<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

L'anno scorso 2 doppiette e situazione fino a Monza migliore sui punti

Direi l'anno scorso Ferrari migliore su certe piste, peggiore su altre piste, poco (o male) sviluppata nel finale di stagione.

Quest'anno Ferrari più equilibrata come progetto e con un motore pari al Mercedes, quindi competitiva su ogni pista, poi è stata la messa a punto sui vari circuiti che è stata più o meno perfetta, e che a volte non ha tenuto nel giusto conto la sensibilità delle gomme alle temperature dell'asfalto e alla "natura" dello stesso. Ovviamente imho.
 
Ultima modifica:
Scusa Paolo , peró non si possono dimenticare Cosa ha messo su contro Ferrari il Team MB solo perché era ferrari a vincere. Ora che sono loro non Hanno niente da dire...Difatto ne hanno detto di tutto fino a far capire al mondo che la Ferrari non fosse dentro la regola. Queste cose le fa un Team che ha gia fatto la stessa Cosa ...il Botton magico non Credo fosse cosi come previsto da Fia… Come si dice,chi pensa male e lo stesso che ha pensato male prima.

Concordo sul fatto che la Mercedes, vistasi quanto meno raggiunta dalla Ferrari come prestazioni, abbia messo in atto "strategie" durante le gare non proprio "cristiane", penalizzando fortemente il secondo pilota per favorire il primo, quasi a focalizzare le forze più sul mondiale piloti che su quello costruttori.
 
Credo che lo stesso avrebbe fatto Ferrari.
Purtroppo quest'anno il mondiale se lo sono mangiati Vettel e Arrivabene. E un po' di sfiga a condire il tutto.
 
Dico una cosa, anzi veramente ne dico 2 ...
mi sembra che adesso ci sia qualcuno che si stia accorgendo che, da tempo, c'è una pentola sul fuoco ... ci guarda dentro, vede che non c'è niente e pertanto spegne tutto.
A chi si fa avanti, lui dice che non c'è mai stato niente, sul fuoco.

Seconda cosa, ed è un attimo di mia personale autocritica: vorrei ricordare (sopratt. a pilota54 ...) di come versava il Forum un paio e qualcosa di più anni fà, e cioè era preso al lumicino.
Ora, voler sostenere che "sono stato io" (come diceva Pippo Baudo) a riportarlo ai grandi fasti ... direi che non è proprio il caso! Anche perchè all'inizio del mio percorso con Voi, in questo sito 4R, di c@zzate ne ho sparate davvero tantissime e a 360 gradi, beccandomi diverse critiche, anche pesantine. Però - se posso - vorrei sottolineare una cosa: avere uno che le butta là, anche in modo insolente o intemperante, oppure anche solo per pura propria libera fantasia (per esempio le discussioni sul misterioso motore Mercedes, la camera di combustione misteriosa, il Diesotto, l'azoto nascosto oppure no, e avanti così) contribuisce sì o no a "svegliare" il Forum e attrarre curiosi e quindi nuovi Forumer e quindi numero di accessi?

E' vero, fino a qualche anno fa gli argomenti F.1 erano poco frequentati, a volte la discussione cominciava a svilupparsi solo dopo le qualifiche, mentre durante le libere scrivevo solo io, per "aggiornamento situazione".
Uno che "la butta là" magari può aumentare gli accessi, ma certamente come hai detto tu stesso non solo. Se oggi questo piccolo "rivolo" del forum, ovvero la sotto-sezione F.1 (che è diventata quasi un "blog" e perdonami se mi permetto, ma credo che il sottorscritto e Algepa possiamo dire di avere leggermente più "paternità" di te su questo .....), ha il successo che ha, è perchè chi lo frequenta trova un ambiente sano, competente, appassionato e rispettoso degli altri, e forse anche perchè (e qui dobbiamo ringraziare Algepa che l'ha caldeggiata credo per primo) è stata istituita la sezione "Motorsport". Infine non ci sono molti forum/blog, tranne quelli specifici F.1, che hanno una tale sezione.

Detto ciò, ringrazio sempre tutti per la partecipazione. Per un singolo topic siamo arrivati a un picco di quasi 10.000 contatti e oltre 750 risposte nell'arco di 10-15 giorni. In un periodo dove la concorrenza dei socials è davastante non è male.........
Per un GP assolutamente soporifero come Singapore siamo già a 198 interventi.
 
