bella macchina in garage, che per 6 mesi all´anno non mi piace per colpa del cerchio da Panda, io non lo sopporterei.

Infatti. Per quello resterei sui 17" termici non all seasons e va ovunque. Leon fr con cerchio piccolo non è proprio il massimo se no prescindiamo dall allestimento e piazziamo su i 16" di ferro per sei mesi su una semplice style
 
Ritirata e portata a casa (75km, uscita da Milano, un po di tangenziale, un po di autostrada e statale fino ai piedi delle colline dell'Oltrepo).

Che dire, mi piace molto, mi da l'impressione di solido e ben fatto. Navi, chiamate vocali ecc tutto intuitivo e semplice da gestire. Automatico ottimo. Motore molto pronto e fluido, tra l'altro. son partito al casello e ho preso i 150 senza accorgermene.

Bene bene per ora è tutto. Ah no, una foto e una nota sui consumi che paiono eccellenti (5,1l/100km nonostante macchina stranuova, prima esperienza con automatico e percorso abbastanza scorrevole ma non certo libero)
 

Allegati

  • 20181009_115940.jpg
    20181009_115940.jpg
    2,2 MB · Visite: 377
  • 20181009_155152.jpg
    20181009_155152.jpg
    1,8 MB · Visite: 314
Grazie! Si ha il virtual cockpit, comodissimo tra l'altro poterci visualizzare la navigazione

Usata ieri col buio, i fari a led sono eccellenti, potentissimi e col fascio ampio, illuminano più con la loro luce normale che gli abbaglianti della mia vecchia auto. Fatto una 30ina di km, cena + gelateria, diciamo 70 extra 30 urbano scorrevole, provando anche un po di logiche e modalità del cambio, risultato 5,3l/100km, ottimo. Uso sempre la modalità normal
 
Virtual cockpit è fighissimo, per me numero uno.
Abbiamo il 150 cv su A4 aziendale, beve davvero nulla, da non credere.
I led della Leone sono anche adattivi, giusto?
 
Ritirata e portata a casa (75km, uscita da Milano, un po di tangenziale, un po di autostrada e statale fino ai piedi delle colline dell'Oltrepo).

Che dire, mi piace molto, mi da l'impressione di solido e ben fatto. Navi, chiamate vocali ecc tutto intuitivo e semplice da gestire. Automatico ottimo. Motore molto pronto e fluido, tra l'altro. son partito al casello e ho preso i 150 senza accorgermene.

Bene bene per ora è tutto. Ah no, una foto e una nota sui consumi che paiono eccellenti (5,1l/100km nonostante macchina stranuova, prima esperienza con automatico e percorso abbastanza scorrevole ma non certo libero)


Bella bella,mi piace !
 
Virtual cockpit è fighissimo, per me numero uno.
Abbiamo il 150 cv su A4 aziendale, beve davvero nulla, da non credere.
I led della Leone sono anche adattivi, giusto?

Mi cogli impreparato, non saprei con certezza, noto che a volte si alzano e si abbassano e anche sul manuale leggevo che oltre i 110 si alzano da soli. Poi quando si svolta si accendono i fendinebbia nella direzione di svolta e fanno una buona illuminazione extra.

Oggi altro giretto, 46km metà in extraurbano e metà in urbano con 3-4 soste. Orario di punta verso le 17, niente coda ma di certo strada non scorrevole, portato a casa un buon 5,5l/100km

Dsg confortevolissimo soprattutto in città e nei tira e molla in extraurbano.

In un paio di situazioni in salita ho notato però che vuole tenere una marcia troppo lunga per i miei gusti. Esempio della mia salitella di casa, mi immetto dalla statale, il cambio sale fino alla terza, faccio una curvetta in cui tiene la terza e nel successivo breve rettilneo mette la 4, nella successiva curva tiene la 4, e mi trovo in uscita magara a 50 all'ora e 1200giri, per farla scalare devo pestare un po. Non la sento faticare in uscita ma non vorrei che a 1200 giri il motore sforzasse, essendo anche in rodaggio. Guido sempre in normal e cambio in D
 
Ultima modifica:
Mi cogli impreparato, non saprei con certezza, noto che a volte si alzano e si abbassano e anche sul manuale leggevo che oltre i 110 si alzano da soli. Poi quando si svolta si accendono i fendinebbia nella direzione di svolta e fanno una buona illuminazione extra.

Oggi altro giretto, 46km metà in extraurbano e metà in urbano con 3-4 soste. Orario di punta verso le 17, niente coda ma di certo strada non scorrevole, portato a casa un buon 5,5l/100km

Dsg confortevolissimo soprattutto in città e nei tira e molla in extraurbano.

In un paio di situazioni in salita ho notato però che vuole tenere una marcia troppo lunga per i miei gusti. Esempio della mia salitella di casa, mi immetto dalla statale, il cambio sale fino alla terza, faccio una curvetta in cui tiene la terza e nel successivo breve rettilneo mette la 4, nella successiva curva tiene la 4, e mi trovo in uscita magara a 50 all'ora e 1200giri, per farla scalare devo pestare un po. Non la sento faticare in uscita ma non vorrei che a 1200 giri il motore sforzasse, essendo anche in rodaggio. Guido sempre in normal e cambio in D


Devi gestire le scalate col piede se no lui tende ad aumentare le marce per rilassare il motore quindi i consumi e le emissioni. Ma alla lunga ci entrerai in sintonia.
 
Forse sono io che ci sto facendo il piede, forse è il cambio che si adatta alla guida entro certi limiti, ma direi che ora la situazione è quasi perfetta. Quota 400km, magari è una mia sensazione ma pare che il motore si stia slegando percepibilmente.

Una domanda: ma c'è qualche motivo per cui non usare l'auto hold? Quando ho provato l'ibiza me l'han fatta guidare con il sistema disattivato e trovavo irritante/pericoloso che l'auto si muovesse al rilasciare del pedale del freno.
Personalmente ora lo lascio sempre attivato, tra l'altro mette e toglie il freno a mano automaticamente quando si spegne e riaccende l'auto
 
Back
Alto