Ultima modifica:
Tornando a bomba sul discorso vettura, per ora la più affidabile é stata la Ferrari, anche se di poco veramente. I due ritiri per guasto li ha avuti la Mercedes in Austria mentre per ora le rosse sotto questo aspetto sono state ottime.
Purtroppo i punti sono stati persi in vari modi, strategie pessime ( quella di domenica su vettel per esempio ) , tempismi sbagliati o errori grossolani del muretto ( su kimi in ungheria o su vettel in austria in qualifica ) , errori dei piloti ( vettel in germania o monza o francia o baku, kimi a baku in qualifica eccetera ) e pure un certo avversario arancione ci ha messo del suo un paio di volte, insomma le occasioni buttate sono state tante, troppe per non recriminare la colpa all'infuori della macchina.
Che poi la Rossa non sia stata sempre superiore é normale, un dominio netto é evento raro e non é questo il caso, ma per ora nella maggior parte dei casi la macchina era in linea con la diretta rivale e aveva chance concrete di giocarsi il titolo.
Poi oh magari ad Hamilton esplode il motore in gara alla prossima:emoji_blush::emoji_blush:
 
ma ipotesi che la superiorità presunta della Ferrari in realtà non ci sia mai stata se non limitata e solo su qualche pista e che per essere dove era Vettel dovesse essere sempre al limite di macchina/pilota mentre Mercedes/Hamilton grazie anche ad alcuni episodi abbiano potuto gestire di più il campionato non viene mai presa in considerazione?
o i nostri son sempre delle pippe se non vincono e gli altri fenomeni??
perchè io così a memoria netta superiorità Ferrari non è che la ricordo proprio così in maniera lampante.. doppiette ferrari di quest'anno direi 0 a memoria.. così, giusto per dire eh..
È quello che vado ripetendo dall'inizio dell'anno sui molti thread legati ai gp.

In qualche gara siamo stati certamente a livello, se non sopra, in molte gare anche quest'anno ci sono stati superiori.

Mediamente però siamo migliorati molto più noi di loro.

Vettel ha però buttato alle ortiche 32 punti (25 punti della vittoria sfumata +7 punti in più fatti da Hamilton), il che ha messo Hamilton tranquillo e in controllo in tutte le gare da quel momento in poi e ha al contrario annebbiato la vista a Vettel che invece si è sentito mancare la terra sotto ai piedi.

I muretti hanno sbagliato entrambi, forse Ferrari ha peccato in qualche occasione in più però ritengo che spesso si sia trattato di errori dati da rischio estremo (vedi anche domenica a Singapore).

Ad oggi la Mercedes pur con tutti i problemi della prima parte di stagione ha fatto:

- 8 pole (contro 6 Ferrari e 1 RedBull)
- 7 vittorie (contro 5 Ferrari e 3 RedBull)
- nelle ultime 8 gare Hamilton è arrivago 5 volte primo e 2 volte secondo + il ritiro in Austria

Tutto questo a dimostrazione del rendimento della parte centrale di stagione: IMBATTIBILE lui sulla Mercedes, con meno punti persi da Vettel saremmo stati lì con le unghie e con i denti (ed è un peccato mortale quello che ha commesso Vettel) però i numeri non mentono mai.
 
A mio avviso, ovviamente tutto discutibile, quest'anno la Ferrari fino a 2 gran premi fa aveva una vettura che mediamente era superiore, ora soprattutto dopo domenica mi sembra che la Mercedes abbia a suo volta recuperato, ma siamo sempre in una situazione di grande equilibrio e quindi cosi risulta importante sia l'apporto del pilota che quello del muretto quando ci sono delle decisioni da prendere, e per questi 2 elementi la Mercedes la vedo superiore.
Le F1 attuali sono "estremamente" estreme.
Ogni singolo componente e' portato al limite e bastano piccole variazioni per far saltare determinati equilibri e improvvisamente una pista sulla carta favorevole ad un team diventa favorevole all'avversario e viceversa.
A Singapore per esempio le temperature sono state leggermente piu' basse rispetto alle attese e cio' probabilmente e' la causa dei problemi Ferrari che non riusciva a mandare in temperatura le Ultrasoft, per contro le temperature basse hanno risolto i problemi di surriscaldamento della Mercedes nei cittadini permettendo ad Hamilton di migliorare di oltre 3 secondi la pole dello scorso anno (cosa mai successa quest'anno).

Insomma con questa tecnologia estrema centesimi di millimetro o 2/3 gradi di temperatura fanno passare in un attimo una vettura da vincente a perdente e vicevera !!
 
Tornando a bomba sul discorso vettura, per ora la più affidabile é stata la Ferrari, anche se di poco veramente. I due ritiri per guasto li ha avuti la Mercedes in Austria mentre per ora le rosse sotto questo aspetto sono state ottime.
Purtroppo i punti sono stati persi in vari modi, strategie pessime ( quella di domenica su vettel per esempio ) , tempismi sbagliati o errori grossolani del muretto ( su kimi in ungheria o su vettel in austria in qualifica ) , errori dei piloti ( vettel in germania o monza o francia o baku, kimi a baku in qualifica eccetera ) e pure un certo avversario arancione ci ha messo del suo un paio di volte, insomma le occasioni buttate sono state tante, troppe per non recriminare la colpa all'infuori della macchina.
Che poi la Rossa non sia stata sempre superiore é normale, un dominio netto é evento raro e non é questo il caso, ma per ora nella maggior parte dei casi la macchina era in linea con la diretta rivale e aveva chance concrete di giocarsi il titolo.
Poi oh magari ad Hamilton esplode il motore in gara alla prossima:emoji_blush::emoji_blush:

Credo che Ferrari quest'anno abbia fatto il massimo sforzo per raggiungere la Mercedes, dal 2014 in poi, e credo anche che sia riuscita nell'intento.
La monoposto è eccellente e finora si è battuta quanto meno ad armi pari con la rivale. Entrambe poi sono state nettamente superiori alla Red Bull (Montecarlo, Singapore e Austria non bastano per porla alla pari con le altre due).

Purtroppo come dici tu troppi errori, di Vettel, talvolta anche di Kimi, ma anche della squadra, condizionano il risultato attuale, nettamente al di sotto del potenziale tecnico. E' un vero peccato, perchè si erano creati i presupposti per tornare a vincere finalmente almeno 1 mondiale, magari quello costruttori visto che Raikkonen si è confermato superiore a Bottas. Il costruttori resta ancora alla portata, sperando che la Ferrari mantenga la competitività mostrata fino ad ora. Per il piloti penso che le speranze siano ridotte al lumicino.
 
Ultima modifica:
Vettel ha però buttato alle ortiche 32 punti (25 punti della vittoria sfumata +7 punti in più fatti da Hamilton), il che ha messo Hamilton tranquillo e in controllo in tutte le gare da quel momento in poi e ha al contrario annebbiato la vista a Vettel che invece si è sentito mancare la terra sotto ai piedi.

I muretti hanno sbagliato entrambi, forse Ferrari ha peccato in qualche occasione in più però ritengo che spesso si sia trattato di errori dati da rischio estremo (vedi anche domenica a Singapore).

Ad oggi la Mercedes pur con tutti i problemi della prima parte di stagione ha fatto:

- 8 pole (contro 6 Ferrari e 1 RedBull)
- 7 vittorie (contro 5 Ferrari e 3 RedBull)
- nelle ultime 8 gare Hamilton è arrivago 5 volte primo e 2 volte secondo + il ritiro in Austria

Non sempre i freddi numeri dicono la verità al 100%.
Sappiamo che almeno 2 pole Vettel le ha perse per via della pioggia, dove non è stato all'altezza di sè stesso, e nelle stesse piste la pole la poteva fare Raikkonen, ma è stato sfortunato (e soprattutto mal gestito) nelle tempistiche.

Sappiamo pure che i punti persi da Seb per errori suoi sono più di 32: 1) Errore Baku, 2) Errore Castellet, 3) Fuori pista Germania, 4) Fuori pista e poi recupero solo fino al 4° posto Italia. Sono i primi 4 che mi vengono in mente, e potevano essere come minimo 40 punti pi più per lui e alcuni in meno per Hamilton, ovvero poteva essere al comando del mondiale, e parliamo solo dei più evidenti. Inoltre se non erro in una gara è stato colpito da Max e ha perso diverse posizioni. Tutto questo senza considerare gli errori del muretto (ma qualcuno lo ha fatto anche la MB e forse si pareggiano)..........
 
...
A Singapore per esempio le temperature sono state leggermente piu' basse rispetto alle attese e cio' probabilmente e' la causa dei problemi Ferrari che non riusciva a mandare in temperatura le Ultrasoft, per contro le temperature basse hanno risolto i problemi di surriscaldamento della Mercedes nei cittadini ...

non sono molto d'accordo: MB hanno tot. rivisto metà macchina al posteriore, soprattutto pesi e bilanciamento/geometrie sospensioni e già nello scorso GP di Monza hanno girato pagina: blistering addio!

...permettendo ad Hamilton di migliorare di oltre 3 secondi la pole dello scorso anno (cosa mai successa quest'anno).

Questa frase parla da sè, non si deve aggiungere altro (purtroppo ...)

Raga, è inutile che stiamo qui a raccontarcela, i crucchi sono di un altro pianeta ... blindati, cocciuti, determinati e soprattutto calcolano ogni minimo particolare e si preparano con le varie opzioni già pre-gara.
Ferrari non è questa roba quà ... è una resa ondivaga, è estro, è caratterialità, è scatti improvvisi/crash seguiti da musi lunghi, è lamentarsi di continuo per il mancato rispetto delle band. blu, è un tornare ai box con tante manate sulla spalla (ma, se hai perso?!!)

Bisogna rivedere totalmente la squadra; certo sì, i piloti, e chi dice niente, ma soprattutto dev'essere rivisto l'asset dietro al muretto, la catena di comando, chi deve scegliere le priorità e saper gestire al 110 % il capitale umano, perchè è proprio questo il tallone d'achille dei Wolff e company ... il nostro genio italico, la capacità di intuire, di vedere oltre i freddi dati numerici, di sperimentare nuovi azzardi e poi montarli sottoscocca.
Quel tipaccio che gira impomatato e con la barba lunga, per me non ha minimamente capito su che razza di vulcano si è andato a sedere ... e purtroppo gli fa "da tappo" ... per lui e soprattutto per i piloti, lo staff e noi che assistiamo a sconfitte una dietro l'altra, quando la macchina altresì ci sarebbe, eccome se c'è!!
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
non sono molto d'accordo: MB hanno tot. rivisto metà macchina al posteriore, soprattutto pesi e bilanciamento/geometrie sospensioni e già nello scorso GP di Monza hanno girato pagina: blistering addio!



Questa frase parla da sè, non si deve aggiungere altro (purtroppo ...)

Raga, è inutile che stiamo qui a raccontarcela, i crucchi sono di un altro pianeta ... blindati, cocciuti, determinati e soprattutto calcolano ogni minimo particolare e si preparano con le varie opzioni già pre-gara.
Ferrari non è questa roba quà ... è una resa ondivaga, è estro, è caratterialità, è scatti improvvisi/crash seguiti da musi lunghi, è lamentarsi di continuo per il mancato rispetto delle band. blu, è un tornare ai box con tante manate sulla spalla (ma, se hai perso?!!)

Bisogna rivedere totalmente la squadra; certo sì, i piloti, e chi dice niente, ma soprattutto dev'essere rivisto l'asset dietro al muretto, la catena di comando, chi deve scegliere le priorità e saper gestire al 110 % il capitale umano, perchè è proprio questo il tallone d'achille dei Wolff e company ... il nostro genio italico, la capacità di intuire, di vedere oltre i freddi dati numerici, di sperimentare nuovi azzardi e poi montarli sottoscocca.
Quel tipaccio che gira impomatato e con la barba lunga, per me non ha minimamente capito su che razza di vulcano si è andato a sedere ... e purtroppo gli fa "da tappo" ... per lui e soprattutto per i piloti, lo staff e noi che assistiamo a sconfitte una dietro l'altra, quando la macchina altresì ci sarebbe, eccome se c'è!!
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:

Analisi sferzante, ma che contiene delle verità, senza dubbio. Condivido il fatto che i piloti Ferrari siano stati all'altezza di Bottas (anche superiori ovviamente) ma non di Hamilton, condivido le perplessità sul team principal, molto migliorato nell'ultimo anno ma non ancora al livello di un Horner, un Wolff ma anche un Eric Boullier per esempio.
Infine condivido il fatto che "la macchina c'è", e questo fa ancora più rabbia.
 
Back
Alto